|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
|
Problemi dissipatore DISSIPATORE CPU SCYTHE Ninja 3 (SCNJ-3000)
Salve a tutti, spero di non aver sbaligato forum..
Ho questo problema e forse qualcuno di voi potrebbe aiutarmi. Ho acquistato un assemblato a dicembre montando il dissipatore in oggetto. Ieri mi sono reso conto che il pc era troppo silenzioso, ho quindi aperto il case e ho scoperto che la ventola laterale del dissipatore (quella che si attacca coi gancetti) non girava più. Ho provato a muovere il "regolatore" di velocità posto dietro il case ma niente neanche un cenno di vita. Ho controllato il collegamento alla MB e quello sembra a posto. Potrebbe esistere una qualche soluzione ho devo buttarlo e prenderne uno nuovo? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
|
Se è davvero andata, basta cambiar la ventola...
Sei nella sez.sbagliata, chiedi di spsotare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
|
Ok grazie! Sapete le specifiche della ventola? Ovvero cosa dovrei chiedere per comprarla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
|
cmq è sicuramente andata la ventola? non potrebbe esserco qualche ragione per cui non giri più?
Il casino è smontarla, dovrei staccare il dissipatore per raggiungere la connessione alla scheda madre ma non ho la più pallida idea di come fare, il pc l'ho preso già assemblato... Il dissipatore è attaccato con delle viti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
|
si, è avvitato sui controdadi del backplate, ma dovresti riuscire a smontare la ventola (magari togli le ram per lavorarci meglio)
i gancetti della ventola sono flessibili, ti basta sfilare la ventola da un lato e poi si apre "a libro" e viene via facilmente dall'altro, anche rimontarla non dovrebbe essere un problema facendo in questo modo una volta smontata prova la ventola su un altro connettore della mobo o attaccandola ad un molex, se effettivamente non va ne compri un'altra pwm da 120 (a regola potresti usufruire della garanzia, ma coi dissipatori non conviene mai, devi smontare tutto, pagare la spedizione aspettare i tempi della rma ... si fa prima a cambiare ventola) puoi prendere una Noiseblocker BlackSilent XLP - 120mm PWM, dovresti trovarla sui 10-11€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
|
Allora oggi ho portato tutto il case in un centro di assistenza pc sperando che avessero una ventola da sostituirmi, dopo 30 minuti di bestemmie per smontarmi la mia mi hanno detto che quelle che avevano erano solo senza il regolatore esterno dal case (quello con max e min) e che cmq sarei dovuto tornare per il montaggio perchè non avevano tempo... Ho poi girato metà negozi della città e nessuno aveva mai visto una ventola del genere. Dannazione! La ordinerò su internet spendendo più di spedizione che di ventola e tenterò il montaggio da solo, speriamo bene.
Nel frattempo ho provato la vecchia ventola in un altro connettore (chasis fan 1) e accendendo il pc non è partita.. se funzionasse dovrebbe partire automaticamente giusto? o devo attivare qualcosa .. da qualche parte? .. E' cos' indispensabile che abbia il regolatore esterno? cos'è il connettore pwm? Ciao e grazie delle risposte Ultima modifica di Jmo : 20-06-2011 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
|
Pensavo di comprare questa che poi sarebbe quella originale
http://www.scythe-eu.com/en/products...djustable.html Costa 11 € online + spedizione. L'unico intoppo è che non vorrei incasinarmi poi a rimontare il regolatore dietro... il tipo dell'assistenza è diventato scemo a toglierlo. PS: sto usando il pc senza sta benedetta ventola (solo navigare e vedere film) e come temperatura sta sui 44 di max. Sopra il dissipatore sulla parte alta del case c'è un'altra ventola del case. Dite che se non lo spremo posso viaggiare anche così? Ultima modifica di Jmo : 20-06-2011 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
|
è evidente che la tua ventola è andata..
quella del link è esattamente la ventola di serie del tuo dissi non ti serve prenderne una come quella, il regolatore sullo slot pci è un "di più" certo se il tecnico da cui hai portato il pc ci ha impiegato tanto per smontare una ventola e non hanno avuto tempo di metterne un'altra un gran tecnico non deve essere ![]() ![]() le ventole pwm si controllano direttamente da bios e sw della mobo le pwm sono quelle con connettore 4 pin |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
|
Infatti credo che alla fine farò tutto da solo.
Il problema è che credo che per collegare la ventola alla scheda madre dovrò staccare il dissipatore (ti allego foto così ti fai un'idea, nel rettangolo rosso è evidenziata l'attacco sulla scheda madre, lo spazio tra il dissipatore e la parte superiore del case è veramente poco, non ci passa un dito...). E' semplice come cosa? nel senso svito dietro la scheda madre, stacco, attacco la ventola e riattacco? Oppure occorre qualche "precauzione" particolare. So che le mie domande potrebbero risultare alquanto idiote ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
come ventolla basta prndere una artic cooling f12 pwm oppure una scythe slipstream pwm oppure una enermax cluster 120mm pwm, insomma una ventola pwm.
oppure una ventola qualsiasi da 120mm e metterla fissa a 5V, il ninjia 3 riesce quasi a tenere una cpu passiva e gli basta veramente un soffio d'aria per rendere al meglio. che cpu ha sotto?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
|
Ciao, il processore è un AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W. Sopra il dissipatore, attaccata alla parte superiore del case c'è anche un'altra ventola del case.
Per la cronaca sto usando cmq il pc per navigare, e tengo sotto controllo la temperatura della cpu con OC Tuner dell'Asrock (ho una scheda madre Asrock). La temperatura così oscilla tra i 37 e 40°... Ultima modifica di Jmo : 21-06-2011 alle 23:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
|
Eccomi di nuovo qua a chiedere definitivo consiglio. Sto per comprare la ventola e la monterei da solo. Mi confermate che smontando il dissipatore ci attacco la ventola e la rimonto senza problemi o devo mettere pasta dissipatrice o altre cose?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
|
Ragazzi aiuto sono al momento topico. Ho preso ventola e pasta dissipante e mi accingo a montare la ventola. Ora mi sorge il dubbio su come orientare il flusso d'aria. Non so se si vede dalla foto ma nella parte superiore delcase c'è una ventola sopra il dissipatore che aspira aria e la butta fuori. Quella attaccata sul dissi era montata per buttare anche quella aria verso l'esterno. Consigliate di rimontarla così, avendo due ventole, una superiore e una laterale (nessuna rivolta direttamente sul processore) che aspirano aria?
Altra cosa la ventola che ho preso a ha due connettori, uno con 4 pin e uno con 3 col cavetto giallo. Il primo a 4 pin ha poi solo 3 cavetti e un adattatore per attaccare il cavetto giallo a 3 pin a quest ultimo. Sulla mb ho uno affianco all'altro un connettore a 4 pin per la ventola cpu e uno a 3 con scritto pwr fan.. Come attacchereste il tutto? ... Spero di essermi spiegato.. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 74
|
Vabbe vado avanti... però non fatemi fare un monologo
![]() Allora ho montato la ventola con il flusso rivolto verso l'esterno (butta aria fuori). Tutto funziona (controllo l'intensità via software) l'unica cosa è che la temperatura del cpu è praticamente uguale a quando era senza ventola... ( sui 43 - 46° con cpu al 25%) mi domando quindi se non sia preferibile che la ventola posteriore butti aria dentro il dissipatore invece che aspirare... attendo suggerimento ![]() Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.