Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2012, 18:25   #1
Gabry-C.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
XP su Hard Disk SATA

Ciao a tutti,
Sto installando un Hard Disk SATA sul mio PC di casa, per quanto riguarda le operazioni hardware ho già aperto un post nell'apposita sezione, ma ora vorrei sapere a livello di software quali sono le operazioni da effettuare per installare XP, premetto che sono già andato sul sito dell'ASUS (monto scheda madre ASUS K8V-MX) e ho scaricato i driver della sezione RAID perchè ho letto che sono quelli necessari per i SATA. Aprendo il file ZIP trovo 3 cartelle, DrvDisk, RaidTool e VIARaid, immagino che la cartella giusta sia DrvDisk e allora la apro e dentro ci sono altre due cartelle e un file: AMD64, i386 e txtsetup.oem. A questo punto non so cosa devo fare, non so quale sia la cartella giusta. Inoltre se riuscite ad indicarmi le altre operazioni per l'installazione di XP sul SATA ve ne sarei grato. Io avevo pensato ad integrare i driver con nLite ma se invece è migliore la soluzione floppy farò quella, ditemi voi
Gabry-C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 20:21   #2
pallors
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 163
Io opterei per la soluzione nlite, per integrare i driver guarda se in un una delle tre cartelle c'è un file con estensione .inf.

quel file è il driver da integrare con nlite... altrimenti dovresti settare dal bios il metodo di lettura dell' harddisk in modalità ide e installare i driver sata dopo aver installato xp
pallors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 21:30   #3
Gabry-C.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
In entrambe le cartelle c'è un file inf, probabilmente amd64 è per i processori amd64, ma non so è solo un ipotesi. Per il settaggio del BIOS non mi fido molto a metterci la mani, ma sarebbe comunque uguale? Nel senso tra le due procedure non c'è differenza?
Gabry-C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 08:10   #4
pallors
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 163
Integrare i driver con nlite sarebbe un lavoro piu pulito, ed avresti un cd gia pronto, mentre nel secondo caso dovresti dopo aver installato xp e rimesso la lettura in modo sata, creare un immagine di backup del sistema operativo (con acronis ecc) cosi in caso di necessità, non dovrai ripetere nuovamente tutta la procedura...
pallors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 09:00   #5
Gabry-C.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da pallors Guarda i messaggi
Integrare i driver con nlite sarebbe un lavoro piu pulito, ed avresti un cd gia pronto, mentre nel secondo caso dovresti dopo aver installato xp e rimesso la lettura in modo sata, creare un immagine di backup del sistema operativo (con acronis ecc) cosi in caso di necessità, non dovrai ripetere nuovamente tutta la procedura...
Preferisco integrarli con nLite allora
Così torna il problema della cartella, amd64 o i386?

Nella cartella amd64 ci sono 2 file e una cartella: txtsetup.oem, VIAMRX64, e la cartella 2003x64. All'interno di 2003x64 ci sono 3 file: viamrx64.cat, viamrx64.inf e viamrx64.sys.

Nella cartella i386 ci sono 2 file e 2 cartelle: txtsetup.oem, VIAMRAID, e le cartelle NT4 e NT5. All'interno di NT4 ci sono 2 file: viamraid.inf e viamraid.sys. All'interno di NT5 ci sono 3 file: viamraid.cat, VIAMRAID.inf e viamraid.sys.

Io non so assolutamente quale sia quella giusta. Se qualcuno volesse guardare di persona il sito per i driver della mia scheda madre è:
http://support.asus.com/Download.asp...k8v-mx&p=1&os=
Gabry-C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 16:16   #6
pallors
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Gabry-C. Guarda i messaggi
Preferisco integrarli con nLite allora
Così torna il problema della cartella, amd64 o i386?

Nella cartella amd64 ci sono 2 file e una cartella: txtsetup.oem, VIAMRX64, e la cartella 2003x64. All'interno di 2003x64 ci sono 3 file: viamrx64.cat, viamrx64.inf e viamrx64.sys.

Nella cartella i386 ci sono 2 file e 2 cartelle: txtsetup.oem, VIAMRAID, e le cartelle NT4 e NT5. All'interno di NT4 ci sono 2 file: viamraid.inf e viamraid.sys. All'interno di NT5 ci sono 3 file: viamraid.cat, VIAMRAID.inf e viamraid.sys.

Io non so assolutamente quale sia quella giusta. Se qualcuno volesse guardare di persona il sito per i driver della mia scheda madre è:
http://support.asus.com/Download.asp...k8v-mx&p=1&os=
se vuoi installare xp a 32 bit devi usare i driver nella cartella NT5 della cartella I386...



come vedi dall' immagine, nella cartella NT4 ci sono i driver per winNT4 appunto...
Ho verificato in esadecimale perche non mi ricordavo quali fossero quelli giusti...

XP infatti è la versione 5 della serie NT

per integrarli con nlite devi inserire driver singolo, il file con estensione .inf, per tutte le categorie che dovesse richiederti...

Ultima modifica di pallors : 13-07-2012 alle 17:41.
pallors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 18:21   #7
Gabry-C.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da pallors Guarda i messaggi
se vuoi installare xp a 32 bit devi usare i driver nella cartella NT5 della cartella I386...



come vedi dall' immagine, nella cartella NT4 ci sono i driver per winNT4 appunto...
Ho verificato in esadecimale perche non mi ricordavo quali fossero quelli giusti...

XP infatti è la versione 5 della serie NT

per integrarli con nlite devi inserire driver singolo, il file con estensione .inf, per tutte le categorie che dovesse richiederti...
Grazie, molto gentile. Nei prossimi giorni proverò e se riscontro problemi vi faccio sapere.
Gabry-C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 19:04   #8
midek
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
scusa ma non fai prima a copiare il contenuto della cartella dove hai il file TxtSetup.oem, fai partire l'installazione di xp e quando ad un certo punto dell'installazione, premi F6 e inserisci il floppy che ti sei fatto prima?
certo che con nlite fai un lavoro più bellino, però è anche comodo non sbattersi troppo e far le cose più comodamente
midek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 21:44   #9
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Se può aiutarti qui http://cookle.altervista.org/2011/09...di-windows-xp/ c'è una guida su come integrare i driver sata su un nuovo cd di windows xp.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v