Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2011, 09:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/app...ita_index.html

Nel corso del suo appuntamento annuale con gli sviluppatori Apple mostra importanti novità che riguardano non solo i propri sistemi operativi ma anche e soprattutto nuove tecnologie: iCloud rappresenta la novità principale, che sarà al centro di molti dei servizi Apple futuri

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:49   #2
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
I servizi iCloud, che al contrario delle previsioni saranno erogati in forma completamente gratuita, sono composti anzitutto dai precedenti servizi MobileMe quali Contatti, Calendario e Mail, i quali sono stati però completamente riscritti per integrarsi al meglio nella nuova suite di servizi iCloud.

Della serie di sto Cloud non gli fotte niente e nessuno. Aspettiamo i primi temerari e la conseguente violazione di privacy.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:51   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
tonnellate di novità che danno un distacco netto alla concorrenza. i servizi cloud integrati direttamente nell'os e con apposite api saranno sfruttabili dalle app, straordinario. PC Free e post pc a go go... stanno a avanti. Lion è incredibile netto migliroamento in tutto rispetto a snow
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:55   #4
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quel diavolo di Jobs

Ricordo quando piu' di 10 anni fà lessi su linux magazine un'inervista a Linus Torvalds mi pare in cui immaginava quale sarebbe stato il futuro negli anni avvenire dei sistemi operativi e dell' IT in genere.
In poche parole si parlava di quello che oggi chiamiamo cloud computing. Potenza di calcolo remota e client connessi attraverso la rete con hardware molto snelli (ricordo ancora la figura della rivista con schematizzati i server che espongono i servizi e i client collegati con terminali scarni dotati solo di monitor e dispositivo di input). Mi pare che Apple abbia pianificato molto bene il suo business anche per i prossimi anni. Anche Microsoft e Google hanno intrapreso questa rivoluzione, ma il mondo PC secondo me è ancora troppo legate alle persone che vogliono avere sotto la scrivania la cpu da 3ghz, schede video da 2gb ecc.. ec... quindi vedo apple avvantaggiata in questo. In fondo se un dispositivo come iPad lo utilizzo per fare cloud computing, spostando tutti i servizi piu' esosi in remoto, hai chiuso il cerchio!

Ultima modifica di utentenonvalido : 07-06-2011 alle 09:57.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:56   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Ricordo quando piu' di 10 anni fà lessi su linux magazine un'inervista a Linus Torvalds mi pare in cui immaginava quale sarebbe stato il futuro negli anni avvenire dei sistemi operativi e dell' IT in genere.
In poche parole si parlava di quello che oggi chiamiamo cloud computing. Potenza di calcolo remota e client connessi attraverso la rete con hardware molto snelli (ricordo ancora la figura della rivista con schematizzati i server che espongono i servizi e i client collegati con terminali scarni dotati solo di monitor e dispositivo di input). Mi pare che Apple abbia pianificato molto bene il suo business anche per i prossimi anni. Anche Microsoft e Google hanno intrapreso questa rivoluzione, ma il mondo PC secondo me è ancora troppo legate alle persone che vogliono avere sotto la scrivania la cpu da 3ghz, schede video da 2gb ecc.. ec... quindi vedo apple avvantaggiata in questo. In fondo se un dispositivo come iPad lo utilizzo per fare cloud computing, spostando tutti i servizi piu' esosi in remoto, hai chiuso il cerchio!
Praticamente un ritorno alle origini, più che altro... e non ha tutti questi "PRO".

Adesso che l'hardware costa poco, ci mettiamo a discutere su questo? Con 200€ ci compri componenti di ultima generazione (di fascia bassa, ma di ultima generazione).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:57   #6
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
AH SI! è vero adesso c'è una nuova moda... la parola Cloud. Dopo Compound è la più usata dai media (parola di Gerry Scotti)!
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:59   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
tonnellate di novità che danno un distacco netto alla concorrenza. i servizi cloud integrati direttamente nell'os e con apposite api saranno sfruttabili dalle app, straordinario. PC Free e post pc a go go... stanno a avanti. Lion è incredibile netto migliroamento in tutto rispetto a snow
Beh la concorrenza ha in serbo praticamente le stesse novità, con Google che sta sviluppando il suo OS interamente sul Cloud... non vedo quale sarebbe questo distacco netto.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:00   #8
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Adesso che l'hardware costa poco, ci mettiamo a discutere su questo? Con 200€ ci compri componenti di ultima generazione (di fascia bassa, ma di ultima generazione).
Ma infatti iCloud è un servizio di archiviazione/sincronizzazione dati in remoto, non ha nulla a che vedere con la potenza di calcolo.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:01   #9
KurtTheReturn
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
tonnellate di novità che danno un distacco netto alla concorrenza. i servizi cloud integrati direttamente nell'os e con apposite api saranno sfruttabili dalle app, straordinario. PC Free e post pc a go go... stanno a avanti. Lion è incredibile netto migliroamento in tutto rispetto a snow
Ok dove sono gli haters?
KurtTheReturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:02   #10
delladv
Senior Member
 
L'Avatar di delladv
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bassa lombardia
Messaggi: 672
Notification center mi pare di averlo già visto da qualche parte...
Pc free e wifi sync, ottimi, finalmente!

