Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2012, 12:50   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
La Guerra dei PPI

Con l'uscita del Nuovo Ipad e del suo display retina è cominciata la guerra dei ppi.
Non che prima non si guardassero, ma ora, con tutta questa pubblicità concentrata sulla risoluzione del nuovo display Apple, la guerriglia è peggiorata.
Alcuni smartphone ad esempio, hanno risoluzioni fino a poco tempo fa dedicate ai monitor da pc dai 15 pollici in su (ora invece si trovano su dispositivi inferiori ai 5 pollici).

Secondo questa pagina di Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ixel_density):

iPhone 4S = 326 PPI
Nuovo iPad = 264 PPI
HTC Rezound = 342 PPI
Galaxy Nexus = 316 PPI
Sony Xperia S = 342 PPI

Un monitor da 20 pollici con risoluzione FULLHD, se non erro, ha circa 110 PPI ed i video in FULLHD si vedono perfetti.
E' anche vero che magari un monitor lo guardi da 50cm mentre uno smartphone da 20cm.

Ora, la domanda che mi pongo io è: ma tutti questi PPI, servono veramente o sono unicamente, oltre un certo limite, strategie commerciali di vendita? E se così fosse, quale è questo limite a cui l'occhio umano, a 20cm di distanza, non vede la differenza?

M.
__________________
Cosky

Ultima modifica di cosky : 21-03-2012 alle 12:53.
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 13:52   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ti sei risposto da solo.

ora dispositivi con ppi molto alti esistevano da ben prima dell' iphone 4, poi ovvio la moda l'ha lanciata apple visto che passava da 320*480 quando gli altri avevano 480x854 e doveva superarli mantenendo proporzionalità al display.

ora la stessa apple cita una formula per dire se un display è retina o no e va inbase alla distanza, il che è corretto, quindi su uno smart saranno x mentre su una tv bastano x/3 per dire.

per quel che mi riguarda se uno smartphone ha sui 250ppi i pixel non li vedo, quindi imho tutto quello che è sopra i 300 è assolutamente solo marketing.

distingure però in questo caso display rgb stripe e pentile dove i secondi a partià di ppi avendo meno subpixel risultano sgranati.

se qualcuno ti dice che vede differenze tra un 3,5 pollici 854x480 e un iphone 4 a livello di definizione nell' uso normale, imho racconta balle.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 15:39   #3
matteventu
Senior Member
 
L'Avatar di matteventu
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
ti sei risposto da solo.

ora dispositivi con ppi molto alti esistevano da ben prima dell' iphone 4, poi ovvio la moda l'ha lanciata apple visto che passava da 320*480 quando gli altri avevano 480x854 e doveva superarli mantenendo proporzionalità al display.

ora la stessa apple cita una formula per dire se un display è retina o no e va inbase alla distanza, il che è corretto, quindi su uno smart saranno x mentre su una tv bastano x/3 per dire.

per quel che mi riguarda se uno smartphone ha sui 250ppi i pixel non li vedo, quindi imho tutto quello che è sopra i 300 è assolutamente solo marketing.

distingure però in questo caso display rgb stripe e pentile dove i secondi a partià di ppi avendo meno subpixel risultano sgranati.

se qualcuno ti dice che vede differenze tra un 3,5 pollici 854x480 e un iphone 4 a livello di definizione nell' uso normale, imho racconta balle.
Non so tu, sarà per la mia buona vista, ma io la differenza fra Acer Liduid (3.5" 800x480px) ed iPhone 4 (3.5" 960x640px) la vedo eccome. E nessuno dei due display è a matrice PenTile, altrimenti la differenza sarebbe ancor più evidente.

Io la differenza fra i 316ppi del Galaxy Nexus ed i 326ppi di iPhone 4S la vedo, non in modo molto marcato, ma la vedo. Qui la causa però non credo sia la ppi inferiore nel Nexus, bensì appunto la matrice PenTile al contrario di quella RGB dell'iPhone.

Detto questo, finalmente ORA si è arrivati a risoluzioni decenti sugli smartphone, e nonostante io odi Apple, il merito è dell'introduzione del display Retina su iPhone 4.

