Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2011, 22:37   #1
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Upgrade VGA

Raga ho pensato di velocizzare il mio pc per prepararlo ai giochi d'autunno. Per qunto riguarda il procio ho già ipotizzato un possibile overclock (nell'apposita sezione c'è una discussione in corso). Per la vga: credo che la mia 5770 farebbe da collo di bottiglia in un futuro sistema con procio okkato. Così mi sono chiesto se potevate suggerirmi una buona scheda ati o anche geforce
(ho visto alcuni modelli ma volevo sentire i più esperti). Bisogna tener conto dell'ali (in firma). Aspetto noitizie. Grazie! Ciaoo

PS: il mio buget sotto i 200€
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 22:47   #2
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
gtx 560 ti / 6950 direi che fanno per te. (la tua è comunque un ottima scheda. )

io preferisco la prima, anche se con la seconda puoi tentare il 6950-->6970 (ancora non ho capito se ci sono veri rischi), a te la scelta.

non dovresti avere problemi di alimentazione.
__________________
Trattative:
unforgiven001
IterumRuditLeo
Punkynaro89
methodz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 23:26   #3
vincenzoslim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 170
Ti consiglio la 6950 se in versione reference, per la possibilità di ottenere le prestazioni della 6970
__________________
Case Enermax Hoplite, Cpu Intel 4690k, Cooler Xigmatek Balder, MB Gigabyte GA-z97x Gaming 3, Vga Asus directCU 780 3GB, Scheda audio Asus Xonar Essence, SSD Samsung 840 Pro, Ram 2x4gb Corsair XMS3 2000mhz ddr3, Psu Cooler Master GX750, Monitor Philips 27" 144hz 1ms + Asus ve246h
vincenzoslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:54   #4
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Quale versione mi consilgiate??? Quelle da 170€ o da 200€ ?? Ho visto che ci sono dei leggeri cambiamenti di frequenze. Meglio il modello da 1 o da 2 GB??
ultima domanda se dovessi moddare la scheda, questa scalderebbe di più?? dovrei montarle un dissipatore nuovo?? Aspetto ansioso ciao!
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 17:45   #5
alexbull1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2449
prendi la 6950 2gb modello non reference,quello con dissi biventola
alexbull1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 20:42   #6
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da vincenzoslim Guarda i messaggi
Ti consiglio la 6950 se in versione reference, per la possibilità di ottenere le prestazioni della 6970
Quote:
Originariamente inviato da alexbull1 Guarda i messaggi
prendi la 6950 2gb modello non reference,quello con dissi biventola
Raga reference o non reference?? Stò seguendo la discussione sul mod della 6750 però non ci sono dati certi. Ma tecnicamente cosa cambia dalla reference alla non reference??? grazie per la pazienza ma il concetto non è spiegato con chiarezza. ciao!!
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 20:47   #7
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da JoE-23 Guarda i messaggi
Raga reference o non reference?? Stò seguendo la discussione sul mod della 6750 però non ci sono dati certi. Ma tecnicamente cosa cambia dalla reference alla non reference??? grazie per la pazienza ma il concetto non è spiegato con chiarezza. ciao!!
La reference, da quello che ho capito, può essere moddata.

La differenza tra reference e non, è principalmente il dissipatore, più performante. Ci sono anche modelli con oc di fabbrica.
__________________
Trattative:
unforgiven001
IterumRuditLeo
Punkynaro89
methodz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 21:44   #8
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da methodz Guarda i messaggi
La reference, da quello che ho capito, può essere moddata.

La differenza tra reference e non, è principalmente il dissipatore, più performante. Ci sono anche modelli con oc di fabbrica.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2331670&page=4 Qui parlano persone che hanno moddato versioni no reference, si parla anche di versioni con "switch per il bios". Mi sa che mi tocca scegliere la scheda video senza pensare all'oc, o alla mod per 6950 in 6970 troppo rischiso. E poi overcloccando le schede video si ottiene veramente un incremento delle prestazioni??? ciao
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 22:06   #9
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da JoE-23 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2331670&page=4 Qui parlano persone che hanno moddato versioni no reference, si parla anche di versioni con "switch per il bios". Mi sa che mi tocca scegliere la scheda video senza pensare all'oc, o alla mod per 6950 in 6970 troppo rischiso. E poi overcloccando le schede video si ottiene veramente un incremento delle prestazioni??? ciao
Ovviamente, ma sono molto delicate, soprattutto se tocchi i voltaggi..
Se alzi un po il coreclock non dovrebbero esserci problemi, ma si parla di punti percentuali eh..
Ad esempio ho fatto un po di oc sulla mia 560ti twin frozr, ma non mi sono spinto molto. Non mi sono fidato a toccare voltaggi..

