|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
|
Prima reflex Pentax
Ciao a tutti!
vorrei avvicinarmi al mondo della Fotografia e acquistare la mia prima reflex! Trovare informazioni in rete è un po difficile perchè si legge tutto ed il contrario di tutto e per una persona inesperta è un incubo... ho letto qualche discussione qui sul forum e mi pare di capire che le varie entry level (d3100, eos 1100d ecc) non sono esattamente il massimo e che conviene fare un ulteriore sforzo o buttarsi sull'usato... parlate bene della pentax k-x come rapporto qualità-prezzo e ho letto che è compatibile con gli obiettivi di parecchi anni fa (o forse ho capito male?)...da qui il mio interesse visto che a casa ho una vetusta pentax me super con 2 obiettivi di cui vi riporto le sigle - 18-55 smc pentax-m 1:1.7 50mm - 75-300 1:4.5-5.6 mc macro focusing zoom 58mm vivitar dite che possono essere riciclati questi obiettivi (soprattutto il secondo visto che in genere nel kit c'è già un 18-55) e che vale la pena? prima di acquistare la reflex nuova vorrei provare un paio di rullini con questa per vedere come mi trovo, se sono portato per la fotografia ecc...può servire o visto che la macchina è molto vecchia ha poco senso un test di questo tipo? vi ringrazio in anticipo ciao Fabrizio
__________________
* My config * . * ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
ciao, non ho capito che obiettivo è il primo: è un 18-55 o un 50mm 1.7???
se fosse un 50ino 1.7 allora la qualità è molto buona (ottica di poco pregio ma dalla grande qualità. anche io ho un M 50 1.7, quello completamente manuale). il 75-300 non lo conosco ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
|
Quote:
questo obiettivo è utilizzabile eventualmente su una nuova pentax? mentre cercavo in rete la k-x ho visto che c'è anche la k-r che costa un po meno...che differenze ci sono tra le 2 macchine?
__________________
* My config * . * ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
tutti gli obiettivi pentax vanno su tutte le reflex pentax. quindi si, il tuo 50ino sarebbe compatibile sia con la k-x sia con la k-r sia con qualunque altra pentax
![]() ovviamente quel 50ino è della serie M (da quello che ho capito), perciò non ha automatismi e dovrai usarlo in manuale. io ho quel 50mm ed è veramente ottimo. molto nitido e dettagliato da f4/f5.6 ed è un po' più morbido a TA (f 1.7) che per i ritratti va benissimo. inoltre va bene per prenderci la mano con la reflex. la k-x è l'antecedente della k-r. sono entrambe ottime macchine, anche se la k-r è superiore (dato che è più recente). se riesci prendi la k-R che è la migliore nella sua fascia di prezzo (entry level, anche se chiamarla "entry" non le rende giustizia ![]() potresti iniziare col prendere la k-r con il kit 18-55 e usare le ottiche che già hai. il 75-300 non so che qualità abbia (è uno zoom base data l'apertura variabile del diaframma), ma per iniziare va bene. anche perché così capisci subito che focali preferisci ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
|
Quote:
la k-r se non sbaglio l'ho vista a 500€ e spicci con obiettivo 18-55, è un prezzo corretto o si trova a meno? C'è tanta differenza tra k-x e k-r? mi ritroverei un obiettivo che se la cava nella maggior parte delle situazioni (18-55) con tutti gli automatismi e i 2 manuali da usare qualche volta quando servono... proverò a fare qualche foto (anche se col vecchio rullino) e vedo come vengono... gli obiettivi 75-300 in genere per che tipo di foto vengono usati? paesaggi o per fare foto macro a distanza? scusa le domande stupide ma di fotografia non so niente...anzi se mi puoi suggerire qualche guida per farmi almeno le basi mi faresti un favore ti ringrazio per l'aiuto!!
__________________
* My config * . * ![]() Ultima modifica di cosworth88 : 08-08-2011 alle 01:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
se come dici te di fotografia non sai niente, prima di acquistare una reflex, penserei bene se ne vale la pena. Quando sarai arrivato ad una conclusione, allora potrai anche prendere una decisione in merito. La k-r monta lo stesso sensore della x-x, ma ha qualche accorgimento in più, come la visualizzazione del punto di messa a fuoco nel mirino e la batteria proprietaria (la k-x va solo a stilo, anche ricaricabili ovviamente). Poi ci sono anche altre piccole migliorie, ma ti conviene informarti. Tutto il sistema pentax è compatibile con tutte le ottiche con attacco (baionetta) K. La serie M non trasmette alcun dato alla macchina. La serie A (subito successiva alla M) trasmette i dati e gli automatismi, ma non la messa a fuoco automatica. Dalla serie F in poi, gli obiettivi hanno anche l'autofocus. Comunque, il 50 è un bell'obiettivo per quello che costa, mentre il tele non lo conosco. Comunque a parte qualche obiettivo, di solito gli obiettivi zoom sono versatili. Le macro non si fanno da lontano, ma ogni ottica ha una distanza di messa a fuoco. Occorre poi vedere che tipo di macro è: esiste il macro 1:1 (il soggetto viene ripreso in rapporto 1:1), poi 1:2, 1:3 ecc. In alcuni casi anche 2:1 ecc. : ) Comunque tra le entry, AMMP, la K-x (o r, meglio), è la favorita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.