|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 29
|
S-VCD su lettore DVD
Come mai quando mando avanti un filmato in S-VCD con il lettore DVD da tavolo, si ferma e ricomincia da capo? saranno i cd-r? Però il VCD non mi da problemi!!! Grazie
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
|
che procedura hai seguito per creare il SVCD?
hai usato Nero per il burn? hai inserito dei menu e/o capitoli? Scusa se ho esordito con una raffica di domande, ma poiche' esistono molti modi per produrre SVCD se vuoi che il forum ti possa informare e' necessario che tu per primo informi il forum su come hai agito... Nero non crea SVCD con menu e capitoli compatibili con la maggioranza dei lettori da "tavolo", anche se il SVCD viene letto correttamente poi non sara' possibile fare ricerche veloci... Prova con TSVCD 0.83, lo trovi qui: http://www.ttool.de/indexe.htm Buone prove |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 182
|
Per Litz
Ho avuto il tuo stesso problema con dei SVCD fatti settando il maximum bitrate a 4000 e oltre, poi ho provato ad attenermi alle specifiche del SVCD settando il max bitrate video a 2360 e audio a 160 e adesso i SVCD prodotti posso mandarli avanti e indietro veloce senza problemi ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 29
|
Per fare il S-VCD ho usato Nero senza menu e capitoli, in un unico file creato con TMPGEnc con il settaggio del supervideoCD (come spiegato in http://www.videoin.org/articoli/svcd/svcd1.htm ).
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 182
|
Forse dipende dal lettore dvd, che modello è?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
|
Anche io ho generato i miei primi SVCD con quel metodo ed avevo il tuo stesso problema, l'ho risolto creando capitoli e masterizzando con TSVCD 0.83.
Da allora le ricerche veloci (avanti e indietro) e l'accesso ai capitoli e' perfettamente funzionante. Ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
DvD Movie Factory
Ciao,
anch'io come Plek usavo nero e avevo il tuo stesso problema. Poi ho provato Ulead DVD Movie Factory che usa qualcosa di interno al prog. e mi ha funzionato tutto. Che sia la velocità di scrittura ? uhmmm naaaaa può anche essere un baco di Nero. Ciao, Vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 88
|
il problema credo sia il bitrate elevato come dice civale....
X Vighi DVDmoviefactory però non digerisce mpeg2 con bitrate più alti dello standard, giusto Xplek con TSCV come fai a inseriere i menù, ci ho provato ma non è semplice Ciao Marmor |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
|
Quote:
Quote:
E' vero solo se utilizzi la versione Trial, la versione completa non ha queste "limitazioni" Xplek con TSCV come fai a inseriere i menù, ci ho provato ma non è semplice Usavo TSCV per aggiungere i capitoli non i menu', poi ho scoperto anche io DVD MovieFactory... (grazie a Vighi) Adesso uso questo applicativo che, a mio avviso, e' molto piu' semplice da usare e ti permette di ottenere degli ottimi risultati (sia in termini di menu', di capitoli e di compatibilita' con i lettori DVD stand-alone) ciao |
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
|
ciao Plek !
hai il permesso di rispondere per me
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente ----------------------------------------- tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 88
|
Grazie cari per le info
Voi quindi avete comperato DVDmoviefactory? Quanto costa? Ciao Marmor |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 35
|
Io credo che dipenda dal lettore.
Io masterizzo i miei svcd a 1 veloctà con Nero senza menù, e con il mio lettore combinato DVD-vhs Samsung l'avanzamento veloce funziona senza problemi. Recentemente ho acquistato il Mustek 520 e con gli stessi dischi ho lo stesso problema di Litz. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
|
Quote:
http://www.ulead.co.uk/products/products.htm |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.



















