Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2011, 09:54   #1
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
Filtri UV. quali sono i migliori?

Salve. c'è qualcuno che usa i filtri uv?
se si, mi sapete dire se vi hanno creato problemi di flare o altro?
ovviamente se avete fatto delle prove con e senza etc etc.
quali marche sono sul campo le migliori?
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/
Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!!
scrondosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 10:55   #2
MozzaV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 441
Ciao, mi aggrego alla domanda

Sono nuovo del mondo della fotografia e mi sono ritrovato (per una lunga storia) con un filtro UV 'BOWER' (sul 18-55 is della mia eos 550).

Meglio tenerlo o levarlo?
per ora mi ha già salvato da un paio di ditate, però mi sono ritrovato anche qualche foto con degli effetti di luce in più (tipo gli esagoni).

Devo dire che non era pulitissimo, ora l'ho pulito con il liquido per lenti e a vederlo sembra a posto, anche se ho fatto solo 2-3 foto di prova sul poggiolo di casa.
MozzaV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 11:15   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
fate una ricerca, ne abbiamo stra parlato sul forum
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 11:49   #4
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Qui tutte le risposte.

http://www.lenstip.com/index.php?art=113

i migliori dal test sono gli HOYA UV(0) HMC.
io uso quelli su tutte le mie lenti
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 09:40   #5
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Qui tutte le risposte.

http://www.lenstip.com/index.php?art=113

i migliori dal test sono gli HOYA UV(0) HMC.
io uso quelli su tutte le mie lenti
Hai ragione. anche io ho visto quella prova.
però non si sa mai chi ha pagato il test.è davvero indipendente?oppure il test è stato "sollecitato" dalla Hoya?i primi tre sono tutti suoi..... mi insospettisce. nessuno lo puo dire, a meno che tu non conosca personalmente la persona che lo ha fatto.
preferisco l'opinione di una persona che seriamente ha fatto la prova con la sua macchina e alla fine ha deciso di tenerlo o di levarlo.
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/
Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!!
scrondosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 09:43   #6
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Qui tutte le risposte.

http://www.lenstip.com/index.php?art=113

i migliori dal test sono gli HOYA UV(0) HMC.
io uso quelli su tutte le mie lenti
la domanda successiva è:
visto che usi gli hmc della hoya, confermi i risultati della prova? non danno mai flare o schiarimenti?
hai fatto delle prove con e senza?
dove hai comprato gli hmc? sul web trovo solo i "super hmc" o i "pro".
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/
Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!!
scrondosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 09:57   #7
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
ancora un paio di domande.
sui tuoi filtri c'è scritto hmc(c) o hmc(o) come nella prova?
made in japan o filippine?
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/
Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!!
scrondosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 10:56   #8
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
fate una ricerca, ne abbiamo stra parlato sul forum
l'ho fatta la ricerca. evidentemente l'ho fatta male perchè non ho trovato nulla.
sai darmi il link?
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/
Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!!
scrondosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 14:35   #9
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da scrondosauro Guarda i messaggi
ancora un paio di domande.
sui tuoi filtri c'è scritto hmc(c) o hmc(o) come nella prova?
made in japan o filippine?
i miei filtri sono Hoya HMC UV(0) made in japan.
Non ho mai notato peggioramenti di flare o simili dovuti al filtro.
Io ti consiglierei di prenderne uno e di valutare tu stesso

Se quelli di quel sito volessero far i furbi avrebbero fatto vincere un filtro "costoso" invece quello che ha vinto ha anche un prezzo molto abbordabile e costa meno di altri Hoya che gli sono arrivati dietro in classifica.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 15:28   #10
MozzaV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 441
Grazie del link... però sai dirmi niente sul BOWER (tipo il link di una classifica che lo comprenda)?

Perché per quello che ho visto io lo lascerei montato, però non vorrei rovinare un sacco di foto per poi imparare a mie spese che è tra i peggiori
MozzaV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 21:53   #11
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Bower è una sottomarca, spesso non produce neppure le sue lenti ma le rimarchia solamente ad esempio il "suo" 14mm f/2.8 è prodotto da samyang!

