|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
|
Conf. completa: consigli?
USO: home, visone filmati fullhd, photoediting, no gaming, no overclock
BUDGET: 650€ Case Midi Rasurbo BC-11 Nero/Argento € 30,00 Card Reader 3.5 LogiLink CR0012 54in1 CR0005C Multiformato + USB Nero € 7,10 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 48,10 SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 89,80 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,80 Scheda Madre Gigabyte Z68AP-D3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,40 CPU Intel Core i3-2105 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32105 € 107,70 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 38,50 Tastiera USB Logitech Deluxe 250 Nero Garanzia ITA € 11,50 Mouse USB Logitech RX250 Ottico 1000dpi Nero € 7,90 Monitor Led 23" Asus ML239H FullHD 400cd/m² 6ms VGA DVI-D HDMI Nero € 178,50 Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD € 8,70 TOTALE IVA COMPRESA : 629,00 € Manca un hd storage, lo prenderò quando si abbassano i prezzi (Samsung spinpoint F3 1TB) Cosa cambiereste? Ho visto che qui nessuno consiglia le schede madri Gigabyte: perchè? Leggendo le specifiche non sembrano male... Grazie a tutti in anticipo! R. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
LG IPS225V-BN
"Solo" da 21 pollici perché la vers. da 23 pare non sia uscita. Per la tecnlogia IPS che mi pare qualcosa di particolarmente interessante.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
|
ho messo l'asus principalmente per questi motivi:
- è anche questo un ips, molto apprezzato nel photo editing - essendo un 23" ha un pixel pitch superiore: ho letto che il full hd diventa pesante per gli occhi sui monitor inferiori a 23-24" - ha ottime recensioni Vedo che sei un linux fan: avrei problemi di compatibilità hw a installare una distro sul nuovo pc? Ciao R. Ultima modifica di Robilio75 : 10-11-2011 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 358
|
Ma se non sbaglio asus ML239H è ips, io devo prendere un ml229h ed è sicuro ips
Ultima modifica di Diabol : 10-11-2011 alle 22:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
Quote:
se lasci la grafica dell'i3 puoi avere problemi coi driver, successo con coreldraw, ci piazzerei un quad come l'A8-3850 su una asus F1A75 ed hai anche una grafica integrata molto buona di serie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
|
>>lascia stare quel case e prendi un CM elite 335
Dato che non ho un grosso dispendio in calore pensavo di metterne uno un po' chiuso, in modo da abbassare la rumorosità: questo CM è tutto "retinato"... E se mettessi un Enermax Vostok ECA3120-BS ATX Nero/Silver? Ha già inclusa anche una ventola posteriore da 120. >> se lasci la grafica dell'i3 puoi avere problemi coi driver, successo con >> coreldraw, ci piazzerei un quad come l'A8-3850 su una asus F1A75 ed hai >> anche una grafica integrata molto buona di serie Ho messo l'intel perchè come prestazioni cpu e consumi è superiore alla'AMD llano. Se proprio mi servirà potenza video aggiungerò una discreta più avanti: è un ragionamento corretto per voi? Inoltre non sono molto sicuro della longevità della piattaforma FM1. Per lo meno con lo Z68 arrivo fino a Ivi Bridge: avevo pensato che quando questi Ivi Bridge sarano a fine carriera avranno anche prezzi più bassi, così potrò fare un upgrade cambiando solo la cpu: che ne pensate? Per la scheda madre Gigabyte nessuna opinione? Ciao R. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
|
up!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
Quote:
non sò ceh test hai guardato ma l'A8 3850 in tutte le cose "pesanti" è davanti ad un i3, ti ricordo ceh è un quadcore, e i consumi in idle, quindi quelli della maggiorparte del tmepo in cui il pc è acceso, sono uguali o inferiori, variano dalla scheda madre che si usa; non devi aggiungere una scheda grafica che fidati vuoi guardarti un film in hd ousare programmi ceh sfrutta l'accelerazione hardware devi montare per forza, solo per office e poco altro và bene quell'integrata... sono daccordo con te sulla longevità ma a quel punto sarebbe meglio prendere una scheda X79, sennò quando aggiorni la cpu nn hai che un 10-15% in più, ivy-bridge nn è una nuova architettura ma uno shrink della "vecchia"... gigabyte fà delle gran belle schede, quando ho scritto il mex la GA-A75-D3H non c'era nel tuo shop è non te l'ho consigliata ma oggi pare che ci sia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
|
USO: home, visone filmati fullhd, photoediting, no gaming, no overclock
