Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2012, 08:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ale_43182.html

La politica commerciale di Microsoft vedrà al debutto alla fine di ottobre solo un ridotto numero di aziende con tablet per OS Windows RT; l'embargo iniziale durerà sino a inizio 2013

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 08:12   #2
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
mmmm....Secondo me in questo modo riusciranno a mantenere standard qualitativi mediamente buoni, a scapito dei prezzi però. Con un numero ridotto di produttori sarà più facile fare "cartello" e proporre soluzioni simili a prezzi simili.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 08:33   #3
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Va bene così intanto al lancio dei tablet WindowsRT (che lo ricordo montano Office 2013 di serie) il nuovo Office non sarà ancora pronto e verrà reso disponibile solo in una versione provvisoria poi aggiornabile a quella ufficiale a febbraio 2013, per cui ha senso partire piano e poi incrementare strada facendo sommando al problema Office anche quello delle poche app disponibili al lancio (ricordo che questi tablet possono far girare solo app Metro).
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 09:34   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Va bene così intanto al lancio dei tablet WindowsRT (che lo ricordo montano Office 2013 di serie)...
Si ma non crediamo che office sia la killer app per un tablet, che nasce principalmente per il consumo di contenuti. Piuttosto ci vorrebbe uno store pieno di video o musica, la gente mica va in giro a fare tabelle pivot e SOMMA_SE su un display a 7/10', i fighetti all'aperitivo mica si mettono a fare office automation...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 09:46   #5
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Magari i tablet Win saranno per chi lavora e non per i fighetti...

Una cosa non ho capito, che significa che "questi tablet possono far girare solo app Metro", per me Windows è sinonimo di liberà assoluta, ovvero ci installo quello che voglio come voglio quando voglio.
Se così non fosse sarebbe solo l'ennesima tavoletta clone della "divina", ovvero per me inutile.
Spero di sbagliarmi o almeno spero che le versioni x86 NON siano così.

A parte che personalmente la parola "app" non la userei per un prodotto Windows, troppo limitativa, si sono sempre installati software/programmi, continuiamo a fare/parlare così, perchè fare un passo indietro?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 09:53   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Si ma non crediamo che office sia la killer app per un tablet, che nasce principalmente per il consumo di contenuti. Piuttosto ci vorrebbe uno store pieno di video o musica, la gente mica va in giro a fare tabelle pivot e SOMMA_SE su un display a 7/10', i fighetti all'aperitivo mica si mettono a fare office automation...
Che hanno già, sia acquistabile che in abbonamento per lo streaming...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 09:54   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Una cosa non ho capito, che significa che "questi tablet possono far girare solo app Metro"...
I tablet ARM non potranno eseguire software x86 (phtoshop, giochi...). Solo le cose fatte in metro.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 09:57   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Magari i tablet Win saranno per chi lavora e non per i fighetti...
Per chi deve lavorare e' 100 volte meglio uno netbook che costa la meta', ha una tastiera, uno schermo da 10/12' invece che 7/10' e sopratutto puo' eseguire tutti gli applicativi che l'utente usa per lavoro.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 10:19   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Va bene così intanto al lancio dei tablet WindowsRT (che lo ricordo montano Office 2013 di serie) il nuovo Office non sarà ancora pronto e verrà reso disponibile solo in una versione provvisoria poi aggiornabile a quella ufficiale a febbraio 2013, per cui ha senso partire piano e poi incrementare strada facendo sommando al problema Office anche quello delle poche app disponibili al lancio (ricordo che questi tablet possono far girare solo app Metro).
Tranquillo che nel prezzo lo paghi, non è che te lo regalano. E sarebbe molto meglio dare la possibilità di non averlo e non pagarlo visto che per gli usi dell'utente medio va benissimo anche Open Office.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 10:21   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14726
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Tranquillo che nel prezzo lo paghi, non è che te lo regalano. E sarebbe molto meglio dare la possibilità di non averlo e non pagarlo visto che per gli usi dell'utente medio va benissimo anche Open Office.
Open Office o Libre Office esistono in versione METRO?

Perchè nei tablet con windowsRT possono girare solo applicativi METRO
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 10:32   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Open Office o Libre Office esistono in versione METRO?

Perchè nei tablet con windowsRT possono girare solo applicativi METRO
Mea culpa, non avevo letto che si parlava dell'RT
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 10:33   #12
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Magari i tablet Win saranno per chi lavora e non per i fighetti...

