Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2001, 21:43   #1
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
Gli esercizi del K&R : capitolo 3

ESERCIZIO 3-2

Scrivete una funzione escape(s,t) che converte i caratteri come new line e il carattere di tabulazione in sequenze di escape visibili, come \n e \t, mano a mano che li incotra durante la copia della stringa t nella stringa s. Usate uno switch. Scrivete la funzione opposta che converte le sequenze di escape in caratteri reali.


(io ho invertito s e t....)

void escape(char s[], char t[]){
int i,j;
for(i=j=0;s[i]!='\0';i++)
switch (s[i]){
case '\n' : t[j++]='\\';
t[j++]='n';
break;
case '\t' : t[j++]='\\';
t[j++]='t';
break;
default : t[j++]=s[i];
break;
}
t[j]='\0';
}

void unescape(char s[],char t[]){
int i,j;
i=j=0;
while(s[i]!='\0'){
if(s[i]=='\\'){
switch(s[++i]){
case 'n' : t[j++]='\n';
break;
case 't' : t[j++]='\t';
break;
}
}
else t[j++]=s[i];
++i;
}
t[j]='\0';
}
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 21:47   #2
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
ESERCIZIO 3-3

Scrivete una funzione expand(s1,s2) che espande le notazioni abbreviate nella stringa s1 in notazioni estese ( per esempio traduce a-z in abc....xyz) e pone in s2 la stringa risultante. s1 può essere costituita da caratteri maiuscoli, minuscoli e cifre; gestite abbreviazioni quali a-b-c a-z0-9 e -a-z. Assicuratevi che un - iniziale o finale venga interpretato letteralmente.

L' ultima frase per me significa che un - iniziale o finale resta un - .

void expand(char s1[], char s2[]){
int c,inizio,stato,j,k;
inizio=stato=j=0;
for(inizio=stato=j=c=0;s1[c]!='\0';c++)
switch (stato){
case 0 :
if((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')){
inizio=s2[j++]=s1[c];
stato=1;
}
else
s2[j++]=s1[c];
break;
case 1 :
if((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')){
inizio=s2[j++]=s1[c];}
else if (s1[c]=='-')
stato=2;
else{
s2[j++]=s1[c];
stato=0;
}
break;
case 2 :
if(((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')) && (inizio<s1[c])){
for (k=inizio+1;k!=s1[c];k=(k+1)%128)
if ((k>='0' && k<='9') || (k>='A' && k<='Z') || (k>='a' && k<='z'))
s2[j++]=k;
inizio=s2[j++]=s1[c];
stato=1;
}
else if (inizio==s1[c])
stato=1;
else{
stato=0;
s2[j++]='-';
s2[j++]=s1[c];
}
break;
}
if (stato==2)
s2[j++]='-';
s2[j]='\0';
}
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 21:49   #3
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
ESERCIZIO 3-4

non scrivo il testo perchè comunque fa riferimento a una funzione scritta nel libro...


void itoa(int n,char s[]){
int i,sign;
sign= (n>=0) ? 1 : -1;
i=0;
do
s[i++]=sign*(n%10)+'0';
while (n/=10);
if (sign<0)
s[i++]='-';
s[i]='\0';
reverse(s);
}
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 21:51   #4
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
ESERCIZIO 3-5

Scrivete una funzione itob(n,a,b) che converte l' intero n nella corrispondente sequenza di caratteri in base b e mette in s la stringa risultante.

void itob(int n,char s[], int b){
int i,sign;
char alfabeto[36];
for(i=0;i<=9;i++)
alfabeto[i]=i+'0';
for(i=10;i<=36;i++)
alfabeto[i]=i+'A'-10;
sign= (n>=0) ? 1 : -1;
i=0;
do
s[i++]=alfabeto[sign*(n%b)];
while ((n/=b)*sign);
if (sign<0)
s[i++]='-';
s[i]='\0';
reverse(s);
}
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 21:53   #5
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
ESERCIZIO 3-6

