| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-07-2012, 15:16 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2011 
					Messaggi: 11
				 | 
				
				Consigli cambio PC Desktop Gaming + Grafica
			 
		Salve a tutti, volevo cambiare il mio PC attuale, l'utilizzo principale è grafica 2d (photoshop, illustrator) e gaming. Cercavo una configurazione con: - eccellenti processore e scheda video (niente OC o SLI) - un SSD su cui installare SO e programmi più utilizzati, da affiancare ad un HDD - un hardware che sfrutti il tutto con meno "colli di bottiglia" possibili  Dispongo già di monitor, mouse e tastiera. Il budget è di circa 600€, a cui sommare il ricavo derivante dalla vendita del mio PC attuale (spero di arrivare almeno a 900)   A tal proposito, quanto può essere valutato il mio attuale PC? La configurazione è: CPU Intel Core2Quad Q6600 Scheda madre Intel DG35EC 6Gb RAM Scheda video ATI HD5750 Alimentatore 630W (non ricordo la marca) Masterizzatore, lettore DVD, card reader ecc ecc Hard Disk 500Gb Grazie in anticipo   | 
|   |   | 
|  03-07-2012, 17:20 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2011 Città: Forlì 
					Messaggi: 8199
				 | 
		Ciao, 300 euro per quel pc penso vadano bene. Prova a dare un occhiata nella sezione del mercatino. Cmq sia in attesa di verificare ti butto giù qualcosa: Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,80 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,20 Case Midi MS-Tech CA-0210 Pure Series ATX Nero € 37,20 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,90 Scheda Madre AsRock Z75 PRO3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 81,00 CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 168,50 VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP € 218,50 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 107,90 TOTALE IVA COMPRESA : 783,80 € Ecco così sarebbe un ottimo pc per il gaming e il 2d! Però si può risparmiare.   | 
|   |   | 
|  03-07-2012, 23:26 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2011 
					Messaggi: 11
				 | 
		Mi sembra ottimo, tra l'altro la scheda video l'avevo già adocchiata   Solo un paio di dubbi: - secondo te converrebbe spendere sui 200/220 per una CPU migliore? O il guadagno di prestazioni sarebbe irrisorio? Lo chiedo più che altro per questioni di "longevità" del sistema  - alimentatore: un 450W è sufficiente ad alimentare il tutto? Non so quanto può influire ma ho intenzione di inserire un ulteriore hard disk (già in mio possesso) per aumentare lo storage. Inoltre volevo chiederti se potevi farmi sapere via MP su quale sito hai preso i prezzi  Thanks   | 
|   |   | 
|  04-07-2012, 00:37 | #4 | |
| Bannato Iscritto dal: Jun 2011 Città: Forlì 
					Messaggi: 8199
				 | Quote: 
 per la cpu direi che per il gaming è inutile prendere una cpu più potente e per quanto riguarda il 2d direi che questa è più che sufficiente. L'i7 3770 viene 279 euro mentre il vecchio (si fa per dire) 2600 viene 250 euro. Le versioni k non le ho considerate perché hai specificato niente oc. Se ci devi lavorare pesantemente può aver senso perché la spesa l'ammortizzi con i minori tempi di elaborazione però secondo me non ne vale la pena. Per l'alimentatore è più che sufficiente anche se metterai due di quelle schede e diversi hd. In tutto il tuo pc consumerà circa 250 watt: http://www.guru3d.com/article/amd-ra...-7870-review/7 o http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...itcairn_7.html Come vedi hanno misurato 256 watt con una cpu più vecchia e oc e nel secondo caso con un esacore i7 SB-e 239 watt. Il processore che ti ho scelto ha un tdp di 77 watt contro i 130 degli altri 2 processori, per cui stai tranquillo che quell'alimentatore è più che sufficiente. Una volta si consigliavano alimentatori con capacità più elevate perché l'efficienza era molto più bassa e i consumi più alti, ora che quasi tutti gli alimentatori sono certificati 80 plus (bronze, silver, gold, platinum, ecc) bastano 350/450 watt per un pc a scheda singola. La regola cmq sarebbe di moltiplicare per 2 il consumo del pc che si vuole assemblare e decidere così i watt dell'alimentatore questo perché al 50% del carico si ha il massimo dell'efficienza. Una volta la curva scendeva rapidamente spostandosi dal 50% del carico in entrambe le direzioni, mentre ora i nuovi alimentatori certificati devono mantenere il massimo dell'efficienza per una maggiore porzione della curva di rendimento tanto che tra il 30% e il 70% è quasi piatta. Per questo va pure bene un alimentatore da 450 watt 80 plus bronze. Mandato pm. Buona notte   | |
|   |   | 
|  04-07-2012, 00:54 | #5 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2011 Città: Forlì 
					Messaggi: 8199
				 | 
		Ho trovato una recensione dove hanno usato photoshop CS 5: http://www.tomshw.it/cont/articolo/c.../37080/17.html Come puoi vedere tra i7 nuovo e i5 vecchio c'è pochissima differenza, pensa pure con il nuovo i5 la differenza sarà identica. Invece interessante la prestazione del FX8150 che venduto a 171 euro potrebbe essere interessante. Considera però che a settembre/ottobre usciranno i nuovi FX basati su core piledriver che, dai rumors per ora apparsi sulla rete, sembrerebbero essere un bel passo avanti. Saranno compatibili sempre con socket am3+ ma a questo punto potresti anche considerare l'idea di aspettare e vedere come andranno. Ovviamente se puoi aspettare.   | 
|   |   | 
|  04-07-2012, 11:23 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2011 
					Messaggi: 11
				 | 
		Sei stato estremamente gentile ed esauriente! Grazie mille!     Mi sa che vado per l'i5-3450, credo anch'io che con questi numeri non valga la pena di spendere di più... E grazie per la spiegazione sugli alimentatori  Penso di prenderlo entro fine settimana, ti faccio sapere come va a finire   | 
|   |   | 
|  04-07-2012, 23:11 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		a quale risoluzione giocherai? farai overclocking?
		 | 
|   |   | 
|  04-07-2012, 23:17 | #8 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2011 
					Messaggi: 11
				 | |
|   |   | 
|  05-07-2012, 00:35 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2011 
					Messaggi: 12015
				 | 
		rimanendo sotto i 900 euro totali si potrebbe fare anche così: SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 129,30 € 129,30 0,00% VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 276,00 € 276,00 0,00% CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 171,00 € 171,00 0,00% Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS500 500W 80plus ATX € 56,30 € 56,30 0,00% Case Midi Tower Aerocool Strike-X One Advance Black € 38,00 € 38,00 0,00% RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 45,70 € 45,70 0,00% Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00% Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,10 € 68,10 0,00% Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 59,10 € 59,10 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 859,80 € (prendila come un'alternativa alla proposta di mister D) | 
|   |   | 
|  05-07-2012, 01:06 | #10 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2011 
					Messaggi: 11
				 | 
		Ti ringrazio, lo terrò sicuramente in considerazione! Anche se con AMD non sono mai andato molto d'accordo    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










