|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/app...ita_index.html
Nel corso del suo appuntamento annuale con gli sviluppatori Apple mostra importanti novità che riguardano non solo i propri sistemi operativi ma anche e soprattutto nuove tecnologie: iCloud rappresenta la novità principale, che sarà al centro di molti dei servizi Apple futuri Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
I servizi iCloud, che al contrario delle previsioni saranno erogati in forma completamente gratuita, sono composti anzitutto dai precedenti servizi MobileMe quali Contatti, Calendario e Mail, i quali sono stati però completamente riscritti per integrarsi al meglio nella nuova suite di servizi iCloud.
Della serie di sto Cloud non gli fotte niente e nessuno. Aspettiamo i primi temerari e la conseguente violazione di privacy. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
tonnellate di novità che danno un distacco netto alla concorrenza. i servizi cloud integrati direttamente nell'os e con apposite api saranno sfruttabili dalle app, straordinario. PC Free e post pc a go go... stanno a avanti. Lion è incredibile netto migliroamento in tutto rispetto a snow
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quel diavolo di Jobs
Ricordo quando piu' di 10 anni fà lessi su linux magazine un'inervista a Linus Torvalds mi pare in cui immaginava quale sarebbe stato il futuro negli anni avvenire dei sistemi operativi e dell' IT in genere.
In poche parole si parlava di quello che oggi chiamiamo cloud computing. Potenza di calcolo remota e client connessi attraverso la rete con hardware molto snelli (ricordo ancora la figura della rivista con schematizzati i server che espongono i servizi e i client collegati con terminali scarni dotati solo di monitor e dispositivo di input). Mi pare che Apple abbia pianificato molto bene il suo business anche per i prossimi anni. Anche Microsoft e Google hanno intrapreso questa rivoluzione, ma il mondo PC secondo me è ancora troppo legate alle persone che vogliono avere sotto la scrivania la cpu da 3ghz, schede video da 2gb ecc.. ec... quindi vedo apple avvantaggiata in questo. In fondo se un dispositivo come iPad lo utilizzo per fare cloud computing, spostando tutti i servizi piu' esosi in remoto, hai chiuso il cerchio! Ultima modifica di utentenonvalido : 07-06-2011 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Adesso che l'hardware costa poco, ci mettiamo a discutere su questo? Con 200€ ci compri componenti di ultima generazione (di fascia bassa, ma di ultima generazione). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
AH SI! è vero adesso c'è una nuova moda... la parola Cloud. Dopo Compound è la più usata dai media (parola di Gerry Scotti)!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Ma infatti iCloud è un servizio di archiviazione/sincronizzazione dati in remoto, non ha nulla a che vedere con la potenza di calcolo.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 104
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bassa lombardia
Messaggi: 672
|
Notification center mi pare di averlo già visto da qualche parte...
Pc free e wifi sync, ottimi, finalmente! Ultima modifica di delladv : 07-06-2011 alle 10:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
![]()
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Detto ciò di servizi di archiviazione/sincronizzazione dei dati in remoto ce ne sono a bizzeffe (nati ben prima di questo), per cui non vedo dove sarebbe il distacco netto... E' chiaro che la naturale evoluzione dei servizi cloud è l'integrazione con il SO, ma questo si era capito da un pezzo. Ultima modifica di WarDuck : 07-06-2011 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Le tecnologie comunque da quando è stato inventato internet vanno di pari passo con l'evoluzione delle infrastrutture di rete e che piaccia o no si andrà in questa direzione. Io personalmente, aparità di costo preferirei essere connesso a un servizio remoto con una tavoletta che pesa 500gr piuttosto che con un pc con ventole e hard disk ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Capisco la deriva consumer, ma non fino a questo punto. Il successo della piattaforma PC è stato principalmente dovuto alla sua grande flessibilità (sia in termini di hardware e di software) e spero che continuerà ad essere così. Se con il PC ci si lavora IMHO non si può prescindere da una postazione fissa e tutti i vantaggi che offre (monitor grande e tastiera comoda). Ultima modifica di WarDuck : 07-06-2011 alle 10:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
per le persone normali il cloud è e sarà per molto tempo solo uno "storage", come stanno cercando di fare un po' tutti. bisogna però anche vedere iCloud quanto spazio darà a disposizione... il contro è che sempre più persone si divertiranno a diffondere le vostre foto e i vostri dati (ma questo non è un problema apple)
quello che si può trarre da iOs 5 è che apple arriva sempre dopo su molte cose, ma le fa molto bene. il punto di forza è non dare scelta agli utenti: 1 telefono, 1 tablet, 2/3 portatili e 2/3 fissi... questo porta a 2 vantaggi: software molto molto efficaci e clientela assicurata. android, che preferisco di gran lunga, ha il problema che magari su un device internet è una scheggia e sull'altro a pari caratteristiche hardware è laggoso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Non so se si possa parlare di "distacco netto"... ma in questo caso si tratta di un servizio fornito ai propri clienti direttamente dal produttore di un intero ecosistema hardware/software che dubito possa essere eguagliato in termini di facilità d'uso e integrazione.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
|
riporto solo i miei dubbi
iMessages: ma non hanno mai sentito parlare di Whatsapp ? Per me feature destinata ad essere un flop come Facetime Lion: e se voglio installarlo da zero ? iCloud: mi pare che ci sia un po' di problema privacy da risolvere, o no ? itunes match = condono musicale ?? ![]()
__________________
Dicono di me |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
tutte ste novità su Android ci sono già:
I CLOUD = dropbox + google mail + google calendar +google documents mavolete dire che l'iPhone non ha mai avuto la barra delle notifiche?? vergogna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Intanto si comincia con il remotizzare l'archiviazione/sincronizzazione (meno sensibile ai "faults" di connessione) dei dati sui vari dispositivi, rendendoli finalmente parte di un vero unico hub digitale.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.