Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2012, 21:51   #1
Ferra89
Member
 
L'Avatar di Ferra89
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Alessandria
Messaggi: 57
Problema con connessione "rubata"

Salve a tutti.

Da qualche giorno mi sono accorto che connettendomi ad internet, pur non utilizzando il browser o programmi tipo torrent o emule, registro un trasferimento dati come se un qualche cosa di ignoto stesse scaricando qualche cosa. Senza usare internet la connessione va a 0, poi improvvisamente riprende e resta alta come un po' come se stessi navigando, poi torna ad abbassarsi, poi si alza nuovamente. La cosa mi secca un po' perchè avendo la connessione internet con la chiavetta e avendo a disposizione 10 giga al mese, non posso permettermi di farmi "mangiare" della connessione da qualche cosa.
Gli aggiormenti di windows update sono disattivati quindi non penso che sia quello, e non penso nemmeno che siano l'antivirus o il firewall perchè prima questa cosa non succedeva.
Ditemi cosa vi devo postare per aiutarvi a capire cosa c'è che non va.
Grazie mille!
Ferra89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 22:55   #2
boydok
Senior Member
 
L'Avatar di boydok
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 750
prova a dare un occhiata nel menù di avvio tramite: esegui, digitanto
msconfig, è probabile che qualche programma si connette all'avvio del PC.
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 11 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (ZTE HN H2640) Modem Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 9 (K3 Pro Sat/Dtt)
boydok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 14:13   #3
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
In che senso la connessione si alza e si abbassa? Intendi che quando scarichi la velocità non è costante? Perchè in questo caso potrebbe dipendere dal server o dalla congestione sulla cella a cui ti colleghi.
Oppure sei in una zona dove c'è poco campo e la connessione continua a passare da edge a hsdpa e viceversa.
Anche i programmi come lo stesso browser (Firefox e Chrome) cercano gli aggiornamenti e li scaricano in automatico.
Ti consiglio NetPerSec, un programma per misurare l'effettiva quantità di dati scambiati in una sessione.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 14:23   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Disattivando gli aggiornamenti automatici sei esposto a tutti i "furbacchioni" che infestano internet...
Non mi sembra che sia una mossa saggia !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 17:55   #5
Ferra89
Member
 
L'Avatar di Ferra89
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Alessandria
Messaggi: 57
Innanzitutto grazie per le risposte:

Rispondo a Boydok: Ho dato una occhiata su msconfig nella schermata avvio e questi sono i programmi che vedo:

- IDT PC Audio
- Synaptics Pointing Device Driver
- COMODO Internet Security
- Catalyst Control Center
- avast! antivirus

Rispondo a dataghoul: scaricherò il programma che hai detto e posterò il risultato, grazie!

Rispondo ad antonio338: Forse mi sono spiegato male, il mio problema è che, connettendomi ad internet senza fare assolutamente niente (cioè senza usare browser, senza usare emule e torrent, senza usare msn) cioè tenendo solo la connessione accesa, la trasmissione dati va sempre a manetta. Capisco se stessi facendo qualche cosa, ma senza fare niente mi sembra strano che in continuazione ci sia una trasmissione dati così elevata, dunque mi è venuto il dubbio che forse c'è qualche cosa sul mio pc che comunica via internet senza che io ne sia consapevole.

Rispondo a gd350turbo: Capisco il tuo punto di vista, ma secondo me gli aggiormanenti di 7 ( almeno alcuni) sono troppo pesanti e mi consumano troppi kbite disponibili. Aggiorno il pc ogni tanto, cercando di fare solo gli aggiormenti più importanti.
Ferra89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v