|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
PC adesso per upgrade a fine anno. Consigli?
Ciao,
avrei fatto questa configurazione: Mobo: Asus P8Z77-V PRO 188€ Asus Sabertooth Z77 200€ CPU Pentium G620 54€ Ram: generico blocchetto da 2GB, pensavo di fare due da uno tanto per "testare" il dual channel, ma non le trovo... 15€ Ali: XFX PRO750W 88€ Case, HDD, etc etc c'e' tutto. La mobo dipende se riesco a raccattare un monitor con hdmi o display port, visto che la Sabertooth non ha uscita VGA e l'altra si', e io ho un monitor con VGA. Verso fine anno metto il top disponibile di i5 e lo overclocco a manetta, 16GB di ram e una VGA tipo Nvidia GTX 680 o qualcosa in piu'. Sono obbligato a comprare adesso perche' il mio PC sta morendo e al momento ho solo tempo di navigare... con WindowsXP 32bit, tra l'altro. Consigli? Grazie ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Ma risparmia sulla mobo!
Una ASRock Z77 Extreme4 è un ottima scheda madre ha tutto, ci fai quanto oc vuoi, costa ~120 euro. Anche l'ali: per una GTX680 o 670 (visto?) basta e avanza l'XFX da 550W, 750 solo se vuoi fare lo SLI. RAM, se vuoi risparmiare, prendi un modulo da 4GB così lo raddoppi in futuro (uno abbastanza comune in modo da poterne trovare un altro uguale) arrivando a 8Gb, 16 non servono a niente (a meno che tu non abbia usi particolari). Il resto spendilo nel processore o per qualcos'altro ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 10-05-2012 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Ma i consumi a monte dell'ali, che senso hanno?
Se non so l'efficienza, come faccio a valutare il vero consumo? Non potevano misurare a valle (diciamo, dentro il case)? Quello si' era il vero consumo della scheda (che poi consumi di piu' in realta' e' un problema appunto dell'efficienza dell'ali). Stiamo in eccesso: CPU overcloccata sui 150W, VGA sui 350, siamo gia' a 500... 3 HDD, un SSD, 2 lettori DVD, un po' di ventole, la mobo nel suo complesso... siamo tiratini pero? no? La ram ho proprio paura a prendere due moduli a distanza di parecchi mesi. E poi cosa me ne faccio di 4 GB con i 32bit? Per la mobo, provo a guardare come e' la Asrock... certo che la Asus dovrebbe essere piu' di qualita', il problema e' se vale quei soldi in piu'. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Quote:
Problemi non ce ne sono se lo trovi entro standard comuni (1600MHZ CL9 1,5V).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
il tuo budget per quei componenti a quanto ammonta? quale case, hdd, ecc recuperi? ora il tuo attuale pc che problemi ha?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Quote:
Il case e' un vecchio Antec, che pero' ho scoperto e' meglio cambiare anche lui, ma quando swappo CPU, RAM e aggiungo la VGA e dissipatore della cpu. HDD: WD Caviar Black 1TB SATA2. Il problema e' che faccio per accendere il pc, partono le ventole della cpu e l'hdd, ma non fa niente, non si accende nemmeno il monitor. Spengo/riaccendo mediamente 3 volte (a volte parte subito, a volte 7 volte devo fare sto lavoro! e cio' non e' un bene per l'hdd, l'unica cosa decente che ho) e poi parte. Ho provato a spostare/toglierne uno dei due banchi di ram che ho, niente. Togliere tutte le schede e HDD e lettori dvd, niente. Adesso, appena mi arriva l'alcol isopropilico, provo a rimettere su bene il dissipatore sulla cpu... ma il problema suppongo sia la motherboard. Adesso, visto che cambiero' anche il case, mi e' venuta l'idea che posso, con CPU e RAM che compro adesso, di farci un altro PC "a basso consumo", cosi' posso riutilizzare il case che ho adesso, che e' poco ventilato. Quindi decisamente prendo 2x2GB di ram adesso. Secondo voi, tutto sto casino e' da matti o sto facendo una roba giusta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
può essere un problema elettrico, sulle ram puoi provare un mem test per vedere se qualocsa nn và, potrebbe l'alimentatore dare fastidi, oltre sicuramente a qualcosa sulla scheda madre...
il budget sarebbe sui 550 euro circa, per tutto il pc esclusa una vga dedicata e l'hdd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Quote:
Ma mi sa che ho cambiato ancora idea... Mi sa che prendo una motherboard che non supporta l'ivy bridge. Cosa cavolo compro una mobo tosta adesso che non la uso e poi magari esce qualche revisione o scende di prezzo... E poi anche l'ali, che cavo lo mi serve adesso... Quindi la spesa scende anche sui 200€. Ma Pentium G Ivy bridge non ne escono? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
usciranno a giugno, se la tua base hardware cpu-scheda madre-ram-vga nn troppo antiquata (la puoi elencare) cercherei di scoprire prima la causa del malfuzionamento prima di aggiornare il tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Quote:
![]() Athlon XP 2500+ Mobo: Asrock K7upgrade-600 Ram: due moduli (di marche diverse, ma uguali timingsm velocita'...)) da 512MB VGA Geforce2 MX200 o 400. E' andato bene fino a qualche mese fa, ora non riesco piu' nemmeno a leggere i filmati su youtube a 480p. La ram non dovrebbe essere perche' ho provato varie combinazioni e vari slot. L'ali ho provato a metterne un altro, stessa storia. La cpu devo provare a rimettere la pasta termica. Ultima modifica di xxxyyy : 13-05-2012 alle 15:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Converter DisplayPort a VGA disponibili per una 50ina di euro ..., poi vedi un po' te, se si tratta di una somma accettabile o meno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
potrebbe essere un problema anche sulla vga, comunque si il pc ormai e datato
quale alimentatore utilizzi? il budget per il nuovo è di 400 euro esclusa la vga e l'alimentatore stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.