Ciò non significa che adesso bisogna passare dal processore single/dual/quad-core e display da 3.5/3.7/4.5" a 264/316/342ppi.

Immagino che HTC Rezound o Xperia S (342ppi a matrice RGB) per me siano il massimo, ma poco mi importa, perchè comunque, anche se la differenza la vedo con il mio Galaxy Nexus, non portano vantaggi evidenti.

Quindi, come i processori dual-core l'anno scorso sono passati da innovazione --> marketing (ora con i quad-core), quest'anno il marketing sarà basato sull'aumento della pixel density.
matteventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 16:01   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
io tra il display dei miei lg e900 e galaxy note al primo impatto noto che il note è più brillante e ha una predominante di verde, per il resto bisogna proprio andarsele a cercare col lanternino le differenze
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 17:51   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da matteventu Guarda i messaggi
Non so tu, sarà per la mia buona vista, ma io la differenza fra Acer Liduid (3.5" 800x480px) ed iPhone 4 (3.5" 960x640px) la vedo eccome. E nessuno dei due display è a matrice PenTile, altrimenti la differenza sarebbe ancor più evidente.

Io la differenza fra i 316ppi del Galaxy Nexus ed i 326ppi di iPhone 4S la vedo, non in modo molto marcato, ma la vedo. Qui la causa però non credo sia la ppi inferiore nel Nexus, bensì appunto la matrice PenTile al contrario di quella RGB dell'iPhone.

Detto questo, finalmente ORA si è arrivati a risoluzioni decenti sugli smartphone, e nonostante io odi Apple, il merito è dell'introduzione del display Retina su iPhone 4.

.
la differenza c'é ovvio ma se uno non sta a guardare a 5 cm dal naso , nell'uso normale non si nota, lo dimostra anche un video, deove il 50% della gente non distingeva ipad 2 da ipade new.

che poi usamo pc con schermi ben meno definiti, dove li si si vedono i pixel, i classici notebook non full hd o i classi ci 17/20 pollici desktop 1600x1200 e nessuno si é mai strappato le vesti.

ripeto ben venga ma é marketing avere 220 o 320 su un 3,5 pollicoi non cambia nulla .
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 19:12   #6
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da matteventu Guarda i messaggi
Non so tu, sarà per la mia buona vista, ma io la differenza fra Acer Liduid (3.5" 800x480px) ed iPhone 4 (3.5" 960x640px) la vedo eccome. E nessuno dei due display è a matrice PenTile, altrimenti la differenza sarebbe ancor più evidente.
Beh però occhio che nell'esempio che citi, la vera differenza tra lo schermo del Liquid e quella dell'iPhone 4 la fa ancora prima del valore del ppi...la tecnologia di schermo. iPhone 4 ha un IPS, il Liquid..ora non ricordo, ma avrà si e no un economico pannello TN.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 19:40   #7
matteventu
Senior Member
 
L'Avatar di matteventu
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Beh però occhio che nell'esempio che citi, la vera differenza tra lo schermo del Liquid e quella dell'iPhone 4 la fa ancora prima del valore del ppi...la tecnologia di schermo. iPhone 4 ha un IPS, il Liquid..ora non ricordo, ma avrà si e no un economico pannello TN.
IPS o TFT non cambiano in alcun modo la percezione della definizione, si tratta sempre di LCD

Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
la differenza c'é ovvio ma se uno non sta a guardare a 5 cm dal naso , nell'uso normale non si nota, lo dimostra anche un video, deove il 50% della gente non distingeva ipad 2 da ipade new.

che poi usamo pc con schermi ben meno definiti, dove li si si vedono i pixel, i classici notebook non full hd o i classi ci 17/20 pollici desktop 1600x1200 e nessuno si é mai strappato le vesti.

ripeto ben venga ma é marketing avere 220 o 320 su un 3,5 pollicoi non cambia nulla .
Io faccio parte del 50% che lo noterebbe, che ti devo dire?

Infatti l'iPad 3 per me è buono solo perchè così anche i tablet Android si evolgono (o evolvono?) acquisendo display più risoluti.
matteventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v