Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2012, 22:57   #1
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Canale IDE non trova i driver

Salve.
Provo a postare qui il mio problema visto che uppondo un vecchio thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102573 ) non sono riuscito ad ottenere risposta (forse non era la sezione adatta).
Ho un Sony Vaio VGN-FS315H con windows xp sp3.
Da un anno e mezzo avevo un problema che non riuscivo a risolvere: pc lento, puntatore del mouse che sbiellava, audio distorto già alla musichetta d'avvio ecc.
Ieri sera (!) applicando la procedura trovata in questo thread del forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1710885 , cioè (copio/incollo):
Pannello di controllo - sistema- hardware - Gestione Periferiche - Controller IDE Ata/Atapi

Troverete i diversi canali (Es. primario, secondario)
Cliccate su Canale primario Ide - Impostazioni Avanzate
Se riscontrate il problema troverete "Modalità Pio" invece che modalità Ultra DMA
Impostare tutto su Ultra DMA
Effettuate anche questa operazione per il secondario, ecc

Se non va Cliccate con il dx su Canale Primario e cliccate su disinstalla. Dopo il riavvio il pc imposta la periferica in automatico su Ultra DMA. Fate cosi per tutti i canali.
... F I N A L M E N T E (non potete capire la gioia, stavo per formattare) ho risolto il problema: audio ok, pc va a bomba... pare nuovo!
Ma fallisce l'installazione della periferica del Canale IDE!
Se vado in gestione periferiche sotto Controller IDE ATA/ATAPI, alla voce CANALE IDE ho il punto esclamativo giallo.
Sotto Controller Ide Ata/Atapi ho solo CANALE IDE e INTEL (R) 82801FB/FBM ULTRA ATA STORAGE CONTROLLERS - 266F, ma su quest'utimo nessun punto esclamativo.
Clicco 2 volte su Canale IDE e a parte che è sparita la finestra "impostazioni avanzate" mi dice che" i driver della periferica non sono stati installati (Codice 28). Occorre riavviare il computer affinchè le modifiche apportate alla periferica abbiano effetto. Per reinstallare i driver della periferica specificata scegliere reinstalla driver".
Provo a reinstallare i driver e niente. Non li reinstalla, mi dice ERRORE DURANTE L'INSTALLAZIONE DELL'HARDWARE CANALE IDE, IL DRIVER NON PUò ESSERE UTILIZZATO CON QUESTA PIATTAFORMA.
Se riavvio mi compare prima TROVATO NUOVO HARDWARE e poi di nuovo lo stesso messaggio di errore.
Ho provato a seguire la procedure con sfc /scannow da Start-->Esegui ma non ha trovato nessuna disfunzione (il pc nonostante sia vecchiotto non contiene nè virus nè altre minacce).
Se da gestione periferiche vado a visualizzare le periferiche per connessione scopro che al canale ide sono collegati il masterizzatore dvd e il lettore dvd.
Cosa posso fare? Preciso che non ho nè cd di windows nè cd con i driver del pc (ho un recovery disk interno) e che non ci capisco nulla di canali ide (ho dovuto informarmi per capire un minimo cosa fossero.
Il pc va bene, non ho ancora testato masterizzatore e lettore dvd (che non funzionavano bene già da un pò però...), ma x il resto tutti i problemi che aveva... al momento sembrano spariti. Posso disinteressarmi del punto esclamativo, come diceva un utente sospeso 5 post fa o devo in qualche modo risolverlo, in quanto potrebbe comportare qualche danno o malfunzionamento?

Aggiornamento ulteriore
Stasera accendendo il pc (da ieri sera non lo avevo più acceso) Windows non si avviava. Ad un tratto compariva la classica schermata (nera) di errore che mi diceva di scegliere l'ultima configurazione/avviare normalmente/avviare in modalità provvisoria ecc, ma qualsiasi opzione scegliessi il pc dopo 10 secondi si riavviava da solo e tornavo al punto di prima. Fino a che non l'ho spento col tasto reset. A questo punto, riaccendendolo, mi è partita una schermata azzurra con un'analisi del sistema durata in tutto una decina di minuti. Dopodichè Windows si è avviato normalmente, ma risulta sempre il problema del canale IDE (con sempre il punto esclamativo giallo).
Per sicurezza ora sto salvando tutti i file e non ho più verificato se spegnendo mi fa la stessa cosa.