BUDGET: 650€ Ho riguardato con più attenzione i benchmark (fatti da hwu e tomshw) e alla fine i verdetti sono che lA8-3850 è in media leggermente inferiore come cpu ma largamente superioriore come gpu rispetto all'i3-2105. Essendo io poco interessato alla gpu e ritenendo che fosse poco importante nell'uso "normale" (vedi sopra), avevo optato per l'i3, ritenendo molto bassa la probabilità di una sua effettiva necessità. Ora però tu mi dici che "una scheda grafica che fidati vuoi guardarti un film in hd ousare programmi ceh sfrutta l'accelerazione hardware devi montare per forza". Questo mi spiazza un po'... ![]() ![]() ![]() Non riesco a capire se questa benedetta accelerazione hw è utilizzata o meno nell'uso normale. Chi mi aiuta??? ![]() Grazie a tutti in anticipo! Ciao R. edit, 13.45 Mi sono dimenticato una considerazione: >> quando aggiorni la cpu nn hai che un 10-15% in più, ivy-bridge nn è una nuova architettura >> ma uno shrink della "vecchia"... Credo di essermi spiegato male: questo 10-15% vale a parità di cpu, giusto? Io intendevo che potrò passare ad una cpu prestazionalmete superiore (ad esempio il futuro equivalente del 2500k) mantenendo tutto il resto uguale, mentre con l'a8-3850 non vedo possibilità di miglioramenti (per lo meno a oggi...). Ciao R. Ultima modifica di Robilio75 : 14-11-2011 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
parlo di problemi di riproduzione dei film hd a 24fps, sembra un problema hardware che può dare problemi di microscatti duranti la visione, ma anche la qualità d'immagine è inferiore ad una geforce o una radeon di 4-5 anni fà (è una cosa soggettiva ma per molti è così), l'accelerazione hardware cè nei browser, flash player e da poco nei programmi di rendering/encoding o simili;
io mi riferisco a questi dati, sono una serie di test dove riporto solo i programmi più utili per valutare le prestazioni, quelli più "pesanti" o dove si nota una differenza di tempo fra una cpu più veloce rispetto all'altra (per esempio non guarderò mai un test montecarlo fatto su excel perchè nessuna cpu di oggi viene rallentata dall'uso di excel e andare a vedere chi è più veloce in quello è inutile quindi) guarda qui: il discorso dell'aggiornamento futuro è una media, nessuno sa ancora che succederà ma io guardo già oggi ai SB-E che sono usciti e se io volessi aggiornare un 2600K adesso dovresti spendere quasi mille euro per avere di meglio... Ultima modifica di Deus-Ex : 14-11-2011 alle 23:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
|
![]() ![]() Quote:
Se invece vuoi aggiornare un i3-2105 attuale con (ad esempio) un 2500k "futuro" molto probabilmente la cosa è più fattibile... In altre parole: se oggi compro una cpu che è già il top del suo socket (vedi A8-3850 su FM1 o i7-2600k su z68), in futuro sarà molto difficile/costoso upgradarla; se invece oggi compro una cpu che è un entry level del proprio socket (vedi i3-2105 su z68), molto probabilmente l'upgrade sarà più facile/economico. Concordi? Ciao R. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
|
Quote:
Quote:
Quote:
Mi ero fatto l'dea che per il mio uso la probabilità che le prestazioni della hd3000 integrata non mi bastassero fossero molto basse, quindi avevo considerato di prendere l'i3-2105 e mettere una discreta successivamente in caso di bisogno. Che dici? Ciao R. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
|
Quote:
Ne approfitto per chiederti un'altra opinione: sono indeciso tra queste 2 schede: Gigabyte Z68MA-D2H-B3 €88.70 MSI Z68MA-G45 B3 €96.30 a parte le differenze di connessione sul pannello posteriore (un paio di usb e l'S/PDIF), che tu sappia ci sono differenze importanti da conoscere? Oppure hanno difetti largamente riconusciuti? A me risulta siano entrambe schede valide, ma in rete ho trovato poche info/review a riguardo... Ciao R. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
Quote:
e che l'integrata hd2000/3000 da problemi sia di driver se usi applicazioni grafiche o che sfruttano l'accelerazione gpu sia nella gestione, nn che amd/nvidia siano immuni ma sono decisamente meglio, nn sai di quanti problemi si possono avere giusto solo per gestire l'uscita a video su un monitor-tv esterno oppure i problemi di riproduzione dei filmati hd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Io invece concordo perfettamente con Robilio75 sulla questione aggiornamenti.
Passare da un i3 attuale all'equivalente di un i5 2500k ma con architettura Ivy Bridge (equivalente per fascia, quindi superiore come prestazioni) garantirà con una spesa tutto sommato contenuta (perchè lo si acquisterebbe quando IB ormai sarà superato, magari prendendolo si seconda mano) un aumento di prestazioni di almeno tre volte tanto. Anche io ho aperto un topic per una configurazione molto simile a questa (meno fortunato come risposte, però! ![]() L'ultima in particolare mi interessa, quella sulla scheda madre. Anche per me compatibilità con IB e massima efficienza energetica (in idle soprattutto) sono delle priorità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
|
x calabar
hai centrato perfettamente il mio pensiero! Il fatto di non essere più da solo a pensarla così mi conforta ![]() Per quanto riguarda le schede madri, purtroppo trovo poche info a riguardo. Ho aperto anche un topic specifico nella sezione apposita (qui), ma ancora non ho ricevuto risposte... Ciao R. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.