Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2002, 16:21   #1
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
Sk rete: quale delle due?

Salve!

Ho al momento due sk di rete: una REALTEK 8139C e una INTEL ETHEREXPRESS PRO 100S. Siccome devo venderne una, quale delle due mi consigliate di tenere? C'è qualche differenza o + o - sono = ?

Bye!
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 16:59   #2
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Se sono tutte due 10/100 io terrei la INTEL che credo + costosa della realtek.
Comunque sia la realtek viene vista da WIN in auto,non sò come viene vista la Intel.Per il discroso vendita la realtek costa al max 15€.Forse la Intel viene di +.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 17:47   #3
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
La intel non viene vista in auto da win ME, in Xp non ho provato.Fa qualcosa???
Invece la Realtek la riconosce subito.
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 17:54   #4
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Il problema è che poi se non la riconosce tutte le volte ti tocca installare i driver e menate del genere....
Comunque gurda io ho 5 realtek,tutte su winxp e prima su win2000.Vengono tutte viste già in fase di installazione del S.O. e non mi hanno MAI dato il minimo problema.I driver sono già presenti di serie sui prodotti WINZOZZ.
Le 5 realtek sono su router e quindi sotto ethernet e vanno che è una bomba.
Se passo via LAN a 100 Mb vanno ok pure lì.
La INTEL non la conosco e non saprei darti consigli.
CIAUZ!
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 18:13   #5
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
Ho al momento due sk di rete: una REALTEK 8139C e una INTEL ETHEREXPRESS PRO 100S. Siccome devo venderne una, quale delle due mi consigliate di tenere? C'è qualche differenza o + o - sono = ?
Si sta paragonando una Coupe Fiat con un Coupe Mercedes...
magari entrambi arrivano alla stessa velocita' ma con quale vorreste viaggiare ?
Mercedes, no ? quindi tieni la Intel e vendi la Realtek.

Sul sito trovi i driver per tutti i S.O.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 18:26   #6
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da mazzy
[b]

Si sta paragonando una Coupe Fiat con un Coupe Mercedes...
magari entrambi arrivano alla stessa velocita' ma con quale vorreste viaggiare ?
Mercedes, no ? quindi tieni la Intel e vendi la Realtek.

Sul sito trovi i driver per tutti i S.O.
Mha da quel che so io non dovrebbero fare differnza invece.
Anzi mi sa che è meglio la realtek,a parte forse il costo!!
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2002, 05:52   #7
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da mazzy
[b]

Si sta paragonando una Coupe Fiat con un Coupe Mercedes...
magari entrambi arrivano alla stessa velocita' ma con quale vorreste viaggiare ?
Mercedes, no ? quindi tieni la Intel e vendi la Realtek.

Sul sito trovi i driver per tutti i S.O.
Scusa,ma come esempio lascia a desiderare...
Cosa hanno in comune i coupè e le schede di rete?
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2002, 09:16   #8
Wolfy
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Scusa,ma come esempio lascia a desiderare...
Cosa hanno in comune i coupè e le schede di rete?

Aerodinamicità? Consumi? Interni in pelle?

No cmq penso di tenermi la Intel, non è un problema scaricarmi e installare i driver. L'altra la devo mettere in un pc completo che sto vendendo, meglio che Win la riconsca in automatico.
Grazie e saluti!
Wolfy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2002, 17:58   #9
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
Scusa,ma come esempio lascia a desiderare...
Cosa hanno in comune i coupè e le schede di rete?
Se qualcuno fa' una domanda su cosa e' meglio tra Intel Pro 100 ed una no-name economica scheda su chip realtek, evidentemente non ha ben presente il mondo delle reti, cosi' ho fatto un paragone che dovrebbe essere chiaro praticamente a tutti.
Come faresti a giustificare una scelta su un qualcosa di cui l'altro conosce poco e niente senza parlare di altro ?

Le schede Intel sono tra le migliori per qualita'/compatibilita'/supporto ecc non vedo motivi per venderla se non per riscuotere un compenso piu' alto rispetto ad una oscura scheda dalla economica fattura, con driver generici.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 08:39   #10
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da mazzy
[b]

Se qualcuno fa' una domanda su cosa e' meglio tra Intel Pro 100 ed una no-name economica scheda su chip realtek, evidentemente non ha ben presente il mondo delle reti, cosi' ho fatto un paragone che dovrebbe essere chiaro praticamente a tutti.
Come faresti a giustificare una scelta su un qualcosa di cui l'altro conosce poco e niente senza parlare di altro ?
Forse cercando di motivare la scelta,ammesso che ci siano ragioni valide oltre al nome.
Le prove dei prodotti spesso rivelano sorprese...
Quote:
[b]Le schede Intel sono tra le migliori per qualita'/compatibilita'/supporto ecc non vedo motivi per venderla se non per riscuotere un compenso piu' alto rispetto ad una oscura scheda dalla economica fattura, con driver generici.
Beh,della Realtek c'è da dire che offre un supporto drivers che non ha eguali in nessun settore in quanto a copertura di S.O.,ed i drivers per Windows spesso sono certificati e forniti già all'origine con le varie versioni di Windows.
Le schede vengono realizzate su progetto Realtek (i progetti sono scaricabili e visonabili da tutti) e la loro fattura è identica a quella di chiunque altro,del resto non ci sono molti modi per realizzare i circuiti stampati.
I drivers sono specifici per i vari tipi di chip LAN,quindi non sono assimilabili a drivers generici,e vengono aggiornati con frequenza notevole,quindi sono ottimizzati e molto performanti. (le prestazioni di una scheda di rete dipendono sopratutto da questo)
L'idea di vendere la Intel per tirarne fuori più soldi in fondo non era male...
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 09:29   #11
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Nulla togliendo alla qualità delle NIC della Intel e quindi a ciò che dice Mazzy,devo sinceramente concordare con quello che dice DF.
E non perchè io ho 5 Realtek,quello è un'altro discorso.
La mia considerazione è proprio sui Driver e sul chipset.Nel sito della Realtek ci sono TUTTI i driver per TUTTI i S.O.Ma non basta,infatti addirittura diverse case costruttrici di PCMCIA tipo Surecom,Cofax,ed alcuni modelli Hamlet utilizzano tali chipset per i loro modelli per PC portatili,portatili che generalmente vengono utilizzati da professionisti che non hanno certo problemi di spesa per l'acquisto di un componente,a loro interessa l'affidabilità e la velocità nelle loro trasmissioni dati.
Non a caso WINDOWS ha DI SERIE i driver delle NIC Realtek,la scelta nasce dal fatto che tale chipset è montato su un numero elevato di Mobo che vengono utilizzate in massima parte per uso ufficio,proprio dove le transazioni DEVONO essere sicure veloci ed affidabili.In ultimo case costruttrici di Mobo come la ECS,la DFI ed alcuni modelli della ASUS montano sulle proprie Mobo delle NIC integrate Realtek che se non fossero in grado di soddisfare le esigenze e le transazioni degli acquirenti certo non installerebbero.
Un salutone a tutti i soci.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v