Scrivete una versione di itoa che accetti 3 argomenti. Il terzo è il numero minimo di caratteri di cui dev' essere composta la stringa finale; quindi il numero convertito se necessario deve essere preceduto dall' opportuna quantita di spazi bianchi


void itoaspc(int n,char s[],int min){
int i,sign;
sign= (n>=0) ? 1 : -1;
i=0;
do
s[i++]=sign*(n%10)+'0';
while (n/=10);
if (sign<0)
s[i++]='-';
while (i<min)
s[i++]=' ';
s[i]='\0';
reverse(s);
}
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2002, 15:40   #6
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]ESERCIZIO 3-3

Scrivete una funzione expand(s1,s2) che espande le notazioni abbreviate nella stringa s1 in notazioni estese ( per esempio traduce a-z in abc....xyz) e pone in s2 la stringa risultante. s1 può essere costituita da caratteri maiuscoli, minuscoli e cifre; gestite abbreviazioni quali a-b-c a-z0-9 e -a-z. Assicuratevi che un - iniziale o finale venga interpretato letteralmente.

L' ultima frase per me significa che un - iniziale o finale resta un - .

void expand(char s1[], char s2[]){
int c,inizio,stato,j,k;
inizio=stato=j=0;
for(inizio=stato=j=c=0;s1[c]!='
Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
ESERCIZIO 3-3

Scrivete una funzione expand(s1,s2) che espande le notazioni abbreviate nella stringa s1 in notazioni estese ( per esempio traduce a-z in abc....xyz) e pone in s2 la stringa risultante. s1 può essere costituita da caratteri maiuscoli, minuscoli e cifre; gestite abbreviazioni quali a-b-c a-z0-9 e -a-z. Assicuratevi che un - iniziale o finale venga interpretato letteralmente.

L' ultima frase per me significa che un - iniziale o finale resta un - .

void expand(char s1[], char s2[]){
int c,inizio,stato,j,k;
inizio=stato=j=0;
for(inizio=stato=j=c=0;s1[c]!='\0';c++)
switch (stato){
case 0 :
if((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')){
inizio=s2[j++]=s1[c];
stato=1;
}
else
s2[j++]=s1[c];
break;
case 1 :
if((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')){
inizio=s2[j++]=s1[c];}
else if (s1[c]=='-')
stato=2;
else{
s2[j++]=s1[c];
stato=0;
}
break;
case 2 :
if(((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')) && (inizio<s1[c])){
for (k=inizio+1;k!=s1[c];k=(k+1)%128)
if ((k>='0' && k<='9') || (k>='A' && k<='Z') || (k>='a' && k<='z'))
s2[j++]=k;
inizio=s2[j++]=s1[c];
stato=1;
}
else if (inizio==s1[c])
stato=1;
else{
stato=0;
s2[j++]='-';
s2[j++]=s1[c];
}
break;
}
if (stato==2)
s2[j++]='-';
s2[j]='\0';
}
';c++)
switch (stato){
case 0 :
if((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')){
inizio=s2[j++]=s1[c];
stato=1;
}
else
s2[j++]=s1[c];
break;
case 1 :
if((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')){
inizio=s2[j++]=s1[c];}
else if (s1[c]=='-')
stato=2;
else{
s2[j++]=s1[c];
stato=0;
}
break;
case 2 :
if(((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')) && (inizio<s1[c])){
for (k=inizio+1;k!=s1[c];k=(k+1)%128)
if ((k>='0' && k<='9') || (k>='A' && k<='Z') || (k>='a' && k<='z'))
s2[j++]=k;
inizio=s2[j++]=s1[c];
stato=1;
}
else if (inizio==s1[c])
stato=1;
else{
stato=0;
s2[j++]='-';
s2[j++]=s1[c];
}
break;
}
if (stato==2)
s2[j++]='-';
s2[j]='
Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
ESERCIZIO 3-3

Scrivete una funzione expand(s1,s2) che espande le notazioni abbreviate nella stringa s1 in notazioni estese ( per esempio traduce a-z in abc....xyz) e pone in s2 la stringa risultante. s1 può essere costituita da caratteri maiuscoli, minuscoli e cifre; gestite abbreviazioni quali a-b-c a-z0-9 e -a-z. Assicuratevi che un - iniziale o finale venga interpretato letteralmente.

