Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2012, 09:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...-fi_index.html

Nikon ha reso ufficiale la sua nuova reflex entry level con sensore APS-C CMOS da 24,2 megapixel. Un aggiornamento di sostanza per quanto riguarda il sensore, ma che non stravolge l'impostazione di D3100. In arrivo anche l'adattatore Wi-Fi per controllare la fotocamera dagli smartphone Android

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 09:52   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
mi sembrano un po' troppi.. ma se con questa uscita si abbassasse il prezzo della d5100..

Ultima modifica di Opteranium : 19-04-2012 alle 10:16.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 10:49   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
era ora che mettessero il wi-fi non tanto per condividere le foto su facebook al volo quanto per rendere ancora piu' comodo il trasferimento delle foto al computer o al tablet dove puoi vederle e manipolarle
io trovo il cavo veramente scomodo e anche mettere e togliere la memoria SD non e' il massimo...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 10:51   #4
Fulvio Ambrosio
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 5
Se la stessa densità fosse implementata su un sensore fullframe ci sarebbero 48 MP!
Fulvio Ambrosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 10:54   #5
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
era ora che mettessero il wi-fi non tanto per condividere le foto su facebook al volo quanto per rendere ancora piu' comodo il trasferimento delle foto al computer o al tablet dove puoi vederle e manipolarle
io trovo il cavo veramente scomodo e anche mettere e togliere la memoria SD non e' il massimo...
Io non ci penso nemmeno a scaricare più di un GB via wifi se ho un'alternativa...
Se poi parliamo di 8\16\32\64, finisce che ci metti un giorno.
Piuttosto è comoda la possibilità di usare lo smartphone come se fosse un comando remoto con tanto di liveview.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 11:10   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Io non ci penso nemmeno a scaricare più di un GB via wifi se ho un'alternativa...
Se poi parliamo di 8\16\32\64, finisce che ci metti un giorno.
Piuttosto è comoda la possibilità di usare lo smartphone come se fosse un comando remoto con tanto di liveview.
se torni dalle vacanze con 3 SD piene non e' comodo ma per quanto mi riguarda la maggior parte delle volte si tratta di una dozzina di foto e il wi-fi mi pare eccellente per questo tipo di utilizzo, specialmente verso i tablet
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 11:46   #7
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
se torni dalle vacanze con 3 SD piene non e' comodo ma per quanto mi riguarda la maggior parte delle volte si tratta di una dozzina di foto e il wi-fi mi pare eccellente per questo tipo di utilizzo, specialmente verso i tablet
Sì, ma se l'esigenza è scaricare 12 foto non spenderei più di 10\20€ per quel coso.
Il problema è che, conoscendo Nikon, costerà quasi quanto il corpo macchina...
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 11:56   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
mi sembrano un po' troppi.. ma se con questa uscita si abbassasse il prezzo della d5100..
E' la stessa cosa che ho pensato io. Credo che dovremmo aspettare l'uscita della D5200 pero' per avere una drastica diminuzione di prezzo dell D5100.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 12:35   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Sì, ma se l'esigenza è scaricare 12 foto non spenderei più di 10\20€ per quel coso.
Il problema è che, conoscendo Nikon, costerà quasi quanto il corpo macchina...
ah pensavo fosse di serie...
comunque in un futuro non troppo lontano penso che sara' parte del corpo macchina

mentre comandare la macchina con il cell e' un'altra buona innovazione anche se non sento l'esigenza di farlo
potrebbe essere comodo forse per degli autoscatti nel mio caso
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 12:59   #10
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
No è un accessorio.
http://nikon.com/news/2012/0419_wire...adapter_02.htm

Però mi smentisco da solo visto che si parla di 60USD.
Direi un prezzo decente, tutto sommato.

Mi stupisce però che non sia compatibile con nessun altra DSLR Nikon...
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 14:02   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da Pegamugh Guarda i messaggi
ma chi compra una macchina entry level come questa, poi ha un computer sufficientemente potente per elaborare file da 24mp?
non ci vuole molto a elaborare un jpeg.. e considera poi che un novizio difficilmente si metterà a ritoccare più di tanto le foto, le scatta e le salva. L' importante è avere dei grossi hard disk e quelli non mancano. Per il resto, ormai 4gb di ram ce l'hanno anche le calcolatrici e un dual core da 100€ offre già una buona potenza.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 14:19   #12
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non ci vuole molto a elaborare un jpeg.. e considera poi che un novizio difficilmente si metterà a ritoccare più di tanto le foto, le scatta e le salva. L' importante è avere dei grossi hard disk e quelli non mancano. Per il resto, ormai 4gb di ram ce l'hanno anche le calcolatrici e un dual core da 100€ offre già una buona potenza.
Si certo, come no.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 14:23   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Si certo, come no.
io ho detto la mia. Se poi vuoi dire la tua..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:39   #14
umby85
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 45
Caratteristica più interessante

Mi sembra che nessuno sia ancora rimasto sorpreso dalla presenza del jack audio per il microfono. Potrebbe diventare un'ottima soluzione per i videomaker low budget. Ho comprato un anno e mezzo fa la D3100 e devo dire che vedere questa nuova entry level mi da un colpo al cuore...
umby85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:58   #15
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Si certo, come no.
no ci vogliono millemila core e 100 Gb di ram per convertire 4 raw in jpeg...ma andiamo...mi fate ridere certe volte
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 20:34   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Io adesso che son fuori casa converto i RAW con un atom n270! Cosa mi manca di più? non la velocità ma uno schermo decente!!!

