|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ale_43182.html
La politica commerciale di Microsoft vedrà al debutto alla fine di ottobre solo un ridotto numero di aziende con tablet per OS Windows RT; l'embargo iniziale durerà sino a inizio 2013 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
|
mmmm....Secondo me in questo modo riusciranno a mantenere standard qualitativi mediamente buoni, a scapito dei prezzi però. Con un numero ridotto di produttori sarà più facile fare "cartello" e proporre soluzioni simili a prezzi simili.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Va bene così intanto al lancio dei tablet WindowsRT (che lo ricordo montano Office 2013 di serie) il nuovo Office non sarà ancora pronto e verrà reso disponibile solo in una versione provvisoria poi aggiornabile a quella ufficiale a febbraio 2013, per cui ha senso partire piano e poi incrementare strada facendo sommando al problema Office anche quello delle poche app disponibili al lancio (ricordo che questi tablet possono far girare solo app Metro).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Si ma non crediamo che office sia la killer app per un tablet, che nasce principalmente per il consumo di contenuti. Piuttosto ci vorrebbe uno store pieno di video o musica, la gente mica va in giro a fare tabelle pivot e SOMMA_SE su un display a 7/10', i fighetti all'aperitivo mica si mettono a fare office automation...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
|
Magari i tablet Win saranno per chi lavora e non per i fighetti...
Una cosa non ho capito, che significa che "questi tablet possono far girare solo app Metro", per me Windows è sinonimo di liberà assoluta, ovvero ci installo quello che voglio come voglio quando voglio. Se così non fosse sarebbe solo l'ennesima tavoletta clone della "divina", ovvero per me inutile. Spero di sbagliarmi o almeno spero che le versioni x86 NON siano così. A parte che personalmente la parola "app" non la userei per un prodotto Windows, troppo limitativa, si sono sempre installati software/programmi, continuiamo a fare/parlare così, perchè fare un passo indietro?
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Per chi deve lavorare e' 100 volte meglio uno netbook che costa la meta', ha una tastiera, uno schermo da 10/12' invece che 7/10' e sopratutto puo' eseguire tutti gli applicativi che l'utente usa per lavoro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14726
|
Quote:
Perchè nei tablet con windowsRT possono girare solo applicativi METRO
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Ma anche no, l 'offerta, perchè di questa si parla, si vocifera (ancora di ufficiale non cè nulla) che sarà di 65$ per Windows 8 RT+Office da far pagare agli OEM, oggi solo la versione Studenti di Office 2010 costa di più. Poi ovvio tu paghi il tablet completo al produttore, esempio Dell, ma il costo della licenza della versione arm con Office è molto piu basso della semplice versione Pro dei tablet x86 senza office, sempre secondo rumors sia chiaro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
E cmq la risposta è no per 2 motivi, il primo è che sia Open Office che Libre Office nascono come open source x86 e quindi cè sempre stato un team che ha lavorato su questa piattaforma, ora si trovano spiazziati perchè fare una versione Metro vorrebbe dire mettere un team di persone solo per questo e contemporaneamente continuare a gestire la versione x86.
Secondo motivo anche Office è stato fatto in "fretta e furia" e quindi non è una versione progettata appositamente da zero per Metro ma è la versione 2010 arrangiata alla bene e meglio con Metro, credo la versione vera di office per Metro sarà la prossima. Detto questo loro puntano alla fascia medio bassa del mercato entro i 500 dollari con questi tablet e non vogliono sbagliare per cui iniziano con un numero di produttori selezionato e poi via via eliminano queste restrizioni fino alla produzione completa da parte di tutti i partner, non mi stupirei se inizialmente costassero tanto e poi iniziassero ad uscire anche quelli da poco, con display da 7 pollici per fare concorrenza a Google. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
Inoltre ti sembra logico che io MS, che scrivo le API per metro, non possa sviluppare facilmente per entrambe le piattaforme?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Con il successore di 8 dovrebbero terminare lo sviluppo di WinRT che allora si diventerebbe davvero indipendente da Win32 e 2 ambienti che tra loro non si parlano come vogliono in Microsoft, probabilmente perchè poi ad un certo punto toglieranno il supporto a Win32 o lo renderanno installabile a parte solo da chi necessita di retrocompatibilità cmq sono discorsi 3 anni avanti ad oggi troppo lontani da noi. Il risultato è che oggi pur con un Office ed un IE "raffazzonati" i tablet arm, dal mio punto di vista sia chiaro, si presentano comodi nell uso così come gli smarphone lumia, nonostante abbiano hardware datato sono stra comodi con un touch hai la mail di hotmail a disposizione, messenger, i contatti sincronizzati (questo anche per Android e Ios), un browser desktop e non mobile, condivisione connessione internet senza jailbreak o tools strani, Office che nessuno ha, ecc...ma soprattutto una velocità impressionante anche su hardware datato ( gli smartphone lumia hanno soc single core e poca ram in confronto a quelli ios ed Android). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
E' che MS ha deciso di non permettere di far girare applicazioni native sui suoi tablet ARM, e di non supportare nessuno dei widget esistenti (QT,GTK, WX...) forche' il suo metro. Ultima modifica di eaman : 25-07-2012 alle 12:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
Stavo per dire la stessa cosa libreoffice/openoffice da sempre è multipiattaforma, anzi è nato su architettura x86 e sparc fin dall'inizio quando era appena stato mutuato da staroffice che era appunto per tali architetture pricipalmente.
Ma al giorno d'oggi distribuzioni come debian lo compilano per un numero enorme di architetture, ma ci sono pure gentoo, arch. Inoltre è in corso il porting di una versione per android che avrà un'interfaccia completamente riscritta in touch http://www.oneopensource.it/13/07/20...o-il-rilascio/ quindi se stanno facendo un'interfaccia touch per android, non vedo il motivo per cui non si possa fare un'interfaccia metro (a meno che MS non voglia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
invece libreoffice basta ricompilarlo e funzionerebbe tranquillamente se non ci fosse la limitazione che deve per forza usare metro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.