Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2011, 10:15   #1
esw
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 84
BASE MOTORIZZATA O NON??? COME SAPERLO?

Salve ragazzi! Premesso che sono una newentry nel mondo della fotografia, sto scegliendo una prima reflex per incominciare! E vorrei orientarmi su una base motorizzata. Un amico mi ha elencato 3 4 modelli anche un po datati ma con motore interno. Io vorrei pero' capire ogni singolo modello se è dotato di questo sistema! E dalle schede tecniche non è scritto esplicitamente motorizzata o non motorizzata!! Quindi chiedo a voi veterani come viene chiamata una base motorizzata provvista di questo meccanismo??? C'è magari una pagina online che divide i modelli in base a motorizzata e non?? Ad esempio una canon eos 30d è motorizzata?? Da cosa lo vedo nella scheda tecnica??? Quale termine tecnico usano per dirlo? Tksssssss
esw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 11:13   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
guarda che si fanno foto anche se stabilizzatore
la 30d è senza stabilizzatore ed un ottima reflex per iniziare.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 11:53   #3
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
guarda che si fanno foto anche se stabilizzatore
la 30d è senza stabilizzatore ed un ottima reflex per iniziare.
Non è che ci ho capito molto dal suo messaggio... ma forse si riferisce al motore dell'autofocus.


In canon nessun corpo macchina è motorizzato in quanto il motore autofocus è presente nelle ottiche.

In Nikon ci sono modelli motorizzati e altri no... questa è una lista:


Con motore:

D1
D1H
D1X
D100
D2H
D70
D2X
D2Hs
D50
D70s
D200
D2Xs
D80
D3
D300
D700
D90
D3X
D300s
D3s
D7000


Senza motore:

D40
D40X
D60
D5000
D3000
D3100


La lista non l'ho scritta io, ma dovrebbe essere corretta. E' ordinata dai modelli più vecchi ai più nuovi senza tenere conto di categoria e prezzo.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801

Ultima modifica di Zak84 : 19-03-2011 alle 11:59.
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 11:56   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
allora chiedo scusa, ero in carenza di caffeina

@zak: la lista mi pare corretta.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 13:47   #5
esw
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Non è che ci ho capito molto dal suo messaggio... ma forse si riferisce al motore dell'autofocus.


In canon nessun corpo macchina è motorizzato in quanto il motore autofocus è presente nelle ottiche.

In Nikon ci sono modelli motorizzati e altri no... questa è una lista:


Con motore:

D1
D1H
D1X
D100
D2H
D70
D2X
D2Hs
D50
D70s
D200
D2Xs
D80
D3
D300
D700
D90
D3X
D300s
D3s
D7000


Senza motore:

D40
D40X
D60
D5000
D3000
D3100


La lista non l'ho scritta io, ma dovrebbe essere corretta. E' ordinata dai modelli più vecchi ai più nuovi senza tenere conto di categoria e prezzo.
Capito!! Hai afferrato il concetto!! Mi riferivo proprio all'autofocus! Ma quindi canon la posso proprio scartare? Incredibile quindi vendono la linea professionale da 1000 e passa euro senza manco il motore interno? E cosi' bisogna per forza spendere cifre per gli obiettivi motorizzati!! Mi pare impossibile una cosa del genere! Pessima! Ho una confusione in testa ragazzi!!! Un fotografo professionista con il quale ho parlato mi hanno detto che il motore af interno al corpo è un parametro fondamentale! E mi ha spiegato anche che ad esempio come qualita' è meglio una vecchia nikon d70s rispetto ad una nuova d5000 o 3000!! Avevo trovato la canon sopracitata ad un buon prezzo ma essendo linea semiprofessionale pensavo avesse af motorizzato.......Paccone la canon!! Ma cmq nelle schede tecniche con che termine definiscono af motorizzato?? Perchè non lo scrivono chiaramente?
esw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 13:52   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da esw Guarda i messaggi
Capito!! Hai afferrato il concetto!! Mi riferivo proprio all'autofocus! Ma quindi canon la posso proprio scartare? Incredibile quindi vendono la linea professionale da 1000 e passa euro senza manco il motore interno? E cosi' bisogna per forza spendere cifre per gli obiettivi motorizzati!! Mi pare impossibile una cosa del genere! Pessima! Ho una confusione in testa ragazzi!!! Un fotografo professionista con il quale ho parlato mi hanno detto che il motore af interno al corpo è un parametro fondamentale! E mi ha spiegato anche che ad esempio come qualita' è meglio una vecchia nikon d70s rispetto ad una nuova d5000 o 3000!! Avevo trovato la canon sopracitata ad un buon prezzo ma essendo linea semiprofessionale pensavo avesse af motorizzato.......Paccone la canon!! Ma cmq nelle schede tecniche con che termine definiscono af motorizzato?? Perchè non lo scrivono chiaramente?



