|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 800
|
problema scheda video e chipset
ciao a tutti
![]() sistema assemblato: Alimentatore PC Modulare LC-Power LC8750II V2.2 Prophecy2 750W DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 CPU Intel Core i7-2700K 3.50GHz Socket 1155 Sandy Bridge Cache 8MB 95W Scheda Madre Asus P8Z68-V PRO/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 VGA His Radeon HD 6950 IceQ X Turbo Core 840MHz Memory GDDR5 2GB il case non è granchè ma ce l'avevo da tempo imballato è un Asus Vento... cmq.. per fortuna con gli spazi sembra tutto ok tranne la scheda video che va a toccare con la parte in plastica di copertura(non si capisce bene ma sembra sfiori appena) LA SUPERFICIE del dissi del chipset(la mobo è una Asus P8Z68-V PRO/GEN3 Socket 1155 ). ho notato che il dissi del chipset si scalda molto... potrebbe creare problemi?? Posso ovviare in qulche modo prima di cambiare case? Allego foto.. perfavore rispondetemi sono molto preoccupato non vorrei fare danni a un sistema che ho assemblato facendo sacrifici $$$ per anni... grazie p.s. - probabilmente sono o.t. ma vi prego in caso spostatemi nel thread giusto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 800
|
altra foto
foto allegata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 800
|
altra foto 2
altra foto allegata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 800
|
altra foto 3
altra foto ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 800
|
ultima foto
ultima allegata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Mantova
Messaggi: 1482
|
non dovrebbe creare problemi, ma era meglio che non toccava, cosi si scalda chipset e scheda video la parte che tocca o sfiora appena appena, che chipset è? si riesce a capire?
__________________
Trattato positivamente con:Cuto82, Trappern7, Blossio, Danyrace, FreeGordon, titanio201386 | Maverikwart e JollyRoger85 i miei fornitori personali! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 800
|
Z68
si può vedere bene nel thread ufficiale della mobo : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2359315 grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Mantova
Messaggi: 1482
|
non dovrebbe dare problemi, è meglio se riesci a mettersi una ventolina che fa aria sul chipset
__________________
Trattato positivamente con:Cuto82, Trappern7, Blossio, Danyrace, FreeGordon, titanio201386 | Maverikwart e JollyRoger85 i miei fornitori personali! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 800
|
ho visto questo googlando...
Thermalright HR-05 SLI http://www.thermalright.com/new_a_pa...05_sli_ifx.htm solo non so se togliendo il dissi originala Asus e mettendo questo riesce a coprire l'intera superficie.. mi sembra più ampia a giudicare dal dissi originale di altri chipset.. e non sono neanche sicuro che lo spessore sia utile a non ''sbattere'' cmq con la scheda vide0.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
|
Io anche con il mio sistema in firma,ho la vga che quasi tocca sul dissi del chipset(in questo caso un p67) e cosi' deve rimanere,in quanto non succede assolutamente nulla,non cambiare dissi o te ne penti,lascia l'originale asus...
![]()
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 800
|
problemini nuovo pc
Grazie mille cloudin ora sto più tranquillo... anche se ho fatto caso che il dissi del chipset diventa veramente molto molto caldo durante l'utilizzo del pc.. non capisco tra l'altro come il rivestimento in plastica dove c'è scritto asus sopra il dissi non si squagli... boh..
cmq cercherò in qualche modo di posizionare una ventola per rinfrescarlo un po.... basterà una da 80? poi volevo sapere se è normale che al'accensione del pc la ventola della cpu non parte immediatamente ma dopo alcuni secondi facendo prima uno scattino e poi parte.. dipende dal q-fan control nel bios? in quei pochi secondi la cpu potrebbe danneggiarsi? poi ho notato che a volte prima di entrare nel bios sullo schermo si visualizza una schermata grigia sfumata di colori molto strana.. cosa potrebbe essere? qualcosa relativa alla scheda video? grazie p.s. il pc è P8Z68 V-Pro gen3 , i7 2700K , 8gb corsari vengeance 1600 8-8-8-24 1.5v , His 6950 Ice-q X 2gb , ali LC 750 prophecy , ssd Adata 120gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 184
|
Per la ventola del dissipatore non preoccuparti che anche se resta spenta qualche secondo non succede assolutamente nulla, ci pensa abbondantemente la capacità termica del dissipatore a creare un tampone per quei pochi secondi di inattività.
Eventualmente cerca di capire se è davvero correlato al Q-Fan disattivandolo e rifacendo partire il pc per vedere se ha lo stesso comportamento. Più che altro perché se funziona male il Q-Fan puoi restare a piedi con la ventola e non accorgertene. E' vero che le CPU sono protette dal surriscaldamento, ma cmq è sempre meglio evitare. Per la schermata grigia purtroppo non posso aiutarti, ma se in game e windows non hai nulla di strano penso che non ci sia da preoccuparsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.