L' ultima frase per me significa che un - iniziale o finale resta un - .

void expand(char s1[], char s2[]){
int c,inizio,stato,j,k;
inizio=stato=j=0;
for(inizio=stato=j=c=0;s1[c]!='\0';c++)
switch (stato){
case 0 :
if((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')){
inizio=s2[j++]=s1[c];
stato=1;
}
else
s2[j++]=s1[c];
break;
case 1 :
if((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')){
inizio=s2[j++]=s1[c];}
else if (s1[c]=='-')
stato=2;
else{
s2[j++]=s1[c];
stato=0;
}
break;
case 2 :
if(((s1[c]>='0' && s1[c]<='9') || (s1[c]>='A' && s1[c]<='Z') || (s1[c]>='a' && s1[c]<='z')) && (inizio<s1[c])){
for (k=inizio+1;k!=s1[c];k=(k+1)%128)
if ((k>='0' && k<='9') || (k>='A' && k<='Z') || (k>='a' && k<='z'))
s2[j++]=k;
inizio=s2[j++]=s1[c];
stato=1;
}
else if (inizio==s1[c])
stato=1;
else{
stato=0;
s2[j++]='-';
s2[j++]=s1[c];
}
break;
}
if (stato==2)
s2[j++]='-';
s2[j]='\0';
}
';
}
uppone

io questo esercizio l'ho inteso così: - iniziale e finale non contano e la mia soluzione è la seguente:

Codice:
void expand(char s[], char s2[]) {
	int i, j, tipo;
	char c, start, stop;
	start = stop = '\0';
	for (i = 0; s[i] != '\0'; i++) {
		if (s[i] == '-' && i == 0)
			continue;
		if ((s[i] >= 'a' && s[i] <= 'z') || (s[i] >= 'A' && s[i] <= 'Z') || isdigit(s[i]))
			tipo = 1;
		else if (s[i] == '-')
			tipo = 2;
		else
			return;
		switch(tipo) {
			case 1:
				if (start == '\0')
					start = s[i];
				else
					stop = s[i];

				break;
			case 2:
				break;
			default:
				break;
		}
	}
	for (c = start, j = 0; c <= stop; c++, j++)
		s2[j] = c;
	s2[j] = '\0';

}
Ha senso? ci sono casi in cui non funziona? aggiungere i meno non cambierebbe molto...

ciao
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2002, 17:05   #7
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]ESERCIZIO 3-5

Scrivete una funzione itob(n,a,b) che converte l' intero n nella corrispondente sequenza di caratteri in base b e mette in s la stringa risultante.

void itob(int n,char s[], int b){
int i,sign;
char alfabeto[36];
for(i=0;i<=9;i++)
alfabeto[i]=i+'0';
for(i=10;i<=36;i++)
alfabeto[i]=i+'A'-10;
sign= (n>=0) ? 1 : -1;
i=0;
do
s[i++]=alfabeto[sign*(n%b)];
while ((n/=b)*sign);
if (sign<0)
s[i++]='-';
s[i]='
Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
ESERCIZIO 3-5

Scrivete una funzione itob(n,a,b) che converte l' intero n nella corrispondente sequenza di caratteri in base b e mette in s la stringa risultante.