il fotografo si chiama topo gigio?
no perchè canon monta il motore af dentro gli obiettivi e non ci sono problemi....
a me fa scandalizzare che nelle nikon entry level non ce lo ficchino dentro ma continuo usare canon lo stesso
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 13:52   #7
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da esw Guarda i messaggi
Capito!! Hai afferrato il concetto!! Mi riferivo proprio all'autofocus! Ma quindi canon la posso proprio scartare? Incredibile quindi vendono la linea professionale da 1000 e passa euro senza manco il motore interno? E cosi' bisogna per forza spendere cifre per gli obiettivi motorizzati!! Mi pare impossibile una cosa del genere! Pessima! Ho una confusione in testa ragazzi!!! Un fotografo professionista con il quale ho parlato mi hanno detto che il motore af interno al corpo è un parametro fondamentale! E mi ha spiegato anche che ad esempio come qualita' è meglio una vecchia nikon d70s rispetto ad una nuova d5000 o 3000!! Avevo trovato la canon sopracitata ad un buon prezzo ma essendo linea semiprofessionale pensavo avesse af motorizzato.......Paccone la canon!! Ma cmq nelle schede tecniche con che termine definiscono af motorizzato?? Perchè non lo scrivono chiaramente?
Prima di dare del pacco a destra e a manca informati... è un consiglio...

Canon a differenza di Nikon monta il motore autofocus in tutte le ottiche e quindi puoi acquistare qualunque ottica a prescindere dal corpo che possiedi.

Con Nikon invece il parco ottiche si "restringe" in base al corpo che possiedi in quanto se compri un ottica non motorizzata perdi l'autofocus. Inoltre la potenza del motore sulle macchine meno costose è poco potente e relativamente lento con ottiche pesanti.

Il discorso è un po' più complesso di come l'hai presentato tu.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 13:54   #8
esw
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da esw Guarda i messaggi
Capito!! Hai afferrato il concetto!! Mi riferivo proprio all'autofocus! Ma quindi canon la posso proprio scartare? Incredibile quindi vendono la linea professionale da 1000 e passa euro senza manco il motore interno? E cosi' bisogna per forza spendere cifre per gli obiettivi motorizzati!! Mi pare impossibile una cosa del genere! Pessima! Ho una confusione in testa ragazzi!!! Un fotografo professionista con il quale ho parlato mi hanno detto che il motore af interno al corpo è un parametro fondamentale! E mi ha spiegato anche che ad esempio come qualita' è meglio una vecchia nikon d70s rispetto ad una nuova d5000 o 3000!! Avevo trovato la canon sopracitata ad un buon prezzo ma essendo linea semiprofessionale pensavo avesse af motorizzato.......Paccone la canon!! Ma cmq nelle schede tecniche con che termine definiscono af motorizzato?? Perchè non lo scrivono chiaramente?
E come mai i corpi vecchi con una miseria di pixel privi di sensori particolari ecc ecc mantengono ancora valore se manco sono motorizati? Ad esempio una nikon d70s la trovi tra i 250 e i 300€ per il fatto che è motorizzata! Se fosse senza motore il suo valore sarebbe 150-200€! E perchè ho trovato la canon d30 a 300???? Ha tecnologia antiquata rispetto al nuovo ed è pure priva di motore!! Scusate ma non riesco a capire proprio il senso!!!
esw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 13:56   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Prima di dare del pacco a destra e a manca informati... è un consiglio...

Canon a differenza di Nikon monta il motore autofocus in tutte le ottiche e quindi puoi acquistare qualunque ottica a prescindere dal corpo che possiedi.

