Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2011, 14:50   #1
V1nc3nt80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
Sony Vaio C Series, che ne pensate?

http://www.sony.it/product/vn-c-series

In questo periodo ci sono delle promo sugli schermi sul sito sony, tempi di consegna 3/4 settimane.
Hardware abbastanza valido, e prezzo... non tanto contenuto. Ma per un 14" completo di tutto (USB3.0, Masterizzatore, Grafica dedicata, CPU di ultima generazione, tastiera illuminata, possibilità di personalizzazione) non è poi così malaccio... vero?

Lo collocherei a livello del Macbook-pro, ma con hw migliore per un costo tutto sommato giusto.

Pareri? Consigli? Recensioni?

Domande:
-scalda tanto? (un i5 o un i7 tanto per dire, l'i3 non lo considero).
- La ATI HD 6630 da 1Gb non è il massimo delle novità in fatto di grafica, ma magari è buona lo stesso no? Vorrei acquistarne uno per circa 800-900€.
- Conviene sfruttare l'offerta di uno schermo a risoluzione più alta su un portatile di 14"? [Display: 1600 x 900] allo stesso prezzo di un [Display: 1366 x 768]

Grazie a tutti.
V1nc3nt80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 19:41   #2
Maiden26
Senior Member
 
L'Avatar di Maiden26
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1381
dai una lettura qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2385192

personalmente, come ho già scritto, non mi ha dato affatto una buona impressione, e ha un prezzo davvero esagerato rispetto a quello che offre.....
Maiden26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 19:56   #3
V1nc3nt80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Maiden26 Guarda i messaggi
dai una lettura qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2385192

personalmente, come ho già scritto, non mi ha dato affatto una buona impressione, e ha un prezzo davvero esagerato rispetto a quello che offre.....
mmm io l'ho visto oggi in un sony vaio store e invece devo dire che mi è piaciuto molto. a me sembra robusto invece...
l'unico dubbio è se riscaldi troppo visto che è tutto concentrato in minimo spazio.

però tastiera illuminata, usb 3.0, schermo fullHD, sono una gran cosa ammettiamolo!
Spero che qualcuno mi dica se ha problemi di raffreddamento, il tizio del negozio mi ha assicurato di no, dicendo guarda è acceso da stamattina (sono andato alle 19.00) e la tastiera è fredda, poi l'ho preso in mano e girato dal lato inferiore... vicino l'hard disk ovviamente era caldo, ma non tantissimo. Resta da capire se lavora con video e streaming come si comporta. Temperature a pelle circa 40°C toccando con il palmo della mano (non sono un termometro, ma spero di averci preso).
V1nc3nt80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 19:59   #4
Maiden26
Senior Member
 
L'Avatar di Maiden26
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1381
ti ho già risposto di là, se ti piace prendilo senza troppi problemi.......personalmente, dove averlo provato con mano, non cambio idea, per me è tutto fuorchè solido....

per la temperatura non saprei dirti.....però non basarti troppo su quello che ti ha detto il commesso, anche perchè ok, è acceso dalla mattina, ma in idle è anche normale che non scaldi tanto...dipende cosa devi farci col pc comunque....
Maiden26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 20:20   #5
V1nc3nt80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
Be io non sono un esperto in fatto di analisi di robustezza, ma prima di puntare a Sony, stavo prendendo un Asus. Il mio attuale portatile è un Asus appunto, vecchiotto ma abbastanza robusto in effetti.

Col portatile ci farei:
un po di programmazione, uso qualche tool di simulazione non troppo impegnativo (Matlab ad esempio, o CAD). Film in streaming, e qualche dvd/bluray. Magari qualche game non troppo estremo, non sono uno che ama gli sparatutto dalle grafiche estreme.

Un i7 consuma 45w di TDP, un i5 invece solo 35W. Forse è meglio prendere un i5? Il commesso mi ha consigliato di montare 6gb di ram anzichè i 4 di default (costo 40€ in più) ma così penso si perderebbe il vantaggio del dual channel vero?. La scheda grafica invece resta la ATI 6630M da 1 Gb di vram edicata.

Se hai altri portatili di queste dimensioni e caratteristiche a prezzi e qualità migliore suggeriscimi pure per favore. Non sono un Sony-fan o un Apple-fan, ma cerco di trovare il miglior affare possibile. (ero partito da un budget di 600-700€ e ora sto salendo fino a 900€). Grazie
V1nc3nt80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 21:22   #6
Maiden26
Senior Member
 
L'Avatar di Maiden26
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1381
innanzitutto ti consiglio di leggere (ed eventualmente chiedere consigli) qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948
purtroppo di 14" ce ne sono pochini in giro....un alternativa valida potrebbe essere il Dell Vostro 3450, che però sicuramente in quanto ad estetica va a gusti personali....

per il processore, secondo me per quello che devi farci basta un i5, e per la ram io rimarrei i 4 GB, che sono già abbastanza.....male che vada, conviene sempre sostituire la ram dopo visto che costa molto meno.....
Maiden26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 23:20   #7
V1nc3nt80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
ho atteso un po' troppo... quel tanto che basta per cambiare idea, risparmiare soldini e avere un notebook qualitativamente migliore.

Grazie a tutti per avermi risposto e avermi reso più conscio delle scelte sul mio investimento.
Ho preso un ASUS x53sv, e ho già scritto nel thread ufficiale le mie impressioni. Sony è più stiloso, ma il nuovo Asus è esteticamente più sobrio e il suo look durerà a lungo senza stancare, anche se a primo impatto può non piacere.

V.
__________________
ASUS - X53SV-SX598V
Notebook con processore Intel Core i7-2670QM, Chipset Intel HM65, RAM 6144MB (4096MB+2048MB) 1333 DDR3, SSD 850 EVO, 250 GB, scheda grafica NVIDIA GeForce GT 540M 1024MB, batteria a 6 celle 56wh.
S.O. Win7 HP aggiornato a Windows 10!

Attuale: Motorola Moto X 2014 (2nd gen.) con Android stock 5.1.1 Lollipop.

Precedente 1: Nexus 4 rom stock. 4.4
Precedente 2: Xperia X8 con ROM Jelly Bean Mini Project | Android 4.1.2 + 2.6.32.60-nAa-05 kernel
V1nc3nt80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v