App per android e non per iCosi? per me semplicemente per un fattore: su android puoi salvare le foto su SD e dove e come vuoi, su iCosi non so. Poi passare sempre da itunes non è che sia il massimo. Forse android è più diretto. Poi la connessione wifi come è: client to client o cosa?

Io aspetto la canon 1300 per ora la mia basta, tanto le foto le fanno le lenti.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 20:59   #17
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
mi sembrano un po' troppi..
Sono tanti soprattutto su una entry: di sicuro ci sarà poco da aspettarsi come tempi di elaborazione e raffica.. poi considerato che la lanciano col trasmettitore wifi dedicato solo a quella, non mi pare la scelta più azzeccata se volevano impressionare nei trasferimenti (ma sicuramente avranno anche fatto una scelta industriale per il vantaggio delle economie di scala nei prossimi acquisti di sensore).

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma se con questa uscita si abbassasse il prezzo della d5100..
Così per assurdo quella di fascia media verrebbe a costare uguale a questa entry.. già la maggior parte della gente vedrà solo i 24Mpx e si scorderà della D5100!

Comunque la cosa insolita per non dire buffa è proprio che per la prima volta una entry ha il sensore più denso di quelle della fascia superiore (16Mpx sia D5100 che D7000), almeno allo stato attuale.. Probabilmente i futuri aggiornamenti monteranno tutti lo stesso sensore, come ormai fanno anche in canon (600D, 60D, 7D tutte 18Mpx escludono però la entry 1100D tenuta dietro a 12Mpx).

Ultima modifica di Chelidon : 19-04-2012 alle 21:07.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 21:04   #18
HelloJacker
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
giocattoli mascherati da pro o viceversa?

Mi dispiace che alla nikon l'abbiano "ingiocattolata" creando questa versione rossa che sinceramente per me è una caduta di stile e gusto.
Certo, c'è la classica versione nera ma il solo sapere che si sono presi la briga di farla in quell'orrendo (a mio parere) colore ne pregiudica la stima.
Inoltre poi tutte ste chicche e viene adottato un convertitore a 12 bit anzicchè a 14 bit.
Mah, poi c'è chi si offende se si parla di fotocamera per utonti perchè dice che in giro ci sono i "saccenti".
Non si tratta di essere saccenti ma mi pare che ci sia sempre qualcosa di sbilanciato. 24... 36 MP e poi vi affiancano convertitori a 12bit e corpi di sgargianti colori degni di un bel prodotto cinese. mah, mah e ancora mah...
PS:
Per chi non lo sapesse 14 bit= più profondita colore del 12 bit (il raw ha più informzioni sul colore), quindi ancora più possibilità di intervento in fase di sviluppo. Ormai caratteristica di appannaggio di quasi tutte le reflex. Invece no, alla Nikon si pensa ai MPissels....
Ah, volevo aggiungere una mia nuova riflessione: MAH....

Ultima modifica di HelloJacker : 19-04-2012 alle 21:05. Motivo: errore ortografico
HelloJacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 23:17   #19
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da HelloJacker Guarda i messaggi
Mi dispiace che alla nikon l'abbiano "ingiocattolata" creando questa versione rossa che sinceramente per me è una caduta di stile e gusto.
Certo, c'è la classica versione nera ma il solo sapere che si sono presi la briga di farla in quell'orrendo (a mio parere) colore ne pregiudica la stima.
Inoltre poi tutte ste chicche e viene adottato un convertitore a 12 bit anzicchè a 14 bit.
Mah, poi c'è chi si offende se si parla di fotocamera per utonti perchè dice che in giro ci sono i "saccenti".
Non si tratta di essere saccenti ma mi pare che ci sia sempre qualcosa di sbilanciato. 24... 36 MP e poi vi affiancano convertitori a 12bit e corpi di sgargianti colori degni di un bel prodotto cinese. mah, mah e ancora mah...
PS:
Per chi non lo sapesse 14 bit= più profondita colore del 12 bit (il raw ha più informzioni sul colore), quindi ancora più possibilità di intervento in fase di sviluppo. Ormai caratteristica di appannaggio di quasi tutte le reflex. Invece no, alla Nikon si pensa ai MPissels....
Ah, volevo aggiungere una mia nuova riflessione: MAH....
Innanzi tutto è ufficialmente venduta come reflex entry level, quindi non mi pare che nikon voglia spacciarla per PRO solo perchè ha 24 megapixel. Il fatto di essere disponibile in vari colori ricalca la politica dei modelli entry level di canon e pentax, non ci vedo nulla di male. Chiaro poi che una profondità di 14bit è un dato migliore di uno a 12bit, ma è pur sempre un dato. Sfido chiunque a dimostrarlo all'atto pratico. La mia fotocamera ad esempio tira fuori RAW da 10 megapixel a 14 bit, ma sono certo che questa nikon anche se arriva ad una profondità di 12bit, anche in fase di stampa sarà certamente meglio della mia. I sensori ormai li producono di fatto Sony, Canon e Samsung e visto che Sony è un fornitore di Nikon non vedo che cosa dovrebbero fare di diverso. Dovrebbero dire "ehi Sony, il sensore fammelo da 14 megapixel perchè sulla mia entry level qualcuno potrebbe storcere la bocca" ...

