|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 228
|
Migrare da Visual Studio 2003 al 2010 (.NET)
Ciao, aprendo il mio progetto VS 2003 (c++ .NET) in VS2010 fa una conversione e fin qui tutto ok.
appena compilo il debug mi restituisce moltissimi errori. Ci perdo le speranze o devo semplicemente includere / escludere qualcosa? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
beh magari se ci dici che errori ottieni?
(Output => Build) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 228
|
eh si... ti dico gli errori... così ci riuscirebbe chiunque...
Allora in prima Battuta ottengo: Codice:
error C3867: '&MyProject::FormPrefixXML::OKPrefImg_Click': chiamata di funzione senza elenco di argomenti; utilizzare 'MyProject::FormPrefixXML::OKPrefImg_Click' per creare un puntatore al membro 'System::EventHandler': un costruttore di delegato richiede 2 argomento/i ... ... ... fatal error C1189: #error : Building MFC application with /MD[d] (CRT dll version) requires MFC shared dll version. Please #define _AFXDLL or do not use /MD[d] Allora io vado nel setting e come richiesto (dall'ultima riga) attivo MFC shared dll version a Questo punto gli errori scritti su si ripetono anche per tutti gli altri controlli in tutti i forms che compongono il mio progetto. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
ops non avevo visto si trattasse di c++/cli di cui non ne so un hazzo.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Sicuro che l'errore C3867 sia esattamente come l'hai riportato e non all'inverso?
Perchè dovrebbe essere: Codice:
error C3867: 'MyProject::FormPrefixXML::OKPrefImg_Click': chiamata di funzione senza elenco di argomenti; utilizzare '&MyProject::FormPrefixXML::OKPrefImg_Click' per creare un puntatore al membro |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 228
|
Ciao, alla fine ho deciso di rinunciare, ho visto che il 2010 per c++/CLI non supporta neanche l'intelli sense, cosa non indispensabile ma sicuramente utile.
comunque anche io ricordo che il debugger diceva l'inverso nell'errore, eppure ho semplicemente fatto copia e incolla... A questo punto faccio un'altra domanda, se ho delle funzioni scritte in C in dei file e includo questi file ad un progetto c# posso usare queste funzioni da C#? è un giorno che ci gioco e devo dire mi piace proprio... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Devi farci un wrapper tramite una libreria C++\Cli. A quel punto la puoi usare anche in C#. [Edit] L'alternativa è utilizzare il P/Invoke avendo creato prima una libreria con i sorgeti C Ultima modifica di tomminno : 23-11-2011 alle 10:53. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 228
|
... La vedo dura!!!
Visto che non l'ho mai fatto anche se so cosa sono, mi sai consigliare siti/appunti/libri on line dove imparare a fare una libreria dai miei sorgenti? grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.




