void itob(int n,char s[], int b){
int i,sign;
char alfabeto[36];
for(i=0;i<=9;i++)
alfabeto[i]=i+'0';
for(i=10;i<=36;i++)
alfabeto[i]=i+'A'-10;
sign= (n>=0) ? 1 : -1;
i=0;
do
s[i++]=alfabeto[sign*(n%b)];
while ((n/=b)*sign);
if (sign<0)
s[i++]='-';
s[i]='\0';
reverse(s);
}
';
reverse(s);
}
Codice:
void itob(int n, int b, char s[]){
	int i, sign;
	char c;
	sign = (n >= 0) ? 1 : -1;
	i = 0;
	do {
		s[i++] = sign * (n % b) + 'a' - '1';
	} while ((n /= b)*sign);
	if (sign < 0)
		s[i++] = '-';
	s[i] = '\0';
	reverse(s);
}
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2002, 17:51   #8
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Scrivete la funzione strrindex(s, t), che restituisce la posizione dell'occorrenza più a destra di t in s, oppure -1 se t non compare in s.

Codice:
int strrindex(char s[], char t[]) {

	int i, j, k, posizione;
	posizione = -1;
	for ( i = 0; s[i] != '\0'; i++) {
		for (j=i, k=0; t[k] != '\0' && s[j] == t[k]; j++, k++);
		if (k > 0 && t[k] == '\0')
			posizione = i;

	}
	return posizione;
}
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2002, 22:39   #9
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
ww ! M'ero dimenticato di aver scritto questa serie di topic.
Compliments, domani guardo le tue soluzioni che mi sembrano decisamente più compatte delle mie.
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 01:29   #10
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
mah, sono compatte ma mi lasciano qualche dubbio, ho proprio perso la mano...

questa è una versione della expand che funziona con i - come la tua. E' venuta un po' contorta

Codice:
void expand(char s[], char s2[]) {
	int i, j, tipo;
	char c, start, stop, minizio, mfine;
	start = stop = '\0';
	for (i = 0; s[i] != '\0'; i++) {
		if ((s[i] >= 'a' && s[i] <= 'z') || (s[i] >= 'A' && s[i] <= 'Z') || isdigit(s[i]))
			tipo = 1;
		else if (s[i] == '-')
			tipo = 2;
		else
			return;
		switch(tipo) {
			case 1:
				if (start == '\0')
					start = s[i];
				else
					stop = s[i];

				break;
			case 2:
				if (i == 0)
					minizio = 1;
				else if (s[i+1] == '\0')
					mfine = 1;
				break;
			default:
				break;
		}
	}
	j = 0;
	if (minizio) {
		s2[0] = '-';
		j = 1;
	}
	for (c = start; c <= stop; c++, j++)
		s2[j] = c;
	if (mfine)
		s2[i++] = '-';
	s2[j] = '\0';

