Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2011, 11:26   #1
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Problema al portatile, pensavo fosse l'HD ma non ne sono più sicuro

Ciao a tutti, ho aperto un posto un pò di tempo fa perchè c'erano 4 KB in settori danneggiati nel mio hard disk e questa cosa causava dei sporadici blue screen.
Ho eseguito una formattazione a basso livello, installato windows 7 (avevo XP) e tramite HDTune ho monitorato l'hard disk.
Ho notato che dopo circa un'ora e mezza di utilizzo, il disco arrivava a temperature intorno ai 50° e arrivato a circa 52° appariva un bel blu screen (la temperatura di funzionamento massima del mio HD è proprio 52° mi sembra).
Ho tolto il coperchietto all' hard disk e ci ho messo sotto uno stand per notebook con ventola, riuscendo a mantenere una temperatura di circa 37°.
Analizzando tutto il disco con HDTune non c'erano settori danneggiati (l'unica riga in giallo nella sezione "Health" dice "Reallocated sector count") e la temperatura era a 37° quando è apparso un'altro blue screen.
Questa volta il sistema operativo non si avviava più ed anzi non riconosceva proprio il disco e mi dava come dei piccolo sfarfallii sul monitor così ho provato con un'altro disco (sempre mezzo morto) e inizialmente non vedeva nemmeno quello e per la verità non vedeva nemmeno il lettore CD (stavo provando a bootare con un CD con un tool per HD) e gli sfarfallii erano sempre li; dopo un paio di riavvii ha visto sia l'HD che il CD e tutto ha ripreso a funzionare normalmente.
Ho rimesso il suo Hard Disk e adesso funziona anche con questo.
Arrivando al succo di questo tema, il mio dubbio è questo: premesso che sicuramente l'Hard Disk è da cambiare dato che qualche problema ce l'ha di sicuro, non è che c'è anche qualche corto che mi causa questi problemi e magari comprando un HD nuovo, rompo anche quello?
Ciao e scusate per il posto lungo.
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 13:45   #2
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
sembrerebbe che anche la scheda madre o le memorie abbiano problemi. Controlla a quanto sono le temp del processore e fai un bel memtest con uno distro live linux
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 17:09   #3
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
la scheda madre è sui 42° il processore sotto i 50° .... penso siano ok
la memoria è nuova ma posso comunque testarla con memtest
testo e vi faccio sapere
Ad ogni modo se qualcosa fosse in corto il pc non dovrebbe più avviarsi giusto?
Oppure potrebbe essere stesso l'hard disk ke essendo mezzo rotto, ogni tanto va in corto, impallando tutto?
Inoltre ho notato che le porte usb del mio pc continuano ad erogare corrente anche se il pc è spento (solo se con alimentatore inserito), non so se è normale.

Ultima modifica di EnergyVortex : 15-09-2011 alle 17:13.
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 17:21   #4
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
ok le temp di mother e cpu sembrano ok fai test per hd e per ram per essere completamente sicuri. Potrebbe essere anche la mother malfunzionante con un rarissimo problema ai controller dei dischi ma le probabilità che abbia un hd rotto è più alta. La corrente usb anche a pc spento è normale se hai un pc recente serve a alimentare solitamente cellulari
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 18:19   #5
!marco!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
anch'io propendo per un test tramite una distro live di ubuntu/xubuntu ad esempio...
se gli hdd che hai, hanno problemini non si riesce mai ad escluderli come causa o a propendere per un problema alla mb...

io oltre ai vari test userei un po' il pc con la distro live e hdd staccato, se non noti più problemi monta un hdd sano!
__________________
Trattative positive: Ares17 (x2), Celestine, Roddy (x2), Gianfry24, audio65, oldfield
Trattative negative: Maxim76

