Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2011, 19:19   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
L'Oceano salverà i costi dell'elettronica: scoperti giacimenti di "terre rare"

Studi giapponesi trovano sui fondali del Pacifico grandi quantità di minerali

TORINO
Gli scienziati giapponesi hanno scoperto enormi depositi sottomarini di minerali vitali per la fabbricazione dei comuni prodotti di elettronica, come smartphone, tablet e tv. Tale ricchezza sarebbe disponibile sui fondali dell'Oceano Pacifico intorno alle Hawaii e, oltre che facile da estrarre, supererebbe di ben mille volte le risorse presenti sulla terraferma.

«I fanghi che ricoprono il fondo del mare hanno una forte concentrazione di "terre rare". Appena un kmq sarà in grado di coprire un quinto dell'attuale consumo annuo globale», ha dichiarato Yasuhiro Kato, professore associato di Scienze della terra dell'Università di Tokyo, che ha seguito lo studio.

La scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per la produzione di materiali che richiedono l'utilizzo di minerali rari (come tantalio, ittrio, gadolinio, lutezio, terbio, per citarne alcuni).

Per scongiurare la carenza di materie prime, ed il conseguente aumento dei prezzi dei prodotti che le utilizzano, il Giappone si è dovuto affrettare nel tentativo di diversificare le fonti di approvvigionamento, poichè proprio dalle sue industrie parte una richiesta che è pari ad un terzo di quella mondiale. I timori sono cresciuti soprattutto dopo il recente calo delle esportazioni dalla Cina, sul cui suolo risiedono i giacimenti terrestri più estesi, che producono circa il 97% della fornitura globale.

I risultati della ricerca saranno presto pubblicati nell’edizione online del magazine britannico Nature Geoscience: la stima è di 100 miliardi di tonnellate di minerali che, secondo quanto riporta il quotidiano economico Nikkei, si troverebbero alla profondità di 3.500-6.000 metri e distribuiti su 11 milioni di metri quadrati.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ne=38&sezione=
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 20:56   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Studi giapponesi trovano sui fondali del Pacifico grandi quantità di minerali

TORINO
Gli scienziati giapponesi hanno scoperto enormi depositi sottomarini di minerali vitali per la fabbricazione dei comuni prodotti di elettronica, come smartphone, tablet e tv. Tale ricchezza sarebbe disponibile sui fondali dell'Oceano Pacifico intorno alle Hawaii e, oltre che facile da estrarre, supererebbe di ben mille volte le risorse presenti sulla terraferma.

«I fanghi che ricoprono il fondo del mare hanno una forte concentrazione di "terre rare". Appena un kmq sarà in grado di coprire un quinto dell'attuale consumo annuo globale», ha dichiarato Yasuhiro Kato, professore associato di Scienze della terra dell'Università di Tokyo, che ha seguito lo studio.

La scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per la produzione di materiali che richiedono l'utilizzo di minerali rari (come tantalio, ittrio, gadolinio, lutezio, terbio, per citarne alcuni).

Per scongiurare la carenza di materie prime, ed il conseguente aumento dei prezzi dei prodotti che le utilizzano, il Giappone si è dovuto affrettare nel tentativo di diversificare le fonti di approvvigionamento, poichè proprio dalle sue industrie parte una richiesta che è pari ad un terzo di quella mondiale. I timori sono cresciuti soprattutto dopo il recente calo delle esportazioni dalla Cina, sul cui suolo risiedono i giacimenti terrestri più estesi, che producono circa il 97% della fornitura globale.

I risultati della ricerca saranno presto pubblicati nell’edizione online del magazine britannico Nature Geoscience: la stima è di 100 miliardi di tonnellate di minerali che, secondo quanto riporta il quotidiano economico Nikkei, si troverebbero alla profondità di 3.500-6.000 metri e distribuiti su 11 milioni di metri quadrati.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ne=38&sezione=
è talmente una novità che i libri ri-stampati nell'86 già ipotizzavano un'eventualità di questo tipo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v