Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2011, 12:07   #1
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
4ghz on q8400

Ciao a tutti come da titolo sto cercndo di portare questa cpu a 4ghz con la conf in firma.

Per ora la sto testando a 475 di fsb col molti x 8

cpu vcore 1.15

vram 2.1 ( da specifica corsair)

pci a 101

gli altri parametri su auto

Se provo a mettere a 500 di fsb il s/o crasha, aumentado a 1.3 di vcore cpu memtest da errori sulla memoria...


Idee...
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 12:25   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
La scheda madre regge un fsb così elevato?l'hai mai testata?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 14:10   #3
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
La scheda madre regge un fsb così elevato?l'hai mai testata?
Si puo testare la sk madre con quali tool?
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 14:26   #4
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Non esistono tool, devi semplicemente abbassare il molti al minimo ( credo sia 6 per il tuo processore ) ed alzare l'fsb ad esempio a 480 poi lanci linx da 25 cicli e se il computer non freeza o crasha allora la tua mobo supporta quell'fsb.

Ovviamente avrai un processore downclockato, ma poco importa perchè è solo un test per la mobo quindi da bios setta un voltaggio che ti permetta di far lavorare sicuramente il processore senza crash.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 15:04   #5
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Non esistono tool, devi semplicemente abbassare il molti al minimo ( credo sia 6 per il tuo processore ) ed alzare l'fsb ad esempio a 480 poi lanci linx da 25 cicli e se il computer non freeza o crasha allora la tua mobo supporta quell'fsb.

Ovviamente avrai un processore downclockato, ma poco importa perchè è solo un test per la mobo quindi da bios setta un voltaggio che ti permetta di far lavorare sicuramente il processore senza crash.
Si quel tool l'ho già usato in passato per testare la stabilità del oc.

A 475 di fsb ho usato ibt proverò come mi hai suggerito. Ho letto che dalla firma hai le corsair dominator 1066 sono le 8500cd? Nel qual caso sarebbero simili alle mie e ti volevo chiedere come le hai settate nel bios. Perch, come già scritto, aumentando l'fsb oltre 475 le ram con memtest danno errori ed il s/o fa freeze e blue screen

Ultima modifica di supermightyz : 03-04-2011 alle 15:07.
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 15:41   #6
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
tu hai un moltiplicatore di 8, quindi hai bisogno di un fsb piu elevato a parità di frequenza con il mio procio.A 3.6 ghz sono a 1.1 mentre a 3.4 non ricordo, dovrei vedere da bios.Voltaggio 2.10 timings 5-5-5-15.Setta una frequenza delle ram un pò piu bassa di quelle da specifica in quanto le ram non portano grandissimi cambiamenti con 50 mhz in meno

EDIT: dimenticavo, le mie ram sono dominator 8500 c5d
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon

Ultima modifica di raffy2 : 03-04-2011 alle 15:45.
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 17:29   #7
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Provato a 500 * 6 con linx: errore dopo 2 minuti.

Ora sto provando 485* 6.....

Proverò ad abbassare la frequenza delle ram
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 17:34   #8
Dany094
Senior Member
 
L'Avatar di Dany094
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Provato a 500 * 6 con linx: errore dopo 2 minuti.

Ora sto provando 485* 6.....

Proverò ad abbassare la frequenza delle ram
Prova ad alzare di uno step il voltaggio sul northbridge. Così facendo dovresti passare i 500x6
__________________
Case: Cooler Master MB520 RGB | Scheda Madre: MSI X470 Gaming Plus Max | CPU: AMD Ryzen 5 3600 @ Stock | Dissi: ARCTIC Freezer 34 eSports | Ram: 2x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600MHz | Vga: EVGA GeForce GTX 1660 Super Black | SSD: Samsung MZ-76E500 860 EVO 500GB | HDD: Western Digital WD WD10EZEX 1TB 7200rpm | Alimentatore: Seasonic CORE GM-650 Gold | Monitor: Acer Nitro XV240YPbmiiprx | Mouse: Logitech G403 Hero 16k | Keyboard: DREVO Tyrfing V2
Dany094 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 17:39   #9
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Provato a 500 * 6 con linx: errore dopo 2 minuti.

Ora sto provando 485* 6.....

Proverò ad abbassare la frequenza delle ram
Le ram basta che le setti al di sotto dei 1066 con timings 5-5-5-15 e voltaggio 2.10. Imposta north bridge voltage 1.25 e riprova con linx.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 22:35   #10
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Purtroppo il problema è il vcore della cpu!!!!


Mi spiego ho provato a mettere lasciare tutto su auto,tranne pci a 101. Con vcore della cpu a 1.30 il s/o parte e riesco a fare il test 5 cicli standard di IBT ma le temperature max raggiungono 87 gradi .

Non so come fare per ridurre le temperature perchè se abbasso il vcore sotto 1.30 ci sono freeze a manetta...

Ho testato già testato il tutto invece con 450 di fsb con vcore a 1.15 e sembra reggere tranquillamente...
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 22:57   #11
Dany094
Senior Member
 
L'Avatar di Dany094
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Purtroppo il problema è il vcore della cpu!!!!