I migliori filtri UV sono quelli che lasciate dentro la custodia a casa, meglio non usarli a meno che non sia necessario proteggere la lente anteriore da rischi oggettivi, di certo un filtro uv è inutile contro le ditate perchè si sporca tanto quanto la lente che deve proteggere ed in più aumenta esponenzialmente il rischio flare e degrada anche se di poco la qualità ottica della lente... insomma la cosa migliore da farsi è non comprarli neppure, a meno che non siate fotografi di rally o di autocross e volete andare vicino alla pista/strada lasciateli nei negozi!
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 11:47   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Anche i B+W sono ottimi, costano un po' di più della media.
Io ho sia B+W che Hoya, i primi mi sembrano più leggeri e sottili.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast

Ultima modifica di ciop71 : 02-06-2011 alle 11:51.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 11:56   #13
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi

I migliori filtri UV sono quelli che lasciate dentro la custodia a casa, meglio non usarli a meno che non sia necessario proteggere la lente anteriore da rischi oggettivi, di certo un filtro uv è inutile contro le ditate perchè si sporca tanto quanto la lente che deve proteggere ed in più aumenta esponenzialmente il rischio flare e degrada anche se di poco la qualità ottica della lente... insomma la cosa migliore da farsi è non comprarli neppure, a meno che non siate fotografi di rally o di autocross e volete andare vicino alla pista/strada lasciateli nei negozi!
Questo è un ragionamento che si sente spesso sui forum.
Per me è un ragionamento sbagliato se si applica a un fotoamatore.

Io che sono un principiante/fotoamatore e non ci guadagno nulla dalle mie foto preferisco avere quell'eventuale 1% o 5% di qualità in meno ma esser certo di proteggere al 100% le mie ottiche che ho pagato centinaia di euro e dalle quali non ci ricavo un euro.

Se fossi un professionista, quella poca qualità in più che ti dà il filtro può essere realmente "la differenza" e tra l'altro se guadagni migliaia di euro per un solo servizio fotografico, non te ne fregherà più di tanto di proteggere il tuo 70-200 f/2.8, che tanto al massimo te lo ricompri con i soldi che hai guadagnato in un servizio fotografico.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 15:49   #14
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Questo è un ragionamento che si sente spesso sui forum.
Per me è un ragionamento sbagliato se si applica a un fotoamatore.

Io che sono un principiante/fotoamatore e non ci guadagno nulla dalle mie foto preferisco avere quell'eventuale 1% o 5% di qualità in meno ma esser certo di proteggere al 100% le mie ottiche che ho pagato centinaia di euro e dalle quali non ci ricavo un euro.

