Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 13:42   #1
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
eSATA con hd sata su alimentazione esterna, consigliato?

Ciao forum,
per problemi di spazio (sovraffollamento di hd),temperature e consumi vorrei collegare i miei hardisk sataII (uno alla volta, s'intende!),per il back up periodico che faccio in manuale, tramite il connettore e-sata della Asus P5KC. Per far questo, per la connessione dati utilizzerei un cavo eSATA / SATA e per l'alimentazione del hd un alimentatore (esterno al case ovviamente) da 300w che mi è rimasto dalla rottamazione di un pc...

Domande (giusto per essere sicuri):
- l'esata gode della funzionalità hotswap (sata-on-the-go), quindi posso connettere/sconnettere a caldo il disco senza fare la procedura di rimozione sicura?
- alimentare il sata esterno con un secondo ali che quindi non è collegato alla mb, può creare problemi?

Ultima modifica di gioge : 08-09-2011 alle 13:45.
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:07   #2
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da gioge Guarda i messaggi
Ciao forum,
per problemi di spazio (sovraffollamento di hd),temperature e consumi vorrei collegare i miei hardisk sataII (uno alla volta, s'intende!),per il back up periodico che faccio in manuale, tramite il connettore e-sata della Asus P5KC. Per far questo, per la connessione dati utilizzerei un cavo eSATA / SATA e per l'alimentazione del hd un alimentatore (esterno al case ovviamente) da 300w che mi è rimasto dalla rottamazione di un pc...

Domande (giusto per essere sicuri):
- l'esata gode della funzionalità hotswap (sata-on-the-go), quindi posso connettere/sconnettere a caldo il disco senza fare la procedura di rimozione sicura?
- alimentare il sata esterno con un secondo ali che quindi non è collegato alla mb, può creare problemi?
Sinceramente, io mi prenderei una dock tipo lo Sharkoon Quickport XT. Con USB 2.0 ed eSata costa una ventina d'euro (se vuoi l'USB 3 forse qualcosa in più) e ti eviti smanettamenti con alimentatori e connettori vari. Non devi fare altro che infilare l'hard disk, connettere la dock ed il tuo hard disk viene considerato come un qualsiasi hard disk esterno.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:31   #3
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Sinceramente, io mi prenderei una dock tipo lo Sharkoon Quickport XT. Con USB 2.0 ed eSata costa una ventina d'euro (se vuoi l'USB 3 forse qualcosa in più) e ti eviti smanettamenti con alimentatori e connettori vari. Non devi fare altro che infilare l'hard disk, connettere la dock ed il tuo hard disk viene considerato come un qualsiasi hard disk esterno.
Per quanto riguarda gli smanettamenti, hai ragione. Però non comprerò una dock per due motivi:

-le dock usb3/esata costano ancora circa 45 euro e al quel prezzo compro un hd nuovo o un box esterno con raffreddamento;
- a breve la mia configurazione cambierà, quindi sarebbero comunque soldi buttati.

Per quanto riguarda i miei quesiti, sai dirmi con certezza qualcosa?
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:44   #4
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31702
Quote:
Originariamente inviato da gioge Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli smanettamenti, hai ragione. Però non comprerò una dock per due motivi:

-le dock usb3/esata costano ancora circa 45 euro e al quel prezzo compro un hd nuovo o un box esterno con raffreddamento;
- a breve la mia configurazione cambierà, quindi sarebbero comunque soldi buttati.

Per quanto riguarda i miei quesiti, sai dirmi con certezza qualcosa?
A meno che non ci si colleghi una ssd l'usb3 per il dock ha attualmente ben poco senso, l'esata offre banda più che sufficiente e il disco va come più o meno come uno interno, per i backup svolge la sia funzione in modo egregio senza necessità di accrocchi, e si trova intorno ai 20 euro....

Io ci ho su un paio di caviar black sata3 e vanno benissimo, quanto le unità interne, provato sul campo. Io ti consiglio un dock, poi fai te.

