Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2007, 23:37   #1
GoldKnight
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Palermo
Messaggi: 218
Limite RAM su Win XP pro [Help]

Salve a tutti, da poco ho fatto un upgrade al mio pc

Un dual core duo 6400 intel
scheda madre asus p5b
4x1gb di ram teamgroup
ati x1950xt 256mb

SO windows Xp professional service pack 2

ora, purtroppo non avevo pensato al limite ram di questo sistema operativo del menga, ma so che ci dovrebbe essere un sistema per bypassare questo piccolo intoppo e far leggere i 4gb di ram o almeno piu' dei 2,97gb che mi legge allo stato attuale (o 2,93, cmq siamo li').

Qualcuno sarebbe cosi' gentile da dirmi come fare e soprattutto da scrivermi magari due righe sul come procedere? Grazie mille a tutti

Oltretutto un particolare, al momento dell'installazione dei due nuovi banchi di ram, avvio il pc, inizialmente niente, schermo nero (come se la scheda video non inviasse segnale al video), dopo qualche secondo un bip lungo seguito da tre brevi (cercato sul manuale della scheda madre ma non risulta questo segnale in quelli descritti come errore)

Successivamente tolgo le ram nuove, pensando fossero loro il problmea, e... Caxx, stesso risultato un bip lungo e tre brevi e schermo nero... allora comincio a smanettare (il pc funzionava tranquillamente prima) dopo varie ore risolvo (non ho idea di come, questo e' il bello, unica cosa, scheda video che facesse falso contatto o qualcosa di simile, ma e' strano), decido di montare gli altri due banchi di ram, e tutto funziona (a parte il problemino dei 2,97gb invece di 4gb) ma... scopro anche che il sygate firewall mi si e' resettato, come se lo avessi appena installato, quindi mi si son cancellate tutte le mie preferenze (non ho idea del come onestamente)

Sapreste dirmi come mai tutto questo? cosa potrebbe essere avvenuto?

Ancora grazie mille per il vostro aiuto

Ultima modifica di GoldKnight : 24-09-2007 alle 23:58. Motivo: dimenticato una parte
GoldKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 08:58   #2
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Devi attivare il PAE... ma nn funziona praticamente mai
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 14:28   #3
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Il PAE, Physical Address Extension, è una funzionalità introdotta da Intel, e supportata da Windows 2000 e XP, che permette ai sistemi operativi 32bit di superare la limitazione di indirizzamento, 32bit = 4GB di memoria massima, estendendo fino a 36 bit cioè 64GB di RAM. Senza l’attivazione di tale funzione può essere che usando 4GB di RAM ne vengano riconosciuti soltanto 3,2GB ecco perché serve attivare il PAE. Per attivarlo bisogna modificare la riga del file: BOOT.INI da:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
a:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /pae
praticamente basta aggiungere la dicitura PAE alla fine della riga, tra “fastdetect” e “/pae” c’è un spazio

Per modificare il file BOOT.INI seguire quanto segue:
tasto DX su Risorse del Computer/Proprietà/Avanzate/Avvio e Ripristino/Impostazioni in Avvio di Sistema fare click su modifica

BOOT.INI di esempio

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect


E devi mettere al valore "1" la chiave DWORD: "PhysicalAddressExtension" che si trova in: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management


ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD

Ultima modifica di berto1886 : 26-09-2007 alle 14:30.
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 20:55   #4
GoldKnight
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Palermo
Messaggi: 218
grazie per l'aiuto... purtroppo ero stato sospeso per 5 giorni perche' la verita' certe volte fa male

cmq sto passando a vista 64 bit o xp 64 bit... non ho molte altre scelte a questo punto -.-

Grazie ancora
GoldKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 08:31   #5
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da GoldKnight Guarda i messaggi
grazie per l'aiuto... purtroppo ero stato sospeso per 5 giorni perche' la verita' certe volte fa male

cmq sto passando a vista 64 bit o xp 64 bit... non ho molte altre scelte a questo punto -.-

Grazie ancora
Prego
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 09:32   #6
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5086
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Il PAE, Physical Address Extension, è una funzionalità introdotta da Intel, e supportata da Windows 2000 e XP, che permette ai sistemi operativi 32bit di superare la limitazione di indirizzamento, 32bit = 4GB di memoria massima, estendendo fino a 36 bit cioè 64GB di RAM. Senza l’attivazione di tale funzione può essere che usando 4GB di RAM ne vengano riconosciuti soltanto 3,2GB ecco perché serve attivare il PAE. Per attivarlo bisogna modificare la riga del file: BOOT.INI da:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
a:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /pae
praticamente basta aggiungere la dicitura PAE alla fine della riga, tra “fastdetect” e “/pae” c’è un spazio

Per modificare il file BOOT.INI seguire quanto segue:
tasto DX su Risorse del Computer/Proprietà/Avanzate/Avvio e Ripristino/Impostazioni in Avvio di Sistema fare click su modifica

BOOT.INI di esempio

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect


E devi mettere al valore "1" la chiave DWORD: "PhysicalAddressExtension" che si trova in: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management


ciao
Finalmente qualcuno che posta una spiegazione decente; sarò tonto io, ma non sai quante volte ho cercato questo nella sezione "windows" e nessuno mi ha mai risposto.

