Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2011, 15:24   #1
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
Prima reflex Pentax

Ciao a tutti!

vorrei avvicinarmi al mondo della Fotografia e acquistare la mia prima reflex!
Trovare informazioni in rete è un po difficile perchè si legge tutto ed il contrario di tutto e per una persona inesperta è un incubo...

ho letto qualche discussione qui sul forum e mi pare di capire che le varie entry level (d3100, eos 1100d ecc) non sono esattamente il massimo e che conviene fare un ulteriore sforzo o buttarsi sull'usato...

parlate bene della pentax k-x come rapporto qualità-prezzo e ho letto che è compatibile con gli obiettivi di parecchi anni fa (o forse ho capito male?)...da qui il mio interesse visto che a casa ho una vetusta pentax me super con 2 obiettivi di cui vi riporto le sigle

- 18-55 smc pentax-m 1:1.7 50mm

- 75-300 1:4.5-5.6 mc macro focusing zoom 58mm vivitar

dite che possono essere riciclati questi obiettivi (soprattutto il secondo visto che in genere nel kit c'è già un 18-55) e che vale la pena?

prima di acquistare la reflex nuova vorrei provare un paio di rullini con questa per vedere come mi trovo, se sono portato per la fotografia ecc...può servire o visto che la macchina è molto vecchia ha poco senso un test di questo tipo?

vi ringrazio in anticipo
ciao Fabrizio
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 15:47   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
ciao, non ho capito che obiettivo è il primo: è un 18-55 o un 50mm 1.7???
se fosse un 50ino 1.7 allora la qualità è molto buona (ottica di poco pregio ma dalla grande qualità. anche io ho un M 50 1.7, quello completamente manuale).

il 75-300 non lo conosco

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 15:58   #3
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ciao, non ho capito che obiettivo è il primo: è un 18-55 o un 50mm 1.7???
se fosse un 50ino 1.7 allora la qualità è molto buona (ottica di poco pregio ma dalla grande qualità. anche io ho un M 50 1.7, quello completamente manuale).

il 75-300 non lo conosco

ciao
ops scusa il 18-55 me lo sono sognato XD è un 50mm 1:1.7 asahi

questo obiettivo è utilizzabile eventualmente su una nuova pentax?

mentre cercavo in rete la k-x ho visto che c'è anche la k-r che costa un po meno...che differenze ci sono tra le 2 macchine?
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 20:28   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
tutti gli obiettivi pentax vanno su tutte le reflex pentax. quindi si, il tuo 50ino sarebbe compatibile sia con la k-x sia con la k-r sia con qualunque altra pentax

ovviamente quel 50ino è della serie M (da quello che ho capito), perciò non ha automatismi e dovrai usarlo in manuale. io ho quel 50mm ed è veramente ottimo. molto nitido e dettagliato da f4/f5.6 ed è un po' più morbido a TA (f 1.7) che per i ritratti va benissimo. inoltre va bene per prenderci la mano con la reflex.

la k-x è l'antecedente della k-r. sono entrambe ottime macchine, anche se la k-r è superiore (dato che è più recente).
se riesci prendi la k-R che è la migliore nella sua fascia di prezzo (entry level, anche se chiamarla "entry" non le rende giustizia ).

potresti iniziare col prendere la k-r con il kit 18-55 e usare le ottiche che già hai. il 75-300 non so che qualità abbia (è uno zoom base data l'apertura variabile del diaframma), ma per iniziare va bene. anche perché così capisci subito che focali preferisci

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 00:48   #5
cosworth88
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth88
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
tutti gli obiettivi pentax vanno su tutte le reflex pentax. quindi si, il tuo 50ino sarebbe compatibile sia con la k-x sia con la k-r sia con qualunque altra pentax

ovviamente quel 50ino è della serie M (da quello che ho capito), perciò non ha automatismi e dovrai usarlo in manuale. io ho quel 50mm ed è veramente ottimo. molto nitido e dettagliato da f4/f5.6 ed è un po' più morbido a TA (f 1.7) che per i ritratti va benissimo. inoltre va bene per prenderci la mano con la reflex.

