|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
quale portatile 10.1 con masterizzatore...
usb 3.0 o bluetooth 3.0 ,hdmi una buona durata di batterie potrei comprare?Attualmente ho (da 2 anni circa un Toshiba A300 -1GC) ho anche acquistato il doppio dvd con win 7 quindi è nonostante gli anni molto performnte ma,per acquistarne uno più portabile vorrei prenderne uno appunto da 10.1 ma non sono riuscita a trovare nessuno che abbia il masterizzatore ecco a me ne serve uno il più completo possibile uno che ,casomai dovessi levarmi il mio Toshiba possa sopperire degnamente alla ancanza di quest'ultimo.
Avete qualche consiglio? Ciao e grazie! Helen ![]() ps;Ho visto i 13.1 e già li vedo "grandicelli" tipo il mio da 15.1 quindi non vorrei allontanarmi dal 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Da 10,1'' non credo esistano con il masterizzatore, forse esterno o su docking station...cmq credo che il minimo formato con masterizzatore dvd sia il 12'', forse anche 13''.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
con 10.1 ha un netbook insufficente, un notebook da 15,6 oltre ad essere molto più potente e completo ci fai di tutto.
sotto i 13 pollici con lettore ottico integrato non ce ne sono. non si può sostituire un notebook con un netbook, no... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
Ciao Helen ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
da 10 no, prendilo da 12 o 11, hanno il monitor hd, e uno con amd e-350 è abbastanza potente.
è inutile il lettore ottico esterno, sul mio netbook non è mai servito (e infatti per i cd o dvd uso il fisso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
|
Ma che risposta è?? Insufficiente per cosa?? Non hai neanche chiesto che tipo di utilizzo deve farci! E poi ha detto che i 13" sono gia grandicelli e gli consigli un 15,6?? Ma dai...
__________________
Dell m4400 - T9600 - 4Gb ram DDR2 - Crucial M4 128Gb - Nvidia quadro FX770m - WUXGA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
|
inutile per te! E se lei non ha altri pc?? Se deve masterizzare in viaggio?? Ma posti per aiutare gli altri o tanto per far salire il numeretto sotto il tuo nick?
__________________
Dell m4400 - T9600 - 4Gb ram DDR2 - Crucial M4 128Gb - Nvidia quadro FX770m - WUXGA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Attualmente ho un notebook Toshiba A300 1GC un fisso(che ha 8 anni quindi obsoleto) che alla fine leverò e...diciamo che più che un masterizzatore mi servirebbe un lettore cd poiche per fare un esempio se ho dei software da installare oppure se devo reinstallare l'os può essermi utile.Ancora un esempio?Se dovessi comprarlo quì dove sto in Austria l'os sarebbe tedesco ed essendo un win 7 starter almenochè con degli "artifizi" porei cambiarci la lingua ma invece se volessi reinstallare win 7 starter ecco che mi servirebbe un lettore dvd ne penso che un daemontool serva mancandoci un lettore "fisico".
Ciao Helen ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1381
|
secondo me, se le tue necessità rispetto al lettore cd/dvd sono così limitate (mi sembra di capire che è una cosa che non usi tutti i giorni, ma lo useresti solo in caso di necessità), è allora valido il consiglio di scegliere il netbook che più ti aggrada e comprare da parte un lettore esterno da usare all'occorrenza....secondo me è la soluzione migliore, oltre che la più semplice!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
Quote:
poi se gli serve, che lo prenda pure, ma dato le scarse alternative da 10 e 12 con il lettore integrato, forse si può considerare di prenderne uno esterno Quote:
ihmo ovviamente |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Quote:
Il cambio della lingua in windows 7 starter si può fare, ma non con procedure regolari, cmq seven si può installare anche da porta usb.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Concordo con la soluzione del masterizzatore esterno slim.
Oramai costano due soldi, hai la comodità di poterlo usare su altre macchine all'occorrenza e di non dovertelo portare dietro se non necessario. Inoltre anche portandoselo dietro, ha un ingombro comunque molto ridotto. In ogni caso, oggi, ogni cosa si può installare da chiavetta usb senza necessità di CD/DVD. Quindi non ne farei comunque una priorità, se disponi già di un altro pc con masterizzatore. Per quanto riguarda la dimensione, sono anche io dell'idea che un 10" con display a 1024 (e solitamente processore atom) sia un po' limitante, ma se intendi usarlo solo come "satellite", potrebbe andare bene comunque. Un 11,6" con display HD è sicuramente più usabile, ma comunque più ingombrante (e spesso costoso). Per cui la scelta non è scontata, dipende molto da cosa effettivamente ti serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
Ciao Helen ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.