Tra l'altro le reflex Nikon hanno sempre dimostrato di saper sfruttare meglio i sensori Sony rispetto alle reflex Sony stesse, non capisco qual'è la critica.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 01:06   #20
HelloJacker
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Innanzi tutto è ufficialmente venduta come reflex entry level, quindi non mi pare che nikon voglia spacciarla per PRO solo perchè ha 24 megapixel. Il fatto di essere disponibile in vari colori ricalca la politica dei modelli entry level di canon e pentax, non ci vedo nulla di male. Chiaro poi che una profondità di 14bit è un dato migliore di uno a 12bit, ma è pur sempre un dato. Sfido chiunque a dimostrarlo all'atto pratico. La mia fotocamera ad esempio tira fuori RAW da 10 megapixel a 14 bit, ma sono certo che questa nikon anche se arriva ad una profondità di 12bit, anche in fase di stampa sarà certamente meglio della mia. I sensori ormai li producono di fatto Sony, Canon e Samsung e visto che Sony è un fornitore di Nikon non vedo che cosa dovrebbero fare di diverso. Dovrebbero dire "ehi Sony, il sensore fammelo da 14 megapixel perchè sulla mia entry level qualcuno potrebbe storcere la bocca" ...

Tra l'altro le reflex Nikon hanno sempre dimostrato di saper sfruttare meglio i sensori Sony rispetto alle reflex Sony stesse, non capisco qual'è la critica.
Concordo con quello che dici con qualche riserva sul fatto che 10 MP possono essere relativamente pochini e 24 eccessivi. Ma che vuoi trasferire poi via WiFi sti mega file, sai quanto tempo ci vuole, ma per piacere...
Per quanto riguarda invece la livrea è un discorso effettivamente soggettivo. Io credo che se dovessi andare ad un matrimonio in pantaloncini corti e maglietta mi sentirei ridicolo. Eppure dentro la persona è sempre la stessa... Certo, l'abito non fa il monaco, ma stiamo parlando di REFLEX, entry level, prosumer o PRO che siano non sono compatte nè bridge. Nessun dubbio sulla potenziale bontà della qualità del sensore ma se mi è concesso, almeno dal mio punto di vista e gusto, comprare una reflex con millemila MP, corpo in polietilentereftalato camaleontico e chip con buffer ridotto che se la fa sotto per le raffiche(eh beh, dovrà pur gestirli file da 24MP) mi pare na ca..ta pazzesca. Poi magari ci aggiungi un otturatore da entry level (ben diverso già nel suono rispetto ad una midrange) si arricchisce l'insalata.
Probabilmente sono troppo influenzato dalle mie idee personali ed è possibile che non riesca ad essere obbiettivo ma che posso farci, a me ste plasticotte colorate che stanno prendendo la via a formare i coriandoli sui sensori a formato ridotto mi disturbano. Nikon, Canon... sono tra i leader del mercato nel segmento fotografico e secondo il mio punto di vista (può essere anche che mi sbagli per carità) è come avere una ferrari con le lamiere e l'assemblaggio di una fiat. Perchè non bilanciare le cose ma far pendere l'ago tutto da una parte e "trascurare" il resto. Magari le plastiche sono pure di qualità economica ma, beh, ci sono i 24 MP su sensore Sony che fanno perdonare tutto. Perchè non adottare un wireless integrato invece di vendere un aggeggino da 60$ a parte? Perchè non dotare di un convertitore a 14 bit, scelta pur opinabile che sia? perchè non mostrarsi più "seri" in una veste e qualità dei materiali che si addice al segmento? No invece, perchè altrimenti non ci sarebbe la speculazione sull'aggeggino wireless da vendere a parte e perchè poi non ci sarebbe troppa distinzione dai modelli superiori. Scelte del tutto opinabili ma personalmente non concordo, con tutta la stima che ho sempre avuto per i prodotti Nikon, e parlo da Canonista.
Il punto non è però il brand poichè lo stesso discorso vale anche per la casa a cui ho dato la preferenza. Sarò tra i pochi a sentirmi per certi versi preso un pò per il culo con queste politiche di marketing o forse più semplicemente non ho capito una mazza ma comunque la mia opinione resta quella che ho proclamato.
Come vedi i miei "mah" esistono perchè queste scelte continuano a farmi restare perplesso. Forse non sanno più cosa inventarsi per "apparare" i profitti in periodo di crisi (e alluvioni). Mi paiono tentativi disperati. Prove di mercato. Inbastardimento di un segmento di elite. Un non carne ma nemmeno pesce. Un amo lanciato all'abbocco.
HelloJacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1