Per le tue domande: va visto nello specifico dal manuale delle mobo se il controller della tua mobo che controlla l'esata permette l'hotswap senza problemi, o se va configurato qualcosa da bios, o meno.
Per l'alimentazione, non dovrebbero esserci particolari problemi... ma va visto che ali usi e in quale modo....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:44   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per eSATA dipende dalla MB, driver, etc. ma puoi sempre provare
L'alimentazione esterna non crea alcun problema
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:49   #6
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31702
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Per eSATA dipende dalla MB, driver, etc. ma puoi sempre provare
L'alimentazione esterna non crea alcun problema
Hey, ma guarda chi c'è!!!!!

Ciao grandeeeeeeee!!!!!!

Belli i tempi della bistecca e delle cene toscane eh!!!!! che bei ricordi!
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 15:24   #7
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
A meno che non ci si colleghi una ssd l'usb3 per il dock ha attualmente ben poco senso, l'esata offre banda più che sufficiente e il disco va come più o meno come uno interno, per i backup svolge la sia funzione in modo egregio senza necessità di accrocchi, e si trova intorno ai 20 euro....
L'usb3 è il nuovo standard e visti i test, a parte il burst rate dove perde leggermente, in write/read è al pari del sata3 interno senza dischi solidi.

Vorrei una dock con esata e usb3, visto che non sò oggi che mb comprerò domani (in caso di rottura). Però attualmente le dock sono o usb2 con esata o usb3 senza esata!

Mi garba molto il Sharkoon SATA QuickPort XT USB3.0 Plus con adattatore pci-e per usb3 ma è ancora sprovvisto di esata, versione che dovrebbe arrivare presto.

Ps.: Su che modello di dock hai il paio di caviar black?
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:15   #8
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31702
Quote:
Originariamente inviato da gioge Guarda i messaggi
L'usb3 è il nuovo standard e visti i test, a parte il burst rate dove perde leggermente, in write/read è al pari del sata3 interno senza dischi solidi.

Vorrei una dock con esata e usb3, visto che non sò oggi che mb comprerò domani (in caso di rottura). Però attualmente le dock sono o usb2 con esata o usb3 senza esata!

Mi garba molto il Sharkoon SATA QuickPort XT USB3.0 Plus con adattatore pci-e per usb3 ma è ancora sprovvisto di esata, versione che dovrebbe arrivare presto.

Ps.: Su che modello di dock hai il paio di caviar black?
Già ma gli HD sata 3 non saturano manco la banda del sata 2.... solo le ssd di ultima generazione.. e neppure tutte, ci vuole un vertex3 o similare.... per unità hd sata2/3 anche a 10k rpm va benissimo l'esata attualmente.

Il mio dock è un thermaltake blacx duet, usb2 ed esata.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:26   #9
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Già ma gli HD sata 3 non saturano manco la banda del sata 2.... solo le ssd di ultima generazione.. e neppure tutte, ci vuole un vertex3 o similare.... per unità hd sata2/3 anche a 10k rpm va benissimo l'esata attualmente.

Il mio dock è un thermaltake blacx duet, usb2 ed esata.
Ma l'esata continuerà a essere implementata (naturalmente intendo 2 o 3 anni!) anche nelle mb di fascia medio/bassa o sta sparendo a causa dell'usb3 e del thunderbolt ? (non ho visto nemmeno una mb nuova con supporto esata).

Perchè se domani rompo la mb, quelle in commercio (skt 1155 ma anche le altre) hanno il supporto usb3 e non l'esata. Cosi, comprando oggi una dock esata/usb2 mi ritroverei ad usare un usb2 per spostare 2 tera di dati alla volta!
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 23:28   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Hey, ma guarda chi c'è!!!!!

Ciao grandeeeeeeee!!!!!!

Belli i tempi della bistecca e delle cene toscane eh!!!!! che bei ricordi!
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v