Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2012, 12:40   #1
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Asus K53 SV.... alleggerirlo

Ciao Ragazzi,

ho questo portatile, ma c'è troppa schifezza installata di default.... ho fatto un file immagine da appena acceso

Mi date una mano a togliere quello non necessario, o se qlc di necessario magari sostituirla con qualche programma migliore?




Chiedo aiuto a voi Geniacci, non vorrei fare qlc casino ))

Grazie a tutti

Ale
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 13:14   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
rispondo con il pm che ho inviato ad un paio di persone che mi hanno chiesto la stessa cose, e premetto che ripulire l' os di fabbrica è una perdita di tempo e il sistema rimane comunque lento, come ho potuto verificare quando ho comprato l' asus in firma, per cui ho formattato e fatto un installazione pulita di w7
la procedura indicata è per il notebook che ho in firma e i suoi simili, quindi anche per il tuo, ma forse la versione di qualche driver cambia, ma la sostanza è quella:
i driver li scarichi e li metti su una chiavetta usb prima di formattare
i driver intel e nvidia scaricali dai siti intel e nvidia, lì sono più aggiornati (hai il wifi intel o realtek?)
io ho installato i seguenti driver dopo aver formattato:
-atk package
-audio realtek
-Chipset_Intel_WIN7_32_64_z9201015*
-irst
-KB_Filter_Win7_64_Z1003
-lan
-mei intel
-v1.12.5.0_logo
-driver nvidia per 540m
-driver intel per hd3000
-card reader
l' ordine di installazione consigliato per i driver è il seguente:
1 chipset
2 mei
3 irst
4 kb filter
5 intel hd3000
6 nvidia 540m*
7 audio realtek
8 atk package (serve per i tasti a scelta rapida asus)
9 card reader
10 lan
11 wifi
( i primi 6 bisogna per forza installarli in quel ordine, gli altri dopo il sesto sono a piacimento)
già che si sei cancella tutte le partizioni del hdd, compresa quella di ripristino (tanto è inutile ripristinare il sistema allo stato di fabbrica), così oltre a recuperare mi sembra sui 13gb puoi utilizzare la parte iniziale del hdd che è la più veloce
es: su 500 gb (435 reali) io ho fatto 2 partizioni 1 da 190gb per os e programmi, messa al inzio del hdd e una da 245gb per i dati
dopo aver formattato e reinstallato và molto meglio, non ci saranno più errori né crash
allora sarebbe bene cancellare tutte le partizioni e formattare a 0 tutto l' hdd, poi fai una partizione per os e programmi (+ piccola è questa partizione più sarà veloce e meno di frammenterà), quindi se non devi installare una quantità smodata di software 100-150gb bastano e il resto fai una partizione per dati e magari anche backup, oltre a eliminare la partizione di ripristino, che comunque è perfettamente inutile anche perchè non si può ripristinare direttamente dalla partizione ma la partizione serve solo per attingere i dati per fare i dvd di ripristino (ben 5*)
per ottimizzare il boot e selezionare i servizzi da avviare usa il servizio di windows incluso in w7, cioè start-prompt dei comandi-
digiti msconfig-dai invio e ti si apre il configuratore di windows e del boot
gli aggiornamenti bastano quelli di windows update e dei driver dai siti dei produttori
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 07:16   #3
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ciao,

intanto un mega grazie per la superdettagliata risposta.

Il mio HD ha 750gb, quindilasciare la partiz. nascosta di 25gb, non è un problema.

DI sicuro vorrrei dividere meglio i restanti,attualmente sono 300GB la prima e il resto la finale.

Preferirei 40-50GB per Win, e poi 2 partizioni grandi. Che programma uso per farlo in modo semplice?
Da seve se gli dico di ridurre, almeno su quella di 300, non soil motivo ma al max me la fa fare di 211gb bhò

Per installare seven da zero... ok.... ma io non ho Seven su disco. Mi ricordo una volta avevo letto di un sito ufficiale che permetteva di prendersi la iso del SO posseduto e poi installarlo con il seriale del portatile stesso.... esiste ancora?

Grazie

Ale
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v