Un aiuto?
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 23:38   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
una formattata sarebbe stata una buona idea.
e con formattata intendo dire installare un XP pulito e aggiornato sp3 (non il recovery automatico del sony) con i drivers più aggiornati scaricati dalla intel eccetera.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 00:26   #3
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Lo so, ma siccome veniva spacciata come soluzione definitiva (e devo dire che la stessa cosa ho trovato anche altrove sul web) mi sono fidato. Altrimenti non possiamo fidarci più di nessuna soluzione che troviamo sui forum. Se da più parti viene indicata come la procedura risolutiva...
E cmq ripeto, fatta qulla procedura il pc va benissimo a livello di velocità e prestazioni. Semplicemente non si capisce perchè non installi i driver del canale IDE. Li posso trovare da qualche parte?
Altre soluzioni?
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 17:05   #4
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Altro aggiornamento: il pc non presenta più il problema verificatosi alla prima accensione successiva all'operazione. Ormai ho già provato a spegnere e riaccendere il pc 3 volte e va tutto normalmente (ma non installa sti benedetti driver del canale IDE e rimane il ! giallo).

E' possibile secondo voi provare a verificare un aggiornamento driver dal sito intel ( http://downloadcenter.intel.com/Defa...hangeLang=true )?
Il programma Everest / Aida 64 mi potrebbe aiutare?

Non c'è proprio nessuno che ci capisce qualcosa di canali IDE?

Grazie
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 22:21   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
con aida64 identifichi il chipset della scheda madre e poi vai a scaricare il driver da intel.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 15:39   #6
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Grazie Capellone.
Ho fatto come dici, ma non mi ci raccapezzo troppo.

- Aida 64 in effetti non ti rimanda alla pagina web diretta del driver ma ad una di driver agent (sconsigliata vero?).

- L'unico link che fornisce è quello per il supporto intel. Ok. Ma se io entro in scheda madre>chipset> mi appaiono 2 periferiche: north bridge e south bridge. Sulla south non mi fornisce il nome in quanto aida è una trial version, sulla north mi dice "Mobile Intel Alviso i915PM".
Se sul sito intel cerco il nome così com'è... nessun risultato! Gli unici risultati li ho cercando il solo termine "Alviso"... e a quel punto sono troppi (4 pagine) e non so quanto attinenti al mio caso. E' abbastanza dispersiva la cosa. E non vorrei commettere ca****e trattandosi di componenti delicate.

- Sconsigli a prescindere di utilizzare, ammesso che possa essere il caso di utilizzarla, l'Utility per l'aggiornamento di Intel ( http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect?iid=dc_iduu )?

Come poter risolvere?

Grazie
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 20:24   #7
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
ASSURDO!
Ho risolto, ma non so nemmeno io come.
Dopo numerosi riavvii del pc... oggi lo accendo e invece di comparirmi il solito msg di fallita installazione dei driver me ne compare uno che mi dice che i driver sono stati installati correttamente e di riavviare x renderli attivi.
Fatto. Tutto ok. Non c'è più il ! giallo sotto canaleIDE in gestione periferiche.

Non chiedetemi com'è successo perchè non ne ho idea. In pratica è come se il pc avesse provato 20 installazioni per 20 riavvii e alla 21' è riuscito nell'installazione.

Anche se... ora che ci penso... l'unica cosa che ho riattivato ieri sera prima di spegnere il pc è stato il "ripristino configurazione di sistema" (disattivato un paio di settimane fa per scansionare il pc in modalità provvisoria e non riattivato per dimenticanza).
Se potesse tornare utile a qualche altro utente con lo stesso prroblema...
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 00:44   #8
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
non toccare più niente
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v