|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
|
eSATA con hd sata su alimentazione esterna, consigliato?
Ciao forum,
per problemi di spazio (sovraffollamento di hd),temperature e consumi vorrei collegare i miei hardisk sataII (uno alla volta, s'intende!),per il back up periodico che faccio in manuale, tramite il connettore e-sata della Asus P5KC. Per far questo, per la connessione dati utilizzerei un cavo eSATA / SATA e per l'alimentazione del hd un alimentatore (esterno al case ovviamente) da 300w che mi è rimasto dalla rottamazione di un pc... Domande (giusto per essere sicuri): - l'esata gode della funzionalità hotswap (sata-on-the-go), quindi posso connettere/sconnettere a caldo il disco senza fare la procedura di rimozione sicura? - alimentare il sata esterno con un secondo ali che quindi non è collegato alla mb, può creare problemi? Ultima modifica di gioge : 08-09-2011 alle 13:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
|
Quote:
-le dock usb3/esata costano ancora circa 45 euro e al quel prezzo compro un hd nuovo o un box esterno con raffreddamento; - a breve la mia configurazione cambierà, quindi sarebbero comunque soldi buttati. Per quanto riguarda i miei quesiti, sai dirmi con certezza qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31681
|
Quote:
Io ci ho su un paio di caviar black sata3 e vanno benissimo, quanto le unità interne, provato sul campo. Io ti consiglio un dock, poi fai te. Per le tue domande: va visto nello specifico dal manuale delle mobo se il controller della tua mobo che controlla l'esata permette l'hotswap senza problemi, o se va configurato qualcosa da bios, o meno. Per l'alimentazione, non dovrebbero esserci particolari problemi... ma va visto che ali usi e in quale modo.... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per eSATA dipende dalla MB, driver, etc. ma puoi sempre provare
L'alimentazione esterna non crea alcun problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31681
|
Quote:
![]() Ciao grandeeeeeeee!!!!!! Belli i tempi della bistecca e delle cene toscane eh!!!!! che bei ricordi! ![]() ![]() ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
|
Quote:
Vorrei una dock con esata e usb3, visto che non sò oggi che mb comprerò domani (in caso di rottura). Però attualmente le dock sono o usb2 con esata o usb3 senza esata! Mi garba molto il Sharkoon SATA QuickPort XT USB3.0 Plus con adattatore pci-e per usb3 ma è ancora sprovvisto di esata, versione che dovrebbe arrivare presto. Ps.: Su che modello di dock hai il paio di caviar black? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31681
|
Quote:
Il mio dock è un thermaltake blacx duet, usb2 ed esata.
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
|
Quote:
Perchè se domani rompo la mb, quelle in commercio (skt 1155 ma anche le altre) hanno il supporto usb3 e non l'esata. Cosi, comprando oggi una dock esata/usb2 mi ritroverei ad usare un usb2 per spostare 2 tera di dati alla volta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.