Una cosa non ho capito, che significa che "questi tablet possono far girare solo app Metro", per me Windows è sinonimo di liberà assoluta, ovvero ci installo quello che voglio come voglio quando voglio.
Se così non fosse sarebbe solo l'ennesima tavoletta clone della "divina", ovvero per me inutile.
Spero di sbagliarmi o almeno spero che le versioni x86 NON siano così.

A parte che personalmente la parola "app" non la userei per un prodotto Windows, troppo limitativa, si sono sempre installati software/programmi, continuiamo a fare/parlare così, perchè fare un passo indietro?
Per questo ci sono i tablet x86 con Windows 8 Pro, pesanti, con ventola, con durata batteria ridicola, con pennino di serie e dal costo di almeno 800 dollari (secondo i rumors sia chiaro niente di ufficiale, prima che qualcuno mi scriva "ma il prezzo ufficiale ancora non cè").
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 10:35   #13
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Tranquillo che nel prezzo lo paghi, non è che te lo regalano. E sarebbe molto meglio dare la possibilità di non averlo e non pagarlo visto che per gli usi dell'utente medio va benissimo anche Open Office.
Ma anche no, l 'offerta, perchè di questa si parla, si vocifera (ancora di ufficiale non cè nulla) che sarà di 65$ per Windows 8 RT+Office da far pagare agli OEM, oggi solo la versione Studenti di Office 2010 costa di più. Poi ovvio tu paghi il tablet completo al produttore, esempio Dell, ma il costo della licenza della versione arm con Office è molto piu basso della semplice versione Pro dei tablet x86 senza office, sempre secondo rumors sia chiaro.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 10:43   #14
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Mea culpa, non avevo letto che si parlava dell'RT
E cmq la risposta è no per 2 motivi, il primo è che sia Open Office che Libre Office nascono come open source x86 e quindi cè sempre stato un team che ha lavorato su questa piattaforma, ora si trovano spiazziati perchè fare una versione Metro vorrebbe dire mettere un team di persone solo per questo e contemporaneamente continuare a gestire la versione x86.
Secondo motivo anche Office è stato fatto in "fretta e furia" e quindi non è una versione progettata appositamente da zero per Metro ma è la versione 2010 arrangiata alla bene e meglio con Metro, credo la versione vera di office per Metro sarà la prossima.

Detto questo loro puntano alla fascia medio bassa del mercato entro i 500 dollari con questi tablet e non vogliono sbagliare per cui iniziano con un numero di produttori selezionato e poi via via eliminano queste restrizioni fino alla produzione completa da parte di tutti i partner, non mi stupirei se inizialmente costassero tanto e poi iniziassero ad uscire anche quelli da poco, con display da 7 pollici per fare concorrenza a Google.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 11:21   #15
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
E cmq la risposta è no per 2 motivi, il primo è che sia Open Office che Libre Office nascono come open source x86 e quindi cè sempre stato un team che ha lavorato su questa piattaforma, ora si trovano spiazziati perchè fare una versione Metro vorrebbe dire mettere un team di persone solo per questo e contemporaneamente continuare a gestire la versione x86.
Secondo motivo anche Office è stato fatto in "fretta e furia" e quindi non è una versione progettata appositamente da zero per Metro ma è la versione 2010 arrangiata alla bene e meglio con Metro, credo la versione vera di office per Metro sarà la prossima.