Se vuoi andare sul sicuro prendi una 6950 msi, oppure nvidia c'è la 560ti (che io ho preferito alla 6950, gusti sono gusti )
__________________
Trattative:
unforgiven001
IterumRuditLeo
Punkynaro89
methodz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 23:06   #10
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da methodz Guarda i messaggi
Ovviamente, ma sono molto delicate, soprattutto se tocchi i voltaggi..
Se alzi un po il coreclock non dovrebbero esserci problemi, ma si parla di punti percentuali eh..
Ad esempio ho fatto un po di oc sulla mia 560ti twin frozr, ma non mi sono spinto molto. Non mi sono fidato a toccare voltaggi..

Se vuoi andare sul sicuro prendi una 6950 msi, oppure nvidia c'è la 560ti (che io ho preferito alla 6950, gusti sono gusti )
ok. Sto seguendo l'altra discussione. se diventa affidabile il flash allora puntero sicuramente all' ati. altrimenti anche la strada nvidia non èmale. in attesa potrei overclockare la mai 5770 ma credo non ne valga proprio la pena.
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 20:18   #11
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
sto facendo over sulla 5770. uso furmark x lo stress e ati overdrive x tenere le temp sotto controllo e per regolare le frequenze. faccio benck con fur. ma sia ati overdrive che amd overdrive registrano le frequenze di fabbrica nonostante ora sono arrivato a gpu 910 e mem a 1320 con temp di 52/53 gradi. come mai?
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 21:24   #12
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da JoE-23 Guarda i messaggi
sto facendo over sulla 5770. uso furmark x lo stress e ati overdrive x tenere le temp sotto controllo e per regolare le frequenze. faccio benck con fur. ma sia ati overdrive che amd overdrive registrano le frequenze di fabbrica nonostante ora sono arrivato a gpu 910 e mem a 1320 con temp di 52/53 gradi. come mai?
Essendo cambiato il discorso, che faccio apro una discussione nella sezione overclocking vga o mi rispondete qui?
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 18:44   #13
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Allora nessuno ha qualche idea?? vi scrivo le temp e i vari punteggi con i bench alle verie frequenze. Ecco:
Default: Core 850 over: 895 temp: 52°(max) 910 temp: 52°max 925 temp 52°max 940 temp 50° 955 49°max 960 52°
ram 1200 1290 1320 656 points 1350 662 points 1380 663 points 1410 662 points 1445 660 points



Bench con furmark
Stress Furmark

bench con 3D Mark 11 P1632 (gpu stock) P1780 (gpu Over) 792 points (over con Kombustor).
Come devo interpretare i dati ?? perchè il bench nella fase finale è sceso invece di salire?? e perchè le altre utiliti come Ati overdrive (dei catalist) e Amd Overdirive segnano che la gpu lavora a 500Mhz di core e 1200Mhz anche quando occata??? Ciao!
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 18:52   #14
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Ho fatto un' immagine delle temp nel post non si capisce bene . Ciao
tempeou.jpg
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 18:57   #15
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Eccone un'altra da MSI, non me la fa caricare provo a postere il link http://imageshack.us/photo/my-images/269/idlejk.jpg/. ciao
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 18:36   #16
Radamantis73
Member
 
L'Avatar di Radamantis73
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da alexbull1 Guarda i messaggi
prendi la 6950 2gb modello non reference,quello con dissi biventola
quoto
Radamantis73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 20:06   #17
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
So lo farò quando la mod 50=====>70 sarà sicura. Per il resto nex ha delle risposte per le domande fatte prima relativamente all'overclocching della 5770?? grazie
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v