Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2011, 17:41   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Red Hat sviluppa un’alternativa alla patch sched_autogrup_enabled

Red Hat sviluppa un’alternativa alla patch sched_autogrup_enabled
Qualcuno ha provato questo sistema per ottenere lo stesso effetto strabiliante sui sistemi desktop senza dovere customizzare il kernel con quella patch?
Pare basti modificare alcuni file di configurazione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 19:48   #2
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
Funzionare funziona, anche se ovviamente nell'utilizzo normale del pc non ti accorgi minimamente di alcuna differenza o miglioramento, se non in casi specifici di carico elevato (dove questa patch va a lavorare), dato che va a creare automaticamente gruppi di task per TTY, in modo da modificare in modo dinamico le loro priorità e quindi migliorare sotto stress il loro tempo di risposta.
Quella notizia, dal punto di vista "informatico" è vecchiotta, nel caso ti interessi l'argomento, ti consiglio di leggere qui:
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item&px=OTAyNw

ps: ti consiglio di valutare lo scheduler di Con Kolivas BFC (Brain Fuck Scheduler), ed anche se non direttamente collegato il BFQ I/O Scheduler.
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:12   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Avevo già letto quella notizia.

Avendo dei sistemi lenti spero di notare maggiormente la differenza.

Di questo sistema mi intrigava il fatto di non dovere compilare un kernel (con i conseguenti tempi connessi ... specie su hardware datato ...).

Oggi mi sono creato un kernel customizzato in ubuntu 10.04 perché in modo random, dopo molto tempo d'utilizzo, prima mi sparisce il mouse e dopo pochi minuti si bloccava l'intero sistema, quindi penso sia un problema di kernel, mi sarebbe piaciuto avere inclusa pure questa funzionalità ma dato che attualmente l'ultima release stabile è la 2.6.37.2, niente da fare. Nell'articolo l'edizione di ubuntu provata è la 10.10 spero che questo sistema funzioni pure per la 10.04.
Giusto per prendere due piccioni con una fava.

Nota:
In realtà mi resterebbe un piccolo messaggio in fase iniziale ma comunque prima di cantare vittoria dovrò usarlo intensamente nei prossimi giorni per capire se quella stranezza iniziale è stata risolta o meno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:55   #4
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Avevo già letto quella notizia.

Avendo dei sistemi lenti spero di notare maggiormente la differenza.

Di questo sistema mi intrigava il fatto di non dovere compilare un kernel (con i conseguenti tempi connessi ... specie su hardware datato ...).

Oggi mi sono creato un kernel customizzato in ubuntu 10.04 perché in modo random, dopo molto tempo d'utilizzo, prima mi sparisce il mouse e dopo pochi minuti si bloccava l'intero sistema, quindi penso sia un problema di kernel, mi sarebbe piaciuto avere inclusa pure questa funzionalità ma dato che attualmente l'ultima release stabile è la 2.6.37.2, niente da fare. Nell'articolo l'edizione di ubuntu provata è la 10.10 spero che questo sistema funzioni pure per la 10.04.
Giusto per prendere due piccioni con una fava.

Nota:
In realtà mi resterebbe un piccolo messaggio in fase iniziale ma comunque prima di cantare vittoria dovrò usarlo intensamente nei prossimi giorni per capire se quella stranezza iniziale è stata risolta o meno.
Se ti va in freeze il sistema ma risponde ancora a comandi tipo ctrl+alt+stamp+REISUB allora è X che va in crash. Ci ho litigato per quasi un mese e alla fine ho cambiato la scheda video.
In ogni caso, la patch funziona bene anche in utilizzo giornaliero; Firefox ora si avvia in metà del tempo ed è molto più reattivo (provare per credere!).
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 07:48   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ho trovato questo articolo che automatizza, usando uno script, le operazioni indicate nel primo link, testato pure su ubuntu 10.04.

Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Se ti va in freeze il sistema ma risponde ancora a comandi tipo ctrl+alt+stamp+REISUB allora è X che va in crash. Ci ho litigato per quasi un mese e alla fine ho cambiato la scheda video.
Non ho provato quella combinazione.
Pensi che la combinazione dei tasti:
Ctrl+Alt+Backspace
sia sufficiente?
Dato che non l'ho ancora provata?

Uso la scheda video integrata.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 26-02-2011 alle 13:01.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 00:22   #6
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Ho trovato questo articolo che automatizza, usando uno script, le operazioni indicate nel primo link, testato pure su ubuntu 10.04.


Non ho provato quella combinazione.
Pensi che la combinazione dei tasti:
Ctrl+Alt+Backspace
sia sufficiente?
Dato che non l'ho ancora provata?

Uso la scheda video integrata.
No, ctrl+alt+backspace in quel caso non penso funzioni. Prova con ctrl+alt+stamp+REISUB, dà molte più risposte.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 08:44   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Qual'è il tasto REISUB?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:29   #8
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Qual'è il tasto REISUB?

È la sequenza ti tasti: R+E+I+S+U+B (e nel frattempo tieni premuti ctrl+alt+stamp).
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v