Detto questo loro puntano alla fascia medio bassa del mercato entro i 500 dollari con questi tablet e non vogliono sbagliare per cui iniziano con un numero di produttori selezionato e poi via via eliminano queste restrizioni fino alla produzione completa da parte di tutti i partner, non mi stupirei se inizialmente costassero tanto e poi iniziassero ad uscire anche quelli da poco, con display da 7 pollici per fare concorrenza a Google.
se non sbaglio su winRT office e IE girano normalmente, non metro.
Inoltre ti sembra logico che io MS, che scrivo le API per metro, non possa sviluppare facilmente per entrambe le piattaforme?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 11:33   #16
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
se non sbaglio su winRT office e IE girano normalmente, non metro.
Inoltre ti sembra logico che io MS, che scrivo le API per metro, non possa sviluppare facilmente per entrambe le piattaforme?
Il motivo vero è che hanno voluto fare due ambienti separati, WinRt e Win32, indipendenti ma il primo, WinRT, ancora non è finito e con Windows 8 uscirà una versione del runtime che non fa tutte le cose che fa Win32. Così per velocizzare le cose hanno pensato di fare versioni ibride sia di Office (che mantiene il motore del codice comune Win32 ma usa 2 interfacce a seconda se gira su Metro o su Win32), che di Ie 10.
Con il successore di 8 dovrebbero terminare lo sviluppo di WinRT che allora si diventerebbe davvero indipendente da Win32 e 2 ambienti che tra loro non si parlano come vogliono in Microsoft, probabilmente perchè poi ad un certo punto toglieranno il supporto a Win32 o lo renderanno installabile a parte solo da chi necessita di retrocompatibilità cmq sono discorsi 3 anni avanti ad oggi troppo lontani da noi.
Il risultato è che oggi pur con un Office ed un IE "raffazzonati" i tablet arm, dal mio punto di vista sia chiaro, si presentano comodi nell uso così come gli smarphone lumia, nonostante abbiano hardware datato sono stra comodi con un touch hai la mail di hotmail a disposizione, messenger, i contatti sincronizzati (questo anche per Android e Ios), un browser desktop e non mobile, condivisione connessione internet senza jailbreak o tools strani, Office che nessuno ha, ecc...ma soprattutto una velocità impressionante anche su hardware datato ( gli smartphone lumia hanno soc single core e poca ram in confronto a quelli ios ed Android).
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 12:31   #17
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
E cmq la risposta è no per 2 motivi, il primo è che sia Open Office che Libre Office nascono come open source x86
No, openoffice girava su altre architetture (PPC, ARM) da sempre. Io lo usavo sui MAC quando erano ancora PPC...

Quote:
Package libreoffice-base
sid (unstable) (database): suite di produttività per l'ufficio -- database
1:3.5.4-6: amd64 armel armhf i386 ia64 kfreebsd-amd64 kfreebsd-i386 mips mipsel powerpc s390 s390x sparc
E cosi' migliaia di altre applicazioni (broswsers, gimp, editor, giochi) open che da sempre vengono compilate per ARM o MIPS dai mantainers delle distribuzioni linux. Infatti le puoi installare in un chroot android.
E' che MS ha deciso di non permettere di far girare applicazioni native sui suoi tablet ARM, e di non supportare nessuno dei widget esistenti (QT,GTK, WX...) forche' il suo metro.

Ultima modifica di eaman : 25-07-2012 alle 12:49.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 13:21   #18
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
No, openoffice girava su altre architetture (PPC, ARM) da sempre. Io lo usavo sui MAC quando erano ancora PPC...



E cosi' migliaia di altre applicazioni (broswsers, gimp, editor, giochi) open che da sempre vengono compilate per ARM o MIPS dai mantainers delle distribuzioni linux. Infatti le puoi installare in un chroot android.
E' che MS ha deciso di non permettere di far girare applicazioni native sui suoi tablet ARM, e di non supportare nessuno dei widget esistenti (QT,GTK, WX...) forche' il suo metro.
Per farle girare sulla versione RT di Windows non basta prendere il codice x86 e ricompilarlo arm, bisogna riprogettare l'applicazione per Metro, va rifatta con metro oltretutto solo le app Microsoft sulla versione RT possono fare chiamate al runtime Win32, quelle di terze parti devono essere Metro native.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 13:21   #19
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Stavo per dire la stessa cosa libreoffice/openoffice da sempre è multipiattaforma, anzi è nato su architettura x86 e sparc fin dall'inizio quando era appena stato mutuato da staroffice che era appunto per tali architetture pricipalmente.
Ma al giorno d'oggi distribuzioni come debian lo compilano per un numero enorme di architetture, ma ci sono pure gentoo, arch.
Inoltre è in corso il porting di una versione per android che avrà un'interfaccia completamente riscritta in touch

http://www.oneopensource.it/13/07/20...o-il-rilascio/

quindi se stanno facendo un'interfaccia touch per android, non vedo il motivo per cui non si possa fare un'interfaccia metro (a meno che MS non voglia)
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 13:22   #20
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
invece libreoffice basta ricompilarlo e funzionerebbe tranquillamente se non ci fosse la limitazione che deve per forza usare metro
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1