Ultima modifica di delladv : 07-06-2011 alle 10:09.
delladv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:05   #11
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Assieme ad iTunes in the Cloud viene offerto anche il servizio iTunes Match: i brani musicali presenti nella nostra libreria che non sono stati acquistati da iTunes possono essere covertiti nel formato AAC DRM-free a 256kbps qualora siano presenti nel catalogo di iTunes. iTunes Match, che sarà disponibile dall'autunno, avrà un costo di abbonamento annuale di 24,99 dollari.
Questa sì che è una vera bomba! peccato paia che all'inizio il servizio funzionerà solo negli USA..
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:06   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Ma infatti iCloud è un servizio di archiviazione/sincronizzazione dati in remoto, non ha nulla a che vedere con la potenza di calcolo.
La mia risposta era direttamente legata a quanto affermato dall'altro utente, ovvero che il mondo dei PC sarebbe troppo legato alla potenza di calcolo e che la visione del futuro vorrebbe il ritorno dei thin-client... può darsi, già ci sono (tablet, netbook e quant'altro), ma dubito sostituiranno in tutto e per tutto un PC desktop.

Detto ciò di servizi di archiviazione/sincronizzazione dei dati in remoto ce ne sono a bizzeffe (nati ben prima di questo), per cui non vedo dove sarebbe il distacco netto...

E' chiaro che la naturale evoluzione dei servizi cloud è l'integrazione con il SO, ma questo si era capito da un pezzo.

Ultima modifica di WarDuck : 07-06-2011 alle 10:08.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:09   #13
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Praticamente un ritorno alle origini, più che altro... e non ha tutti questi "PRO".

Adesso che l'hardware costa poco, ci mettiamo a discutere su questo? Con 200€ ci compri componenti di ultima generazione (di fascia bassa, ma di ultima generazione).
Secondo me è anche una questione di licenze. Magari non interessa ad Apple questo aspetto perchè la sua utenza tutto sommato è piu' propensa ad acquistare i programmi che utilizza. Se pero' andiamo nel mondo PC direi che la cosa avrebbe dei cambiamenti molto piu' consistenti. Inizierebbe a modificarsi parecchio il concetto di pirateria, visto che pian piano tutti i software piu' complessi si useranno in remoto e non piu' in locale (a parte gli utilizzi professionali). Poi comunque visto l'utilizzo medio del computer la vedo una soluzione sensata. La maggior parte delle persone usa il computer per navigare, vedere contenuti in streaming (youtube, youporn,megavideo ecc..), ascoltare la musica e, per buona pace dei nerd piu' incalliti anche giocare. I giochi piu' diffusi addirittura sono quelli in flash e le stro...ate di società su Facebook che girano nel browser. A cosa ti serve, anche se costa poco, un pc di vecchia concezione per fare ste cose?

Le tecnologie comunque da quando è stato inventato internet vanno di pari passo con l'evoluzione delle infrastrutture di rete e che piaccia o no si andrà in questa direzione.

Io personalmente, aparità di costo preferirei essere connesso a un servizio remoto con una tavoletta che pesa 500gr piuttosto che con un pc con ventole e hard disk ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:12   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Secondo me è anche una questione di licenze. Magari non interessa ad Apple questo aspetto perchè la sua utenza tutto sommato è piu' propensa ad acquistare i programmi che utilizza. Se pero' andiamo nel mondo PC direi che la cosa avrebbe dei cambiamenti molto piu' consistenti. Inizierebbe a modificarsi parecchio il concetto di pirateria, visto che pian piano tutti i software piu' complessi si useranno in remoto e non piu' in locale (a parte gli utilizzi professionali). Poi comunque visto l'utilizzo medio del computer la vedo una soluzione sensata. La maggior parte delle persone usa il computer per navigare, vedere contenuti in streaming (youtube, youporn,megavideo ecc..), ascoltare la musica e, per buona pace dei nerd piu' incalliti anche giocare. I giochi piu' diffusi addirittura sono quelli in flash e le stro...ate di società su Facebook che girano nel browser. A cosa ti serve, anche se costa poco, un pc di vecchia concezione per fare ste cose?

Le tecnologie comunque da quando è stato inventato internet vanno di pari passo con l'evoluzione delle infrastrutture di rete e che piaccia o no si andrà in questa direzione.

Io personalmente, aparità di costo preferirei essere connesso a un servizio remoto con una tavoletta che pesa 500gr piuttosto che con un pc con ventole e hard disk ...
Si ma quello che voglio farti capire è che l'uno non deve necessariamente escludere l'altro... e spero che ciò non accada mai, perché altrimenti sarebbe la fine dell'informatica per come la conosciamo oggi.