Se fossi un professionista, quella poca qualità in più che ti dà il filtro può essere realmente "la differenza" e tra l'altro se guadagni migliaia di euro per un solo servizio fotografico, non te ne fregherà più di tanto di proteggere il tuo 70-200 f/2.8, che tanto al massimo te lo ricompri con i soldi che hai guadagnato in un servizio fotografico.
Bhè no, credo sia il tuo un ragionamento sbagliato perchè non si tratta di perdere poca qualità si tratta di rischiare sempre di avere una mare di flare in più e per cosa poi? per niente!! Le lenti non si rigano MAI, devi andarci contro con qualcosa per rigarle mica si rigano guardandole, io non ho MAI usato una protezione e le mie lenti sono immacolate, un po' di polvere o sabbia mica te le riga, poi chiaro che se è una tempesta di sabbia è bene proteggere la lente, ma il rischio è davvero basso, è invece molto facile svitando il filtro che questo scivoli leggermente di mano e che l'anello di metallo filettato del filtro lasci una bella rigazza sulla lente frontale e succede, un mio amico con un filtro ha fatto un bel graffio sul 12-24 f/4. Le ditate poi non sono un problema, la miglior protezione quotidiana per una lente è il paraluce, evita gli urti e le righe accidentali e al posto che aumentare i flare li riduce!
E' normale all'inizio farsi paranoie sulle righe alle lenti, ma col tempo si impara che è improbabile rigarle, certo che quando pulite le lenti dovete stare attenti, prima si soffia, poi si spolvera con un pennellino di quelli a punta arancione quelli morbidissimi continuando a soffiarci sopra, poi si passa un panno di daino o un panno per occhiali (io prima di usarlo lo sbatto sempre fortissimo per far cadere eventuali granellini di polvere) e se serve una bella alitata, et voilà le lenti non si rigano, certo che se per pulirle usi un panno raccolto dalla sabbia e poi passi anche con la paglietta di acciaio si riga, ma se soffi via le particelle dure di sporco non corri rischi!
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 18:10   #15
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
è invece molto facile svitando il filtro che questo scivoli leggermente di mano e che l'anello di metallo filettato del filtro lasci una bella rigazza sulla lente frontale e succede, un mio amico con un filtro ha fatto un bel graffio sul 12-24 f/4.
E' un classico, io con un paraluce da avvitare ho rigato un CPL Hoya pro1
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 09:31   #16
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
Bhè no, credo sia il tuo un ragionamento sbagliato perchè non si tratta di perdere poca qualità si tratta di rischiare sempre di avere una mare di flare in più e per cosa poi? per niente!! Le lenti non si rigano MAI, devi andarci contro con qualcosa per rigarle mica si rigano guardandole, io non ho MAI usato una protezione e le mie lenti sono immacolate, un po' di polvere o sabbia mica te le riga, poi chiaro che se è una tempesta di sabbia è bene proteggere la lente, ma il rischio è davvero basso, è invece molto facile svitando il filtro che questo scivoli leggermente di mano e che l'anello di metallo filettato del filtro lasci una bella rigazza sulla lente frontale e succede, un mio amico con un filtro ha fatto un bel graffio sul 12-24 f/4. Le ditate poi non sono un problema, la miglior protezione quotidiana per una lente è il paraluce, evita gli urti e le righe accidentali e al posto che aumentare i flare li riduce!
E' normale all'inizio farsi paranoie sulle righe alle lenti, ma col tempo si impara che è improbabile rigarle, certo che quando pulite le lenti dovete stare attenti, prima si soffia, poi si spolvera con un pennellino di quelli a punta arancione quelli morbidissimi continuando a soffiarci sopra, poi si passa un panno di daino o un panno per occhiali (io prima di usarlo lo sbatto sempre fortissimo per far cadere eventuali granellini di polvere) e se serve una bella alitata, et voilà le lenti non si rigano, certo che se per pulirle usi un panno raccolto dalla sabbia e poi passi anche con la paglietta di acciaio si riga, ma se soffi via le particelle dure di sporco non corri rischi!
Ognuno ha le sue teorie.
I filtri che uso (Hoya HMC UV(0)) non mi hanno mai fatto apparire flare dovuti al filtro.
Non avendo lenti tropicalizzate, c'è il rischio che possa entrare un po' di polvere all'interno e/o quando faccio reportage e/o vado in discoteche/feste preferisco che sia il fitro a beccarsi magari qualche goccia di birra o cocktail ppiuttosto che la lente.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 17:30   #17
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ognuno ha le sue teorie.
I filtri che uso (Hoya HMC UV(0)) non mi hanno mai fatto apparire flare dovuti al filtro.
Non avendo lenti tropicalizzate, c'è il rischio che possa entrare un po' di polvere all'interno e/o quando faccio reportage e/o vado in discoteche/feste preferisco che sia il fitro a beccarsi magari qualche goccia di birra o cocktail ppiuttosto che la lente.
Io una volta in mezzo ad una "tempesta di spumante" al posto di pensare: oh dio si bagna la lente (non tropicalizzata) ho pensato: questa foto non me la posso perdere, D300, CH e dito affondato nel pulsante di scatto!

Ultima modifica di ernest85 : 03-06-2011 alle 17:36.
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 17:33   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io col solo paraluce non ho avuto grossi problemi, non penso che una goccia di birra e/o spumante possa rovinare la lente davanti, male che vada basta pulirla

certo è che se dovessi scattare a rally o cose del genere il filtro che ho (hoya da 77mm) lo userei senza problemi (lo posso montare su quasi tutte le mie ottiche )
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 10:55   #19
MozzaV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 441
Ok, grazie a tutti per i consigli!
Lo porterò via smontato e lo userò solo in condizioni critiche (cioè forse mai )
MozzaV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 15:59   #20
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
poi alla fine sono stato contento che c'è chi la pensa come me.
ero indeciso su da farsi.
ho sempre usato obiettivi senza filtro.(fotografo dal 1982).
ultimamente ho comprato il 24\105 f4 e con tutti quei soldi spesi ci avevo messo il filtro davanti per paranoia.
le foto notturne però erano terribili e all'inizio non ci pensavo. poi ho fatto le prove con e senza e ho cominciato a dare le capocciate al muro.
non spenderò 150 euro per comprare 3 hmc per le mie lenti per poi scoprire che rovinano , anche se di poco, le mie foto ( già sono mediocri così con il massimo della qualità)
grazie delle vostre opinioni.
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/
Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!!
scrondosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v