|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...-fi_index.html
Nikon ha reso ufficiale la sua nuova reflex entry level con sensore APS-C CMOS da 24,2 megapixel. Un aggiornamento di sostanza per quanto riguarda il sensore, ma che non stravolge l'impostazione di D3100. In arrivo anche l'adattatore Wi-Fi per controllare la fotocamera dagli smartphone Android Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
mi sembrano un po' troppi.. ma se con questa uscita si abbassasse il prezzo della d5100..
![]() Ultima modifica di Opteranium : 19-04-2012 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
era ora che mettessero il wi-fi non tanto per condividere le foto su facebook al volo quanto per rendere ancora piu' comodo il trasferimento delle foto al computer o al tablet dove puoi vederle e manipolarle
io trovo il cavo veramente scomodo e anche mettere e togliere la memoria SD non e' il massimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 5
|
Se la stessa densità fosse implementata su un sensore fullframe ci sarebbero 48 MP!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Se poi parliamo di 8\16\32\64, finisce che ci metti un giorno. Piuttosto è comoda la possibilità di usare lo smartphone come se fosse un comando remoto con tanto di liveview.
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
se torni dalle vacanze con 3 SD piene non e' comodo ma per quanto mi riguarda la maggior parte delle volte si tratta di una dozzina di foto e il wi-fi mi pare eccellente per questo tipo di utilizzo, specialmente verso i tablet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Il problema è che, conoscendo Nikon, costerà quasi quanto il corpo macchina... ![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
comunque in un futuro non troppo lontano penso che sara' parte del corpo macchina mentre comandare la macchina con il cell e' un'altra buona innovazione anche se non sento l'esigenza di farlo potrebbe essere comodo forse per degli autoscatti nel mio caso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
No è un accessorio.
http://nikon.com/news/2012/0419_wire...adapter_02.htm Però mi smentisco da solo visto che si parla di 60USD. Direi un prezzo decente, tutto sommato. Mi stupisce però che non sia compatibile con nessun altra DSLR Nikon... ![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
non ci vuole molto a elaborare un jpeg.. e considera poi che un novizio difficilmente si metterà a ritoccare più di tanto le foto, le scatta e le salva. L' importante è avere dei grossi hard disk e quelli non mancano. Per il resto, ormai 4gb di ram ce l'hanno anche le calcolatrici e un dual core da 100€ offre già una buona potenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 45
|
Caratteristica più interessante
Mi sembra che nessuno sia ancora rimasto sorpreso dalla presenza del jack audio per il microfono. Potrebbe diventare un'ottima soluzione per i videomaker low budget. Ho comprato un anno e mezzo fa la D3100 e devo dire che vedere questa nuova entry level mi da un colpo al cuore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
no ci vogliono millemila core e 100 Gb di ram per convertire 4 raw in jpeg...ma andiamo...mi fate ridere certe volte
![]()
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Io adesso che son fuori casa converto i RAW con un atom n270! Cosa mi manca di più? non la velocità ma uno schermo decente!!!
App per android e non per iCosi? per me semplicemente per un fattore: su android puoi salvare le foto su SD e dove e come vuoi, su iCosi non so. Poi passare sempre da itunes non è che sia il massimo. Forse android è più diretto. Poi la connessione wifi come è: client to client o cosa? Io aspetto la canon 1300 per ora la mia basta, tanto le foto le fanno le lenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sono tanti soprattutto su una entry: di sicuro ci sarà poco da aspettarsi come tempi di elaborazione e raffica.. poi considerato che la lanciano col trasmettitore wifi dedicato solo a quella, non mi pare la scelta più azzeccata se volevano impressionare nei trasferimenti (ma sicuramente avranno anche fatto una scelta industriale per il vantaggio delle economie di scala nei prossimi acquisti di sensore).
Quote:
![]() ![]() Comunque la cosa insolita per non dire buffa è proprio che per la prima volta una entry ha il sensore più denso di quelle della fascia superiore (16Mpx sia D5100 che D7000), almeno allo stato attuale.. Probabilmente i futuri aggiornamenti monteranno tutti lo stesso sensore, come ormai fanno anche in canon (600D, 60D, 7D tutte 18Mpx escludono però la entry 1100D tenuta dietro a 12Mpx). Ultima modifica di Chelidon : 19-04-2012 alle 21:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
|
giocattoli mascherati da pro o viceversa?