Ultima modifica di !marco! : 15-09-2011 alle 18:21.
!marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 20:28   #6
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Stasera testo la ram con un cd bootable di memtest.
L'hard disk, dopo averlo formattato a basso livello, sia con HDTune che con i tool su cd bootabili della samsung, non dà errori se non la riga evidenziata di giallo con scritto "Reallocated sector count" nella sezione "Health" di HDTune.
Ottima l'idea di provare ad usarlo senza hard disk con un livecd, farò anche questo test.
L'hard disk per ora sta funzionando bene, è acceso da 2 ore (sto scaricando un file) ed è fisso a 44° (con coperchio e senza stand con ventola sotto).
Mi è venuta in mente un'altra cosa: Come alimentatore ho un universale il cui attacco non è perfetto al 100% per il mio notebook (il buco per lo spinotto centrale è perfetto mentre il polo esterno dovrebbe essere pochissimo più largo per essere identico all'originale) potrebbe derivare tutto da questo?
Personalmente ho escluso questa ipotesi perchè pur muovendo lo spinotto il contatto non si stacca mai, quindi sembra andare bene, voi che ne pensate?

Ultima modifica di EnergyVortex : 15-09-2011 alle 20:32.
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 01:08   #7
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
il mistero si infittisce...

Vi aggiorno: Dopo aver utilizzato il pc per circa 3 ore in tutta tranquilittà e senza riscontrare un aumento esagerato della temperatura dell'hd (47° di punta dopo ore di utilizzo con 30° di temperatura ambiente), l'ho spento e portato a casa.
A casa ho fatto un memtest che al test numero due mi dà sempre lo stesso errore.
Ho provato a cambiare slot alla ram e ta-daa: si accende, mi riconosce la ram ma non mi riconosce più ne HD ne DVD.
Faccio vari tentativi ma niente, non vuole riconoscermi il disco e il dvd (senza hd, senza memoria, cambiando slot memoria, solo batteria, con alimentatore, con altro hard disk) come ultimo tentativo provo a rimontare la scocca (quella grossa che copre processore e ram) e mi riconosce sia HD che DVD!
Rifaccio memtest e sempre stesso errore.
Rismonto la scocca e ora funziona anche senza scocca così la rimonto e per ora continua a funzionare regolarmente.
Io ho l'impressione come se ci fosse qualche contatto.
E' mai possibile che una ram non funzionante impedisca al sistema di riconoscere il disco e il letore dvd?
Mi raccomando non mi abbandonate proprio ora!
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:51   #8
!marco!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
quando ti da errore che slot sta testando?

hai provato a lasciare solo un banco per volta? quindi accendere con solo un banco, testare solo un banco, ecc...?
__________________
Trattative positive: Ares17 (x2), Celestine, Roddy (x2), Gianfry24, audio65, oldfield
Trattative negative: Maxim76
!marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 10:34   #9
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
purtroppo ho solo un banco, però anche senza la ram, continuava a non riconoscermi dvd e hard disk quindi penso che questo difetto qui non dipenda dalla ram. O no?
Può essere che si è mezzo dissalsato qualche connettore o cose del genere?
Il connettore dell'hard disk è ok; quello del dvd non so dove vedere.
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 11:02   #10
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
se hai provato a mettere la ram nell'altro slot e continui a avere problemi a questo punto potrebbe essere la ram .di che ram si tratta ddr1 o ddr2 ?
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:19   #11
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
La ram è DDRII 800Mhz quando il mio pc supporta max 667Mhz (lo scrivo giusto per dare tutte le info).
Se il problema derivasse dalla ram, non dovrebbe sparire togliendola? Il note invece continuava a non vedere HD e DVD anche senza la ram mentre ora li vede anche con la ram ....
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:30   #12
!marco!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
senza ram il pc non va...

però qua c'è parecchia confusione...

