|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 317
|
Iniziare a programmare.
Salve ho 18 anni e mi sono iscritto alla facoltà di Ingegneria informatica.
Vorrei iniziare ad programmare, qualcuno può darmi qualche consiglio o qualche guida su come iniziare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Leggi la firma.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
ma perché tutti quelli che vogliono programma vanno ad ingegneria? Al massimo li si fanno 2 programmini in Java ed il resto sono tutti teoremi
![]() ti consiglio appunto Java o C per iniziare, meglio il Java. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Mah, sono informatico ma ne dubito fortemente. Da certe cose che si leggono in sta sezione sembra che noi informatici siamo più avanti ma a me non sembra proprio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
|
Veramente a me sembra che gli ingegneri informatici all'estero trovano lavoro tranquillamente senza che nessuno rida loro in faccia, nel mondo anglosassone si chiama computer engineering.
Non è vero che ad ing informatica si fanno 4 programmini java e tutti teoremi tra l'altro. Capisco le guerre di religione ma perché dare informazioni false a un 18 che sta iniziando? Poi si disorienta e basta.
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
per la storia del lavoro è vero, del resto in tutti i paesi la domanda di ingegneri è sempre alta e l'offerta è sempre molto bassa, in media in 1 anno escono 1-2 ingegneri da una università con un buon numero di iscritti e circa una decina da università con tanti iscritti; parliamo di professioni qualificate e richieste, paradossalmente una laurea in ingegneria ti da più sicurezza di un dottorato o PhD in altre discipline, ovviamente se badi ai grandi numeri della sola occupazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 14
|
Quote:
E comunque, lui in questi anni di università imparerà tutta teoria e pochissima pratica...quando sarà l'ora di programmare come si deve, non saprà dove mettere le mani. è per dire che all'università insegnano tutta teoria, per carità , imparare la teoria va benissimo ma sapere la teoria senza saperla applicare sul codice è parecchio inutile.(Queste cose, non me le invento ma le ripeto dopo averle sentite da persone che hanno passato queste esperienze) Io frequento il liceo e dopo circa 8 mesi di sviluppo del mio gioco, sono partito che sapevo pochissimo, ed ora mi ritrovo ad aver imparato a programmare in VB.NET\C#\C++\CLI senza università...(imparato un linguaggio li hai imparati tutti..specialmente quelli basati sul .net che sono praticamente tutti quanti identici, cambia solo la sintassi.) ma solo grazie all'MDSN Microsoft e imparando la logica di programmazione...ed adesso inizio a capire come funziona il C\C++ puri. Questo è per dire che l'università a mio parere è una perdita di tempo... Ultima modifica di BrutalBass : 21-09-2011 alle 22:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
in realtà li c'è anche una cultura formativa diversa, non a caso molte cose "teoriche" non sono neanche presenti in un corso universitario americano e molte cose "pratiche" non sono presenti in un tipico corso universitario italiano; non è difficile trovare gente laureata in USA che conosca a menadito 1-2 linguaggi ma non ne conosca altri, non è difficile trovare un laureato italiano che conosca molta teoria e paradigmi ma che abbia poca pratica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Imparare n-mila linguaggi non aggiunge nulla che non sia mero esercizio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Sono dovuto andare, io, ad installare ubuntu per il corso di sistemi operativi a 4, ora, ingegneri informatici perchè non erano capaci. Quindi approccio alla risoluzione dei problemi si, forse, se gli tira.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ingegnere informatico e sistemista non sono sinonimi. Anche se mi aspetterei che problemi come quello che hai riportato non fossero realmente tali per gente con quella qualifica.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
- Progetto di algoritmi e strutture dati in Java - Progetto di Ingegneria del Web (programma p2p sotto Linux in C) - Progetto di Automi Linguaggi e Traduttori (scrittura di un Parser LR1 completo in Java, scelto da me, altrimenti l'alternativa era C++) - Progetto di Modellistica Impianti e Sistemi (simulatore per misurare le prestazioni del trio server http-application server e db, anche qui in Java, scelto da me, l'alternativa come al solito C++). - Progetto di Laboratorio di Applicazioni Informatiche (portale web medio-grande per la gestione degli studenti universitari, tecnologie anche qui scelte liberamente, nel mio caso JSP e PostGRE). E questo solo nella triennale, nella specialistica sono di fatto tutti progetti (sistemi distribuiti e cloud computing, sicurezza informatica, linux avanzato, sistemi embedded e real time ecc, ecc..) Quote:
Comunque sarebbe meglio non affibiare etichette a destra e manca. Comunque per tornare In-Topic, per iniziare scegli uno tra Python o Java ![]() Ultima modifica di WarDuck : 22-09-2011 alle 08:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 317
|
Scusate, mio padre è dirigente ENI, quindi se ho scelto Ingegneria informatica un motivo ci sarà, che dite...?
Grazie per l'utente del primo post, lo sto stampando il libro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
![]() Io ti consigli di iniziare con il java, non perchè sia meglio del python che altri ti hanno consigliato, anzi, ma visto che lo userai all'università, sapere le basi prima ti permetterà di concentrarti su altri argomenti/corsi più complessi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
Culattone Raccomandato! (cit.) </joke>
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 317
|
Si ho saputo che il java lo avrò in qualche esame.. Qualcuno mi può linkare qualcosa da studiare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
quando ci andavo io ad ingegneria era come hanno detto alcuni, di informatica facevo tutto teorico e praticamente niente di pratico idem per quei 3-4 esami di elettrotecnica ed elettronica per non parlare di enormi palle come fisica matematica e meccanica applicata alle macchine ( ovvero megaformule senza nemmeno capire cosa c'era di meccanico dentro ![]() ammetto che le cose sono cambiate, ho visto che con le nuove lauree si fa molto laboratorio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.