Cmq mi dici che non funziona quasi mai, ovvero la visione della ram si ferma a 3.2Gb nonostante la modifica. Qualcuno ha mai chiesto lumi a riguardo alla microsoft?

Non vorrei aver capito male nelle mie ricerca ma credo esistano due limitazioni in windows:
1- gestione complessiva della ram
2- utilizzo della ram da parte di windows stesso

La 1- dovrebbe essere risolvibile con il pae e la sezonda con un'altro procedimento.

Hai più informzioni a riguardo?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 08:33   #7
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Finalmente qualcuno che posta una spiegazione decente; sarò tonto io, ma non sai quante volte ho cercato questo nella sezione "windows" e nessuno mi ha mai risposto.

Cmq mi dici che non funziona quasi mai, ovvero la visione della ram si ferma a 3.2Gb nonostante la modifica. Qualcuno ha mai chiesto lumi a riguardo alla microsoft?

Non vorrei aver capito male nelle mie ricerca ma credo esistano due limitazioni in windows:
1- gestione complessiva della ram
2- utilizzo della ram da parte di windows stesso

La 1- dovrebbe essere risolvibile con il pae e la sezonda con un'altro procedimento.

Hai più informzioni a riguardo?
No, sono fermo al pae... dovrei informarmi...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 08:35   #8
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Ho trovato questo: http://support.microsoft.com/kb/888137/it
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:13   #9
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Finalmente qualcuno che posta una spiegazione decente; sarò tonto io, ma non sai quante volte ho cercato questo nella sezione "windows" e nessuno mi ha mai risposto.

Cmq mi dici che non funziona quasi mai, ovvero la visione della ram si ferma a 3.2Gb nonostante la modifica. Qualcuno ha mai chiesto lumi a riguardo alla microsoft?

Non vorrei aver capito male nelle mie ricerca ma credo esistano due limitazioni in windows:
1- gestione complessiva della ram
2- utilizzo della ram da parte di windows stesso

La 1- dovrebbe essere risolvibile con il pae e la sezonda con un'altro procedimento.

Hai più informzioni a riguardo?
Provate a insallare Linux Ubuntu, di solito è migliore di Microsoft nella gestione di grandi quantitativi di RAM o di grandi HD...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:35   #10
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
Provate a insallare Linux Ubuntu, di solito è migliore di Microsoft nella gestione di grandi quantitativi di RAM o di grandi HD...
Si, xò è dura a farci girare alcuni programmi professionali ad esempio...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:19   #11
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5086
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Parlano del problema; ma ti giuro che non ho capito la conclusione del discorso...
Insomma te la vede tutto ma te ne segna meno? O proprio ne vede meno?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:42   #12
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Si, xò è dura a farci girare alcuni programmi professionali ad esempio...
Da una parte usi Windows e dall'altra linux, così non dovrebbero esserci problemi
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 08:24   #13
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Si beh... oppure usi xp 64
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 08:44   #14
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5086
Berto o io ho probelmi nella comprensione del testo o quello che ha scritto quella notazione ha voluto essere evasivo.
Il problema è conosciuto e segnalato ma quindi?
Il succo del discorso?
Cosa hai capito tu da tutto quel discorso sugli accessi dei driver all amemoria?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 18:28   #15
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Si beh... oppure usi xp 64
ecco, esatto...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 08:32   #16
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Berto o io ho probelmi nella comprensione del testo o quello che ha scritto quella notazione ha voluto essere evasivo.
Il problema è conosciuto e segnalato ma quindi?
Il succo del discorso?
Cosa hai capito tu da tutto quel discorso sugli accessi dei driver all amemoria?
Alla fine avevo detto tutto io... è la stessa cosa
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 00:45   #17
GoldKnight
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Palermo
Messaggi: 218
alla fine, dopo essersi bruciato il lettore dvd
il masterizzatore
e la scheda madre, ho installato xp 64 bit, e ovviamente adesso arrivano i problemi con alcuni programmi che odiano il 64 bit... viri u mare quant'e' belloooooo, spira tanto sentimentooooooo... canto per non bestemmiare -.-
GoldKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:23   #18
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da GoldKnight Guarda i messaggi
alla fine, dopo essersi bruciato il lettore dvd
il masterizzatore
e la scheda madre, ho installato xp 64 bit, e ovviamente adesso arrivano i problemi con alcuni programmi che odiano il 64 bit... viri u mare quant'e' belloooooo, spira tanto sentimentooooooo... canto per non bestemmiare -.-
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 21:13   #19
SunBlack
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
E devi mettere al valore "1" la chiave DWORD: "PhysicalAddressExtension" che si trova in: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management
Uppo questo topic perchè a breve proverò la modifica. Ho fatto lo screenshot del mio registro: io stò apposto, no? non devo mod nulla, vero?

__________________
Luca ~ Hutech astro modded Canon 5D mkIII, Samsung S21 ultra ~ AMD Ryzen 5 5600x, mb ASUS B350 Plus, RAM Kingston 16gb DDR4 3200ghz, SSD Kingston A400 120gb, scheda grafica ASUS GT 730 2gb, scheda audio Sound Blaster Audigy 4, Router tp-link mr600.
SunBlack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 22:51   #20
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
si sei apposto ;-)
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v