|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1
|
Sostituzione HDD criptato con Bitlocker
Buongiorno a tutti.
Io ho in dotazione un PC aziendale sul quale abitualmente sostituisco l'HDD originale con uno personale, quando utilizzo il PC per uso personale. La cosa ha sempre funzionato egregiamente fino a quando tale PC è stato upgradato a Windows 7 ed è stato criptato con Bitlocker. Sono in possesso del PIN di accesso, ma non ho diritti di amministratore su tale disco aziendale. A seguito di tale evento, il mio disco personale (con installato XP) non parte più. Ho provato ad installare Windows 7 da DVD ma l'installazione si blocca immediatamente. La mia deduzione è stata che Bitlocker è andato a scrivere la chiave di criptazione (o qualche altro parametro) nel BIOS. Domanda: c'è modo di creare un disco che funziona su tale computer, senza forzare il setup di fabbrica del BIOS? Grazie, Nickmura |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
nel tuo caso, più che la sola crittografia "Bitlocker" che agisce semplicemente sul disco (quindi mettendo un altro HD non c'è più) è probabile che l'amministratore del sistema abbia attivato l'accoppiata TPM + Bitlocker, che impedisce proprio manovre di swap dei dischi... Temo proprio che, senza conoscere la password TPM, non ci sia nulla da fare
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Si, in questo caso la chiave di criptazione è accoppiata al bios (difatti per fare quest'operazione bisogna avere un bios compatibile con tale tecnologia)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.



