Mi dispiace che alla nikon l'abbiano "ingiocattolata" creando questa versione rossa che sinceramente per me è una caduta di stile e gusto.
Certo, c'è la classica versione nera ma il solo sapere che si sono presi la briga di farla in quell'orrendo (a mio parere) colore ne pregiudica la stima. Inoltre poi tutte ste chicche e viene adottato un convertitore a 12 bit anzicchè a 14 bit. Mah, poi c'è chi si offende se si parla di fotocamera per utonti perchè dice che in giro ci sono i "saccenti". Non si tratta di essere saccenti ma mi pare che ci sia sempre qualcosa di sbilanciato. 24... 36 MP e poi vi affiancano convertitori a 12bit e corpi di sgargianti colori degni di un bel prodotto cinese. mah, mah e ancora mah... PS: Per chi non lo sapesse 14 bit= più profondita colore del 12 bit (il raw ha più informzioni sul colore), quindi ancora più possibilità di intervento in fase di sviluppo. Ormai caratteristica di appannaggio di quasi tutte le reflex. Invece no, alla Nikon si pensa ai MPissels.... Ah, volevo aggiungere una mia nuova riflessione: MAH.... Ultima modifica di HelloJacker : 19-04-2012 alle 21:05. Motivo: errore ortografico |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
Tra l'altro le reflex Nikon hanno sempre dimostrato di saper sfruttare meglio i sensori Sony rispetto alle reflex Sony stesse, non capisco qual'è la critica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
|
Quote:
Per quanto riguarda invece la livrea è un discorso effettivamente soggettivo. Io credo che se dovessi andare ad un matrimonio in pantaloncini corti e maglietta mi sentirei ridicolo. Eppure dentro la persona è sempre la stessa... Certo, l'abito non fa il monaco, ma stiamo parlando di REFLEX, entry level, prosumer o PRO che siano non sono compatte nè bridge. Nessun dubbio sulla potenziale bontà della qualità del sensore ma se mi è concesso, almeno dal mio punto di vista e gusto, comprare una reflex con millemila MP, corpo in polietilentereftalato camaleontico e chip con buffer ridotto che se la fa sotto per le raffiche(eh beh, dovrà pur gestirli file da 24MP) mi pare na ca..ta pazzesca. Poi magari ci aggiungi un otturatore da entry level (ben diverso già nel suono rispetto ad una midrange) si arricchisce l'insalata. Probabilmente sono troppo influenzato dalle mie idee personali ed è possibile che non riesca ad essere obbiettivo ma che posso farci, a me ste plasticotte colorate che stanno prendendo la via a formare i coriandoli sui sensori a formato ridotto mi disturbano. Nikon, Canon... sono tra i leader del mercato nel segmento fotografico e secondo il mio punto di vista (può essere anche che mi sbagli per carità) è come avere una ferrari con le lamiere e l'assemblaggio di una fiat. Perchè non bilanciare le cose ma far pendere l'ago tutto da una parte e "trascurare" il resto. Magari le plastiche sono pure di qualità economica ma, beh, ci sono i 24 MP su sensore Sony che fanno perdonare tutto. Perchè non adottare un wireless integrato invece di vendere un aggeggino da 60$ a parte? Perchè non dotare di un convertitore a 14 bit, scelta pur opinabile che sia? perchè non mostrarsi più "seri" in una veste e qualità dei materiali che si addice al segmento? No invece, perchè altrimenti non ci sarebbe la speculazione sull'aggeggino wireless da vendere a parte e perchè poi non ci sarebbe troppa distinzione dai modelli superiori. Scelte del tutto opinabili ma personalmente non concordo, con tutta la stima che ho sempre avuto per i prodotti Nikon, e parlo da Canonista. Il punto non è però il brand poichè lo stesso discorso vale anche per la casa a cui ho dato la preferenza. Sarò tra i pochi a sentirmi per certi versi preso un pò per il culo con queste politiche di marketing o forse più semplicemente non ho capito una mazza ma comunque la mia opinione resta quella che ho proclamato. Come vedi i miei "mah" esistono perchè queste scelte continuano a farmi restare perplesso. Forse non sanno più cosa inventarsi per "apparare" i profitti in periodo di crisi (e alluvioni). Mi paiono tentativi disperati. Prove di mercato. Inbastardimento di un segmento di elite. Un non carne ma nemmeno pesce. Un amo lanciato all'abbocco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.