Mi spiego ho provato a mettere lasciare tutto su auto,tranne pci a 101. Con vcore della cpu a 1.30 il s/o parte e riesco a fare il test 5 cicli standard di IBT ma le temperature max raggiungono 87 gradi .

Non so come fare per ridurre le temperature perchè se abbasso il vcore sotto 1.30 ci sono freeze a manetta...

Ho testato già testato il tutto invece con 450 di fsb con vcore a 1.15 e sembra reggere tranquillamente...
Che dissipatore hai montato? 87° è una temperatura molto alta. Comunque per tenere i 4GHz con quella cpu bisognerebbe settare il vcore a 1.35 più o meno
__________________
Case: Cooler Master MB520 RGB | Scheda Madre: MSI X470 Gaming Plus Max | CPU: AMD Ryzen 5 3600 @ Stock | Dissi: ARCTIC Freezer 34 eSports | Ram: 2x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600MHz | Vga: EVGA GeForce GTX 1660 Super Black | SSD: Samsung MZ-76E500 860 EVO 500GB | HDD: Western Digital WD WD10EZEX 1TB 7200rpm | Alimentatore: Seasonic CORE GM-650 Gold | Monitor: Acer Nitro XV240YPbmiiprx | Mouse: Logitech G403 Hero 16k | Keyboard: DREVO Tyrfing V2
Dany094 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 23:09   #12
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da Dany094 Guarda i messaggi
Che dissipatore hai montato? 87° è una temperatura molto alta. Comunque per tenere i 4GHz con quella cpu bisognerebbe settare il vcore a 1.35 più o meno
E il spintq-vt della thermaltake....


87 è la temperatura massima raggiunta durante il test con IBT.

Ultima modifica di supermightyz : 03-04-2011 alle 23:12.
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 00:27   #13
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Dissipatore decente ma non il top anche se quelle temperature sono esagerate.Ti consiglio vivamente di rimuovere il dissipatore ed applicare correttamente la pasta termica ( solo 1 goccino altrimenti altrimenti non disperde il calore ma lo trattiene ).Pulisci anche il dissi, rimuovendo l'eventuale polvere accumulata.Aggancialo correttamente e riprova con lo stress test.A default con lo stress test che temperature hai? hai provato a disabilitare i risparmi energetici da bios?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 06:56   #14
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
La riapplicazione della pasta termica e controllo dell'aggancio dissipatore l'ho già fatto.

Forse è la pasta termica di scarsa qualità? é questa SPIRE codice SP700 .

Farò un aprova con quella fornita dalla thermaltake, non l'avevo usata perchè mi sembrava troppo "pongosa" .
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 14:02   #15
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Sembra essere una pasta economica.Ti consiglio di usare una pasta per overclock ( quindi una pasta che contiene argento ) per poter avere temperature migliori.Costo? 5€
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 14:47   #16
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Ho cambiato infatti pasta , o perlomeno o usato quella in dotazione con lo spinq-vt della thermaltake.

Effettivamente le temperature sono scese di circa 7/8 gradi(rilevata sul core con la temp più alta).

Il problema rimane il vcore della cpu che per farla andare a 4ghz ha bisogno di 1.3, abbassando anche solo a 1.29 ibt da errori col test standard da 5 cicli...

Non rimane che un raffreddamendo a liquido o passare a sandy bridge .


Altree idee
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 14:49   #17
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Temperature in full con la nuova pasta?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 14:59   #18
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Temperature in full con la nuova pasta?
Sempre rilevate sul core più caldo con IBT test standard da 5 cicli

@2666 60 gradi vcore su auto

@3600 72 gradi vcore 1.15

@4000 80 gradi vcore 1.30

grado +, grado -
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 15:05   #19
Dany094
Senior Member
 
L'Avatar di Dany094
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Sempre rilevate sul core più caldo con IBT test standard da 5 cicli

@2666 60 gradi vcore su auto

@3600 72 gradi vcore 1.15

@4000 80 gradi vcore 1.30

grado +, grado -
Il case è ben ventilato? Perchè mi sembra davvero strano che con un 45nm con quel vcore arrivi a 80°. Il mio q6600 con 1.37v non supera i 70° sotto linx
__________________
Case: Cooler Master MB520 RGB | Scheda Madre: MSI X470 Gaming Plus Max | CPU: AMD Ryzen 5 3600 @ Stock | Dissi: ARCTIC Freezer 34 eSports | Ram: 2x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600MHz | Vga: EVGA GeForce GTX 1660 Super Black | SSD: Samsung MZ-76E500 860 EVO 500GB | HDD: Western Digital WD WD10EZEX 1TB 7200rpm | Alimentatore: Seasonic CORE GM-650 Gold | Monitor: Acer Nitro XV240YPbmiiprx | Mouse: Logitech G403 Hero 16k | Keyboard: DREVO Tyrfing V2
Dany094 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 15:12   #20
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da Dany094 Guarda i messaggi
Il case è ben ventilato? Perchè mi sembra davvero strano che con un 45nm con quel vcore arrivi a 80°. Il mio q6600 con 1.37v non supera i 70° sotto linx
Ehmmm scusa ma tu hai questo:

http://img508.imageshack.us/i/corsairh50.jpg/


Forse il lo spinq-vt non è così performante
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v