che modello di pc è?
la ram è danneggiata da memtest? quanti slot ha il pc? quanti banchi hai installato?
l'hdd era/è danneggiato?
l'alimentatore è valido... voltaggi, ecc... ok? aggancio al pc?
__________________
Trattative positive: Ares17 (x2), Celestine, Roddy (x2), Gianfry24, audio65, oldfield
Trattative negative: Maxim76
!marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 13:29   #13
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
Originariamente inviato da EnergyVortex Guarda i messaggi
La ram è DDRII 800Mhz quando il mio pc supporta max 667Mhz (lo scrivo giusto per dare tutte le info).
Se il problema derivasse dalla ram, non dovrebbe sparire togliendola? Il note invece continuava a non vedere HD e DVD anche senza la ram mentre ora li vede anche con la ram ....
prova a vedere se riesci a farti prestare delle ddr2 da qualcuno anche a 533 mhz , se vanno più lente non fa niente e vedi un attimo cosa succede....
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 00:53   #14
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da !marco! Guarda i messaggi
senza ram il pc non va...

però qua c'è parecchia confusione...

che modello di pc è?
la ram è danneggiata da memtest? quanti slot ha il pc? quanti banchi hai installato?
l'hdd era/è danneggiato?
l'alimentatore è valido... voltaggi, ecc... ok? aggancio al pc?
il pc è un acer 5100 bl51
la ram dà errori con memtes; è un unico banco da 2 GB , provato su entrambi gli slot
L'hd risultava con 4 KB insettori danneggiati prima della formattazione a basso livello. Adesso no
L'alimentatore penso sia valido , di sicuro il voltaggio è corretto (19v) e l'amperaggio più che sufficiente.

Ma senza Ram è normale che un pc non riconosca disco e DVD ? Perchè il mio non li riconosceva anche senza ram, quando poi si è ripreso e adesso funziona anche con la ram.
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 11:12   #15
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
ok siamo quasi sicuri che sia la ram, hai provato a fare memtest sull'altro slot di ram? la ram di che marca si tratta?
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 16:25   #16
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
ok siamo quasi sicuri che sia la ram, hai provato a fare memtest sull'altro slot di ram? la ram di che marca si tratta?
L'ho scritto sopra: è un unico banco da 2 GB , testato su entrambi gli slot e su entrambi gli slot dà errori con memtest. La marca è Vdata.
Vi riprongo la mia domanda: è normale che un pc senza la RAM non riconosca Hard Disk e lettore DVD?
Lo chiedo perchè il mio pc anche SENZA la ram non riconosceva Hard Disk e lettore DVD.
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 16:44   #17
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
ok bene non dovrebbero esserci problemi sul fatto che sia la ram e non la scheda madre, vista anche la marca della ram in uso :/ quello che non capisco come sia possibile che tu sia riuscito a far riconoscere hd e lettore cd se la scheda madre senza ram non si avvia....
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 17:30   #18
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
io sono anche andato nel bios senza ram....cosa intendi per "la scheda madre non si avvia" ?
Scusa l'ignoranza
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 18:00   #19
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
Originariamente inviato da EnergyVortex Guarda i messaggi
io sono anche andato nel bios senza ram....cosa intendi per "la scheda madre non si avvia" ?
Scusa l'ignoranza
come hai fatto a accendere il pc e entrare nel bios senza ram? sei sicuro di quello che dici? è praticamente impossibile la combinazione minima e indivisibile per avviare un pc è scheda madre + processore + ram ergo non puoi avviare la macchina senza ram e entrare nel pc
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 21:37   #20
EnergyVortex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
come hai fatto a accendere il pc e entrare nel bios senza ram? sei sicuro di quello che dici? è praticamente impossibile la combinazione minima e indivisibile per avviare un pc è scheda madre + processore + ram ergo non puoi avviare la macchina senza ram e entrare nel pc
allora sono io a confondermi; ho fatto un sacco di prove e per mancanza di tempo le ho fatte di notte
nei prossimi giorni cerco di procurarmi un modulo do ram.
magari fosse quella
EnergyVortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v