Capisco la deriva consumer, ma non fino a questo punto. Il successo della piattaforma PC è stato principalmente dovuto alla sua grande flessibilità (sia in termini di hardware e di software) e spero che continuerà ad essere così.

Se con il PC ci si lavora IMHO non si può prescindere da una postazione fissa e tutti i vantaggi che offre (monitor grande e tastiera comoda).

Ultima modifica di WarDuck : 07-06-2011 alle 10:16.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:22   #15
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
per le persone normali il cloud è e sarà per molto tempo solo uno "storage", come stanno cercando di fare un po' tutti. bisogna però anche vedere iCloud quanto spazio darà a disposizione... il contro è che sempre più persone si divertiranno a diffondere le vostre foto e i vostri dati (ma questo non è un problema apple)

quello che si può trarre da iOs 5 è che apple arriva sempre dopo su molte cose, ma le fa molto bene. il punto di forza è non dare scelta agli utenti: 1 telefono, 1 tablet, 2/3 portatili e 2/3 fissi... questo porta a 2 vantaggi: software molto molto efficaci e clientela assicurata.

android, che preferisco di gran lunga, ha il problema che magari su un device internet è una scheggia e sull'altro a pari caratteristiche hardware è laggoso...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:22   #16
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Detto ciò di servizi di archiviazione/sincronizzazione dei dati in remoto ce ne sono a bizzeffe (nati ben prima di questo), per cui non vedo dove sarebbe il distacco netto...
Non so se si possa parlare di "distacco netto"... ma in questo caso si tratta di un servizio fornito ai propri clienti direttamente dal produttore di un intero ecosistema hardware/software che dubito possa essere eguagliato in termini di facilità d'uso e integrazione.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:23   #17
SuperLory
Senior Member
 
L'Avatar di SuperLory
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
riporto solo i miei dubbi

iMessages: ma non hanno mai sentito parlare di Whatsapp ? Per me feature destinata ad essere un flop come Facetime

Lion: e se voglio installarlo da zero ?

iCloud: mi pare che ci sia un po' di problema privacy da risolvere, o no ?

itunes match = condono musicale ??
__________________
Dicono di me
SuperLory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:31   #18
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Si ma quello che voglio farti capire è che l'uno non deve necessariamente escludere l'altro... e spero che ciò non accada mai, perché altrimenti sarebbe la fine dell'informatica per come la conosciamo oggi.

Capisco la deriva consumer, ma non fino a questo punto. Il successo della piattaforma PC è stato principalmente dovuto alla sua grande flessibilità (sia in termini di hardware e di software) e spero che continuerà ad essere così.

Se con il PC ci si lavora IMHO non si può prescindere da una postazione fissa e tutti i vantaggi che offre (monitor grande e tastiera comoda).
Beh oddio, se il pc di concezione classica è flessibile, il cloud computing lo è ancora di piu'. Alla fine è un po' come il concetto di virtualizzazione. Ti colleghi con un client che puo' essere strutturato con un hardware qualunque e te ne freghi di sapere cio' che è implementato lato server (hw e sw). Se devi usare ad esempio Photoshop ti colleghi al servizio photoshop. Non ti interessa sapere se è la versione Windows o quella MAC o se è la versione 32bit o 64 bit ... Per quanto riguarda la postazione di lavoro poi io facevo solo un'esempio. In mobilità magari usi uno smartphone o un tablet, ma in ufficio o a casa userai un terminale con display piu' grande e magari tastiera e mouse classici. Io ci vedo in tutto cio' una maggiore flessibilità rispetto ad avere sotto il culo hardware e software
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:32   #19
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
tutte ste novità su Android ci sono già:

I CLOUD = dropbox + google mail + google calendar +google documents


mavolete dire che l'iPhone non ha mai avuto la barra delle notifiche?? vergogna!
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:35   #20
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Beh oddio, se il pc di concezione classica è flessibile, il cloud computing lo è ancora di piu'. Alla fine è un po' come il concetto di virtualizzazione. Ti colleghi con un client che puo' essere strutturato con un hardware qualunque e te ne freghi di sapere cio' che è implementato lato server (hw e sw). Se devi usare ad esempio Photoshop ti colleghi al servizio photoshop. Non ti interessa sapere se è la versione Windows o quella MAC o se è la versione 32bit o 64 bit ... Per quanto riguarda la postazione di lavoro poi io facevo solo un'esempio. In mobilità magari usi uno smartphone o un tablet, ma in ufficio o a casa userai un terminale con display piu' grande e magari tastiera e mouse classici. Io ci vedo in tutto cio' una maggiore flessibilità rispetto ad avere sotto il culo hardware e software
Certamente questo sarà il futuro... ma le infrastrutture di rete odierne non permettono ancora di slegarsi completamente dalla potenza di calcolo locale.
Intanto si comincia con il remotizzare l'archiviazione/sincronizzazione (meno sensibile ai "faults" di connessione) dei dati sui vari dispositivi, rendendoli finalmente parte di un vero unico hub digitale.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1