|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 183
|
Pc non riconoscono hardisk Western Digital
Ciao ragazzi, siete la mia unica speranza, ho fatto un bel guaio, sono stato talmente stupido che una cosa del genere non poteva accadere Ho un hardisk della WD, ho moltissimi dati, ma a parte questi dati ho tutte le varie foto e queste sono molto piu interessanti dei dati.
Purtroppo ho attaccato il mio hadisk,a un pc vecchiotto con sistema operativo xp,dopo un po mi è uscito un errore dicendo che i dati sarebbe andati persi, allora ho staccato il cavo dal pc senza cliccare su rimozione sicura e l'ho collegato al mio portatile,lui lo ha visto ma non mi lasciava accedere,appena cerca di entrare usciva un certo nome che iniziava con la C,poi l'ho collegato a un pc fisso con xp che collegavo sempre questo mio hardisk,ma non lo riconosce,l'hardisk sento che lavora ma non lo vede nessun pc,io non so proprio cosa fare,poi ho aperto l'hardisk e il disco è un Sata/ 32Mb cache,è possibile recuperare le foto? ho provato anche a collegarlo via sata con un altro pc fisso,ho staccato i cavi dal lettore cd e gli ho attaccati appunto al mio hdd sono troppo importanti vi ringrazio.. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 291
|
devi provare con un software di recovery data e leggere i file dalle partizioni corrotte. easy recovery data, recuuva e via discorrendo
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 183
|
ma anche se non viene rilevato dal pc? comunque appena ho acceso il pc con l'hdd collegato, usciva un messaggio del genere : detecting driver sata e poi sono uscite scritte ide channel..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
A parte i messaggi di errore che ti escono , devi provare a utilizzare i programmi di recupero dati come ti e stato suggerito .
Non importa se il disco non viene visto da windows , perche i programmi di recupero dati riescono lo stesso a vedere e a recuperare i dati . Inoltre li puoi avviare anche da cd di boot escludendo cosi del tutto il sistema operativo windows . Qui trovi un a guida e i programmi che puoi utilizzare : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 Ultima modifica di alecomputer : 03-07-2011 alle 21:11. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 183
|
scusate, ho riprovato a collegare l'hdd al pc con win7 e infatti me lo ha riconosciuto,ma non posso entrare nell'hardisk,dice parametro non corretto, quindi cosa conviene fare? grazieeee
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
La soluzione migliore e sempre quella , prova a recuperare i dati con programmi appositi .
Al termine del recupero dati puoi anche provare a formattare il disco per vedere se riesci a sistemarlo . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.



