Con Nikon invece il parco ottiche si "restringe" in base al corpo che possiedi in quanto se compri un ottica non motorizzata perdi l'autofocus. Inoltre la potenza del motore sulle macchine meno costose è poco potente e relativamente lento con ottiche pesanti.

Il discorso è un po' più complesso di come l'hai presentato tu.
Anche tu scatti foto conu na canon senza motore af incorporato?
Che gnucchi che siamo, vero? ma come fai? io sparo a caso (anche i pulsanti) a volte non tolgo nemmeno il tappo davanti.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 13:59   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
E pensare che ho usato per quasi tre anni la 30d nominata prima (link alle foto) ed era senza motore af.....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 14:01   #11
esw
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Prima di dare del pacco a destra e a manca informati... è un consiglio...

Canon a differenza di Nikon monta il motore autofocus in tutte le ottiche e quindi puoi acquistare qualunque ottica a prescindere dal corpo che possiedi.

Con Nikon invece il parco ottiche si "restringe" in base al corpo che possiedi in quanto se compri un ottica non motorizzata perdi l'autofocus. Inoltre la potenza del motore sulle macchine meno costose è poco potente e relativamente lento con ottiche pesanti.

Il discorso è un po' più complesso di come l'hai presentato tu.
Immagino! io di fotografia non ne so nulla! Solo mi ha spiazzato scoprire ora che canon non è motorizzata! Cioè una macchina da 1000€ ha le stesse limitazioni di una nikon d300 da 400€? Ho capito che loro tutte le ottiche le hanno motorizzate! Pero' credo anche non essendo un esperto che ci siano milioni di marche che fanno obiettivi compatibili con i vari marchi! E magari non so la marca topogigio fa degli obiettivi economici non motorizzati per canon!! Ma non avendo il corpo motorizzato ti toccherebbe regolarli in manuale (cosa dura per uno come me che non ne sa nulla). Ho detto un concetto sbagliato?
esw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 14:01   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da esw Guarda i messaggi
Ad esempio una nikon d70s la trovi tra i 250 e i 300€ per il fatto che è motorizzata!
no, o meglio il motore è solo una parte, la D70s vale ancora tanto [ 300€ è cmq troppo oramai ] perchè ha una costruzione più "seria", doppio display, doppia ghiera ecc

la 30D che è pure di un livello superiore alla D70s e di un anno [ più di due se si considera la D70 liscia ] più giovane per cui un prezzo maggiore è perfettamente normale

Quote:
Originariamente inviato da esw Guarda i messaggi
Cioè una macchina da 1000€ ha le stesse limitazioni di una nikon d300 da 400€?
ancora?? nessuna limitazione, anzi, tutto a vantaggio di canon
Quote:
Originariamente inviato da esw Guarda i messaggi
Ho capito che loro tutte le ottiche le hanno motorizzate! Pero' credo anche non essendo un esperto che ci siano milioni di marche che fanno obiettivi compatibili con i vari marchi! E magari non so la marca topogigio fa degli obiettivi economici non motorizzati per canon!! Ma non avendo il corpo motorizzato ti toccherebbe regolarli in manuale (cosa dura per uno come me che non ne sa nulla). Ho detto un concetto sbagliato?
si, sbagliato, tutti i produttori di terze parti fanno obiettivi canon motorizzati

possono esserci casomai obiettivi NON autofucus [ come quelli della samyang ] ma in tal caso avere il motore nel corpo macchina non cambierebbe la situazione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 19-03-2011 alle 14:05.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 14:04   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
doppio
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 14:05   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da esw Guarda i messaggi
Immagino! io di fotografia non ne so nulla! Solo mi ha spiazzato scoprire ora che canon non è motorizzata! Cioè una macchina da 1000€ ha le stesse limitazioni di una nikon d300 da 400€? Ho capito che loro tutte le ottiche le hanno motorizzate! Pero' credo anche non essendo un esperto che ci siano milioni di marche che fanno obiettivi compatibili con i vari marchi! E magari non so la marca topogigio fa degli obiettivi economici non motorizzati per canon!! Ma non avendo il corpo motorizzato ti toccherebbe regolarli in manuale (cosa dura per uno come me che non ne sa nulla). Ho detto un concetto sbagliato?
completamente, non esistono limitazioni tranne pochi casi (lenti economiche)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 14:05   #15
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
esw, se vieni sul forum a chiedere chiarimenti ma poi ti metti ad imporre una tua verità basata sulle tue incertezze e sentito dire, allora non ci siamo..

