Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2011, 19:13   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
P. aeruginosa, strategie di guerra

Il batterio inietta tossine nei batteri rivali con un dispositivo simile a un ago chiamato sistema di secrezione di tipo VI



Per battere i rivali, il batterio Pseudomonas aeruginosa usa un ingegnoso trucco che gli consente di dispiegare il suo macchinario tossico per superare le pareti cellulari dei concorrenti senza subire danni: è quanto hanno scoperto i ricercatori della National Science Foundation che firmano in proposito un articolo sulla rivista Nature.

P. aeruginosa è un batterio comune che vive nei suoli, ma è anche noto per essere un patogeno opportunista, capace di infettare i polmoni di soggetti affetti da fibrosi cistica.

In quest'ultimo studio i ricercatori hanno scoperto che il batterio inietta tossine nei batteri rivali con un un dispositivo simile a un ago chiamato sistema di secrezione di tipo VI (T6SS). La tossina degrada le barriere protettive dei competitori, ovvero le pareti cellulari.

“La competizione tra i batteri è aspra e brutale”, ha spiegato Alistair Russell, primo autore dello studio. “Uccidendo i propri avversari P. aeruginosa espande il suo territorio, gettando le basi per il suo successo complessivo; inoltre, quanto più è abile a sbaragliare gli altri batteri nell'ambiente, tanto maggiori sono le possibilità di entrare in contatto con ospiti umani, infettandoli. Pseudomonas non potrebbe mai incontrare un sito d'infezione se non riuscisse a sopravvivere nel mondo esterno”.

I ricercatori hanno ora chiarito i meccanismi di funzionamento del T6SS, che riesce a fendere lo strato protettivo presente nei batteri iniettando proteine tossiche che degradano le pareti cellulari e quando queste sono compromesse la cellula esplode come un palloncino riempito con troppa acqua.

Infine, si è scoperto come il batterio abbia sviluppato anche un meccanismo di difesa dagli attacchi di batteri della stessa specie, grazie alla presenza di specifiche proteine immunitarie che inattivano le tossine iniettate dalle cellule vicine.

http://lescienze.espresso.repubblica...guerra/1348478
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v