|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Il FLAC è lossless anche modificandolo?
Ciao a tutti, la domanda è abbastanza niubba ma non ho mai usato questo formato e non mi è chiara una cosa; modificando e rimodificando un flac con un editor, quindi tagliando, copiando ecc.. come se fosse un wav, si rischia di perdere in qualità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MI
Messaggi: 163
|
La qualità non dovrebbe cambiare. Se proprio vuoi toglierti il dubbio puoi confrontare i file con l'editor, utilizzando una procedura simile al null test. Ciao
Matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Grazie per la risposta, in effetti non è che in tal senso ci siano molti approfondimenti sul web...
Girovagando comunque, pare che il formato FLAC non sia così lossless al 100% come si vuol far credere... http://taperssection.com/index.php?topic=141327.0 http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=5049 Il mio timore è che quella perdita di certe frequenze, sensibilissima, di cui qualcuno parla, venga amplificata di volta in volta editando il file più volte. Non rimane che fare prove pratiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: avenza/carrara
Messaggi: 11
|
ciao posso risponderti io:
Qualche anno fa,durante un raduno di CarHifi europa a trieste utilizzammo un lettore di schede della teac,e come formato abbiamo provato proprioilflac per testare se era reale oppure no la non perdita di dati nel cd.La catena ovviamente non aveva dubbi(amplificazione Vamber casse Strega)e usammo l'uscita ottica(doveva essere una prova per un upgrade per l'impianto carhifi).Purtroppo confrontato al cd originale la perdita era evidente(colorazione delle medie,bassi non controllati)quasi come fosse un cd masterizzato.Il problema e' che pur avenda un sistema di lettura del cd col pc piu' "controllato" hai a che fare con un cavo di trasmissione segnale che e' troppo scarso,un ottica da poco(anche se il masterizzatore costa un fracello)e dei dati che vengono per forza persi nei vari passaggi.Il pcli ricostruisce virtualmente e' vero,ma su che basi?
__________________
Sound as it should be |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MI
Messaggi: 163
|
L'argomento è stato trattato molte volte in vari forum e da tempo si è arrivati alla conclusione che il flac è lossless al 100%.
Il test di Splumer con il tono a 1000hz non so quanto può essere attendibile, sicuramente è meglio confrontare i file con HxD e null test. Nella prima risposta ho usato il condizionale solo perché tu hai fatto riferimento ad un editor ma non hai specificato quale. Non tutti i software sono perfetti ![]() Ciao Ultima modifica di MTT14 : 17-02-2012 alle 12:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Dunque vi spiego precisamente il motivo per il quale mi sono posto il quesito..
Suono in un gruppo musicale, e da tempo abbiamo acquistato un mixer firewire per registrare in multitraccia le nostre prove e produrre qualche demo a livello home... Io però ho sempre registrato le tracce in wav, e successivamente in fase di missaggio, elaborazione, correzioni qui e la, elaboro spesso i file wav magari tagliando qualcosa, sostituendo parti non venute bene ecc.. Come software usiamo Audition 3 e stiamo pian piano scoprendo Reaper che permette di registrare in multitraccia simultanea anche in formato flac, a differenza di Audition, che registra esclusivamente in formato wav. E' ovvio che in termini di spazio il flac è una bella comodità... infatti in wav abbiamo già diverse centinaia di gb di dati, e inizia ad essere pesantuccia la cosa... Mi chiedevo appunto se, elaborando i flac, poi salvandoli, poi rielaborandoli poi risalvandoli.. e via dicendo, operazione che facciamo decine di volte... questo coding-decoding, coding-decoding possa avere come risultato una graduale perdita di qualità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MI
Messaggi: 163
|
Audition 3 lo uso anch'io, reaper invece non l'ho mai provato. Il coding-decoding, il taglia e incolla e le varie elaborazioni le effettui con reaper?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Se il flac è losseless, è lossless, non perdi nulla.
A limite perdi qualità dovuta all'elaborazione, a seconda di come la fai. Ma nel salvataggio non perdi nulla, è tale e quale a un WAV, solo che occupa meno.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Prova a comprimere un file in ZIP o RAR, poi decomprimilo. Poi ricomprimilo e ridecomprimilo. Fallo anche 100 volte, il file non si degrada. Quella è compressione lossless.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: avenza/carrara
Messaggi: 11
|
Quote:
Esperienze fatte,flac anche se lossless con operazione riuscita al 100% non suona come l'originale,la elaborazione del pc porta le perdite.
__________________
Sound as it should be |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Ripeto l'esempio del ZIP. I file che comprimi in ZIP in genere occupano meno, ma la qualità del file rimane la stessa. Quella è compressione lossless; occupa meno ma il risultato è lo stesso, dopo che lo decomprimi si intende. Comunque se senti il FLAC che suona peggio, mi dispiace ma è solo effetto placebo ![]() È un fatto matematico, c'è anche un thread dove se ne discuteva (se lo trovo lo posto), e avevamo fatto anche dei test, per quanto fosse già scontato. Fai pure la prova. Prendi un file WAV, e comprimilo in FLAC. Poi decomprimi il FLAC di nuovo in WAV (con un altro nome). Confronta il WAV originale con quello decompresso. Intendo confrontali via software, non a orecchio. I file risulteranno identici. EDIT Links: Per chi volesse approfondire riguardo i formati audio ho trovato un thread che nemmeno conoscevo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...i+mpc+mp3+flac
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 17-02-2012 alle 19:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Piuttosto ti suggerirei di convertire i FLAC in WAV prima dell'elaborazione e poi riconvertire in FLAC il risultato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.