Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2012, 08:03   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Abusi sessuali, Skout chiude ai minorenni

venerdì 15 giugno 2012

Spoiler:
Quote:
Il social media mobile vieta l'accesso agli under 18 dopo tre casi che coinvolgono utenti minorenni. Ora sta studiando il metodo per rendere l'app più sicura. Un'impresa che però non sembra facile



Roma - Skout, un social network mobile, chiuderà temporaneamente i battenti per i minorenni. È questa la decisione presa dal CEO della società in seguito a tre casi di violenza sessuale ai danni di utenti under 18.

Tutte e tre i casi hanno riguardato giovani con meno di sedici anni che hanno incontrato sulla piattaforma mobile utenti che si spacciavano per coetanei. Il primo caso coinvolge una 15enne dell'Ohio violentata da un 37enne; il secondo caso è di una dodicenne californiana adescata da un 24enne; mentre l'ultimo caso tratta di un bambino di 13 anni del Wisconsin che ha subito un'aggressione a sfondo sessuale da un 21enne. In quest'ultimo caso, in particolare, il 13enne avrebbe inviato al futuro aggressore, che si sarebbe registrato sul sito dichiarando 16 anni, alcune sue immagini di nudo. Questo fattore rappresenterebbe una grave mancanza per Skout che, tramite la sua portavoce, Lydia Chan, aveva assicurato il totale controllo delle foto degli iscritti.

Skout, nato a San Francisco nel 2007, conta circa 5 milioni di abbonati. Originariamente destinato agli adulti, lo scorso anno, quando venne a galla che i teenager avevano cominciato a usare l'applicazione, il social network decise di aggiungere un servizio dedicato a loro. "La sicurezza della comunità è la nostra prima preoccupazione - ha affermato Christian Wiklund, fondatore e CEO della società - Per ora riteniamo che ci sia una sola cosa che possiamo fare: fino a quando non saremo in grado di progettare migliori protezioni, dobbiamo sospendere temporaneamente l'accesso alla comunità under 18. Siamo molto dispiaciuti per questo, ma non abbiamo altra scelta". Wiklund ha inoltre assicurato che più di un quarto dello staff è impegnato nella gestione della sicurezza degli utenti, sia per separare i maggiorenni dai minorenni, sia per monitorare il comportamento dei più piccoli, ma ha anche sottolineato che i genitori dovrebbero controllare i propri figli quando utilizzano la tecnologia. La società ha annunciato collaborazioni con le forze dell'ordine e con una società di consulenza specializzata nella gestione del rischio.

L'obiettivo principale di Skout resta il controllo dell'età dei propri utenti, per individuare chi è realmente minorenne e chi non lo è. Tuttavia questo obiettivo sembra essere più complicato del previsto perché, se per gli adulti basta chiedere il numero della carta di credito per verificare la maggiore età, è molto difficile che un under 18 possieda una carta di credito.

Gabriella Tesoro






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v