}
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 10:08   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Codice:
void expand (char s1[], char s2[])
{
	int i,j,c = 0;
	for(i=0; i<(signed)strlen(s1); ++i)
	{
		if(s1[i] == '-' && i > 0 && i != (signed)strlen(s1)-1
				&& ((isupper(s1[i-1]) && isupper(s1[i+1])) 
				|| (islower(s1[i-1]) && islower(s1[i+1]))
				|| (isdigit(s1[i-1]) && isdigit(s1[i+1])))
				&& s1[i+1] - s1[i-1] > 1)
			for(j=s1[i-1]+1; j<s1[i+1]; ++j)
				s2[c++] = j;
		else
			s2[c++] = s1[i];
	}
	s2[c] = '\0';
}
Se ho capito bene così dovrebbe funzionare in ogni occasione riportata dal testo... Anche se non ho capito come si deve gestire il caso a-b-c... Io l'ho lasciato così com'è, altrimenti basta fare un piccolo cambiamento...
Se non si possono usare islower, isupper, isdigit e strlen...basta tradurle...sono una banalità...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 19:18   #12
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
cionci:
la tua funzione ha un comportamento simile a quello della mia, salvo il caso a-b-c oppure a-a (che però non ha molto senso). Io ho inteso l' alfabeto come una restrizione della tabella ASCII quindi per me U-b equivale a UVWXYZab. In effetti la traccia dell' esercizio non specifica esattamente come si deve comportare la funzione nei vari casi che si possono presentare.
Ho anche scoperto che la mia funzione non gestiva correttamente il caso v-b-u. Ora ho corretto:
Codice:
void expand(char s1[], char s2[]){ 
int c,inizio,stato,j,k; 
inizio=stato=j=0; 
for(inizio=stato=j=c=0;s1[c]!='\0';c++) 
switch (stato){ 
case 0 : 
if(isdigit(s1[c])||isalpha(s1[c])){ 
inizio=s2[j++]=s1[c]; 
stato=1; 
} 
else 
s2[j++]=s1[c]; 
break; 
case 1 : 
if(isdigit(s1[c])||isalpha(s1[c])){ 
inizio=s2[j++]=s1[c];} 
else if (s1[c]=='-') 
stato=2; 
else{ 
s2[j++]=s1[c]; 
stato=0; 
} 
break; 
case 2 :
if((isdigit(s1[c])||isalpha(s1[c]))){
	if (inizio<s1[c]){ 
		for (k=inizio+1;k!=s1[c];k=(k+1)%128) 
			if (isdigit(k)||isalpha(k)) 
				s2[j++]=k; 
		inizio=s2[j++]=s1[c]; 
		stato=1; 
	}
	else if(inizio>s1[c]){
		s2[j++]='-';
		inizio=s2[j++]=s1[c];
		stato=1;
	}
	else if (inizio==s1[c]) 
		stato=1;
}
else{ 
	stato=0; 
	s2[j++]='-'; 
	s2[j++]=s1[c]; 
} 
break; 
} 
if (stato==2) 
s2[j++]='-'; 
s2[j]='\0'; 
}
Rispetto alla tua fa ancora piuttosto schifo , ma che ci posso fare: nella programmazione sono una pippa e mi sono affezionato alle macchine a stati finiti da quando ho preso uno scandaloso 30 in info teorica .


alexmaz:
ho provato la tua prima versione di expand e la itob ma:
la expand non funziona come dovrebbe (mi sembra)
la itob ha dei problemi con basi >10


ciauz



(Cosa mi sono fumato...)
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 19:38   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per gestire a-b-c basta mettere "> 0" al posto di "> 1" nell'ultima condizione dell'if...

Comunque io ho inteso che 1-9 è valido, a-z è valido, ma Z-a non è valido...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 22:13   #14
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]
alexmaz:
ho provato la tua prima versione di expand e la itob ma:
la expand non funziona come dovrebbe (mi sembra)
la itob ha dei problema con basi >10


ciauz
Per expand si, non ho interpretato molto bene l'esercizio...

itob funzionava bene, ma ora toppa anche a me... devo aver modificato qualcosa di troppo facendo vari tentativi, ora guardo...
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 23:37   #15
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Codice:
void itob(int n, int b, char s[]){
	int i, sign;
	
	sign = (n >= 0) ? 1 : -1;
	i = 0;
	do {
		s[i++] = (n%b*sign > 9 ) ? sign * (n % b) + 'a' - 10 : sign * (n % b) + '0';
	} while ((n /= b)*sign);
	if (sign < 0)
		s[i++] = '-';
	s[i] = '\0';
	reverse(s);

}
Così funziona, ma mi sembrava di averne fatta una migliore tempo fa... boh...
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 23:48   #16
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
vabbuò così è meglio

Codice:
void itob(int n, int b, char s[]){
	int  i, sign, num;

	sign = (n >= 0) ? 1 : -1;
	i = 0;
	do {
		s[i++] = ((num = n%b*sign) > 9) ? num + 'a' - 10 :  num + '0';
	} while ((n /= b)*sign);
	if (sign < 0)
		s[i++] = '-';
	s[i] = '\0';
	reverse(s);

}
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v