la k-x è l'antecedente della k-r. sono entrambe ottime macchine, anche se la k-r è superiore (dato che è più recente).
se riesci prendi la k-R che è la migliore nella sua fascia di prezzo (entry level, anche se chiamarla "entry" non le rende giustizia ).

potresti iniziare col prendere la k-r con il kit 18-55 e usare le ottiche che già hai. il 75-300 non so che qualità abbia (è uno zoom base data l'apertura variabile del diaframma), ma per iniziare va bene. anche perché così capisci subito che focali preferisci

ciao
grazie mille per la risposta!

la k-r se non sbaglio l'ho vista a 500€ e spicci con obiettivo 18-55, è un prezzo corretto o si trova a meno?
C'è tanta differenza tra k-x e k-r?
mi ritroverei un obiettivo che se la cava nella maggior parte delle situazioni (18-55) con tutti gli automatismi e i 2 manuali da usare qualche volta quando servono...

proverò a fare qualche foto (anche se col vecchio rullino) e vedo come vengono...

gli obiettivi 75-300 in genere per che tipo di foto vengono usati? paesaggi o per fare foto macro a distanza?
scusa le domande stupide ma di fotografia non so niente...anzi se mi puoi suggerire qualche guida per farmi almeno le basi mi faresti un favore

ti ringrazio per l'aiuto!!

Ultima modifica di cosworth88 : 08-08-2011 alle 01:24.
cosworth88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 02:19   #6
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da cosworth88 Guarda i messaggi
grazie mille per la risposta!

la k-r se non sbaglio l'ho vista a 500€ e spicci con obiettivo 18-55, è un prezzo corretto o si trova a meno?
C'è tanta differenza tra k-x e k-r?
mi ritroverei un obiettivo che se la cava nella maggior parte delle situazioni (18-55) con tutti gli automatismi e i 2 manuali da usare qualche volta quando servono...

proverò a fare qualche foto (anche se col vecchio rullino) e vedo come vengono...

gli obiettivi 75-300 in genere per che tipo di foto vengono usati? paesaggi o per fare foto macro a distanza?
scusa le domande stupide ma di fotografia non so niente...anzi se mi puoi suggerire qualche guida per farmi almeno le basi mi faresti un favore

ti ringrazio per l'aiuto!!

se come dici te di fotografia non sai niente, prima di acquistare una reflex, penserei bene se ne vale la pena.

Quando sarai arrivato ad una conclusione, allora potrai anche prendere una decisione in merito. La k-r monta lo stesso sensore della x-x, ma ha qualche accorgimento in più, come la visualizzazione del punto di messa a fuoco nel mirino e la batteria proprietaria (la k-x va solo a stilo, anche ricaricabili ovviamente). Poi ci sono anche altre piccole migliorie, ma ti conviene informarti.

Tutto il sistema pentax è compatibile con tutte le ottiche con attacco (baionetta) K. La serie M non trasmette alcun dato alla macchina. La serie A (subito successiva alla M) trasmette i dati e gli automatismi, ma non la messa a fuoco automatica. Dalla serie F in poi, gli obiettivi hanno anche l'autofocus.

Comunque, il 50 è un bell'obiettivo per quello che costa, mentre il tele non lo conosco.

Comunque a parte qualche obiettivo, di solito gli obiettivi zoom sono versatili. Le macro non si fanno da lontano, ma ogni ottica ha una distanza di messa a fuoco. Occorre poi vedere che tipo di macro è: esiste il macro 1:1 (il soggetto viene ripreso in rapporto 1:1), poi 1:2, 1:3 ecc. In alcuni casi anche 2:1 ecc. : ) Comunque tra le entry, AMMP, la K-x (o r, meglio), è la favorita.
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v