se hai già le tue risposte allora la discussione la chiudiamo qui dato che è inutile anche visto che finirà in flame.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 14:06   #16
esw
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Anche tu scatti foto conu na canon senza motore af incorporato?
Che gnucchi che siamo, vero? ma come fai? io sparo a caso (anche i pulsanti) a volte non tolgo nemmeno il tappo davanti.
Mi fai morire !!!! Ma scherzi a parte gli obiettivi motorizzati costano tanto rispetto ai manuali no?? Quindi perchè fanno costare una macchina senza motore af quanto una di pari qualita' motorizzata? Ripeto io non ne so nulla! Voglio provare! E quello che dico lo dico ad intuito!
esw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 14:08   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da esw Guarda i messaggi
Mi fai morire !!!! Ma scherzi a parte gli obiettivi motorizzati costano tanto rispetto ai manuali no?? Quindi perchè fanno costare una macchina senza motore af quanto una di pari qualita' motorizzata? Ripeto io non ne so nulla! Voglio provare! E quello che dico lo dico ad intuito!
Ancora?
ma leggi quello che ti diciamo?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 14:11   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
AAA VENDO canon eos 7D acquistata il 26 gennaio 2011, doppia batteria, 2 schede CF trascend da 16gb, la vendo perchè NON è MOTORIZZATA e fa foto brutte. Pagata 1200 e passa euro, la vendo a 100€.
Prediligo lo scambio con NIKON da 400€ (massimo) che sia motorizzata, possibilmente euro 4 (più mio conguaglio)


Astenersi burloni e perditempo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 14:12   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da esw Guarda i messaggi
E come mai i corpi vecchi con una miseria di pixel privi di sensori particolari ecc ecc mantengono ancora valore se manco sono motorizati? Ad esempio una nikon d70s la trovi tra i 250 e i 300€ per il fatto che è motorizzata! Se fosse senza motore il suo valore sarebbe 150-200€! E perchè ho trovato la canon d30 a 300???? Ha tecnologia antiquata rispetto al nuovo ed è pure priva di motore!! Scusate ma non riesco a capire proprio il senso!!!
Devi fare una distinzione tra le due marche.

Canon, quando è stato introdotto l'AF ha fatto una scelta: baionetta EOS, nessun corpo motorizzato, TUTTE le ottiche motorizzate. Il che vuol dire che TUTTE le ottiche canon EOS sono autofocus, su qualunque corpo tue le monti. Visto che il motore af è su tutte le ottiche, a che scopo metterlo suo corpi macchina? Per fare peso? For teh lulz?

Nikon, invece, ha agito diversamente. Ha mantenuto la baionetta e ha motorizzato i corpi macchina, lasciando le ottiche senza motore AF (denominate AF e AF-D). Successivamente, ha iniziato a motorizzate le ottiche (AF-I e AF-S), però ha tolto il motore AF ad alcuni corpi macchina entry level. Finchè usi ottiche motorizzate, avrai sempre l'AF su qualunque corpo macchina, ma se usi ottiche non motorizzate, devi avere un corpo macchina motorizzato per mantenere l'AF. Questo è uno svantaggio che chi ha entry level, soprattutto se vai nel mercato dell'usato, perchè ti ""costringe"", se vuoi l'AF, a lasciare stare tutte le ottiche non motorizzate... e sono parecchie e solitamente costano meno della versione motorizzata, che solitamente è la più recente.
Da questo punto di vista, nikon è messa peggio di canon, anche perchè non ha ancora motorizzato completamente il suo parco ottiche (tra gli altri, un grande assente è il 50ino f/1.8).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 14:12   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
AAA VENDO canon eos 7D acquistata il 26 gennaio 2011, doppia batteria, 2 schede CF trascend da 16gb, la vendo perchè NON è MOTORIZZATA e fa foto brutte. Pagata 1200 e passa euro, la vendo a 100€.
Prediligo lo scambio con NIKON da 400€ (massimo) che sia motorizzata, possibilmente euro 4 (più mio conguaglio)


Astenersi burloni e perditempo.

CODA con limata.
A tuo prezzo solo se ci aggiungi il pompone 100-400 e il sigma 180 macro
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v