Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2011, 17:41   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Red Hat sviluppa un’alternativa alla patch sched_autogrup_enabled

Red Hat sviluppa un’alternativa alla patch sched_autogrup_enabled
Qualcuno ha provato questo sistema per ottenere lo stesso effetto strabiliante sui sistemi desktop senza dovere customizzare il kernel con quella patch?
Pare basti modificare alcuni file di configurazione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 19:48   #2
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
Funzionare funziona, anche se ovviamente nell'utilizzo normale del pc non ti accorgi minimamente di alcuna differenza o miglioramento, se non in casi specifici di carico elevato (dove questa patch va a lavorare), dato che va a creare automaticamente gruppi di task per TTY, in modo da modificare in modo dinamico le loro priorità e quindi migliorare sotto stress il loro tempo di risposta.
Quella notizia, dal punto di vista "informatico" è vecchiotta, nel caso ti interessi l'argomento, ti consiglio di leggere qui:
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item&px=OTAyNw

ps: ti consiglio di valutare lo scheduler di Con Kolivas BFC (Brain Fuck Scheduler), ed anche se non direttamente collegato il BFQ I/O Scheduler.
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:12   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Avevo già letto quella notizia.

Avendo dei sistemi lenti spero di notare maggiormente la differenza.

Di questo sistema mi intrigava il fatto di non dovere compilare un kernel (con i conseguenti tempi connessi ... specie su hardware datato ...).

Oggi mi sono creato un kernel customizzato in ubuntu 10.04 perché in modo random, dopo molto tempo d'utilizzo, prima mi sparisce il mouse e dopo pochi minuti si bloccava l'intero sistema, quindi penso sia un problema di kernel, mi sarebbe piaciuto avere inclusa pure questa funzionalità ma dato che attualmente l'ultima release stabile è la 2.6.37.2, niente da fare. Nell'articolo l'edizione di ubuntu provata è la 10.10 spero che questo sistema funzioni pure per la 10.04.
Giusto per prendere due piccioni con una fava.

Nota:
In realtà mi resterebbe un piccolo messaggio in fase iniziale ma comunque prima di cantare vittoria dovrò usarlo intensamente nei prossimi giorni per capire se quella stranezza iniziale è stata risolta o meno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:55   #4
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Avevo già letto quella notizia.

Avendo dei sistemi lenti spero di notare maggiormente la differenza.

Di questo sistema mi intrigava il fatto di non dovere compilare un kernel (con i conseguenti tempi connessi ... specie su hardware datato ...).

Oggi mi sono creato un kernel customizzato in ubuntu 10.04 perché in modo random, dopo molto tempo d'utilizzo, prima mi sparisce il mouse e dopo pochi minuti si bloccava l'intero sistema, quindi penso sia un problema di kernel, mi sarebbe piaciuto avere inclusa pure questa funzionalità ma dato che attualmente l'ultima release stabile è la 2.6.37.2, niente da fare. Nell'articolo l'edizione di ubuntu provata è la 10.10 spero che questo sistema funzioni pure per la 10.04.
Giusto per prendere due piccioni con una fava.

Nota:
In realtà mi resterebbe un piccolo messaggio in fase iniziale ma comunque prima di cantare vittoria dovrò usarlo intensamente nei prossimi giorni per capire se quella stranezza iniziale è stata risolta o meno.
Se ti va in freeze il sistema ma risponde ancora a comandi tipo ctrl+alt+stamp+REISUB allora è X che va in crash. Ci ho litigato per quasi un mese e alla fine ho cambiato la scheda video.
In ogni caso, la patch funziona bene anche in utilizzo giornaliero; Firefox ora si avvia in metà del tempo ed è molto più reattivo (provare per credere!).
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 07:48   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ho trovato questo articolo che automatizza, usando uno script, le operazioni indicate nel primo link, testato pure su ubuntu 10.04.

Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Se ti va in freeze il sistema ma risponde ancora a comandi tipo ctrl+alt+stamp+REISUB allora è X che va in crash. Ci ho litigato per quasi un mese e alla fine ho cambiato la scheda video.
Non ho provato quella combinazione.
Pensi che la combinazione dei tasti:
Ctrl+Alt+Backspace
sia sufficiente?
Dato che non l'ho ancora provata?

Uso la scheda video integrata.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 26-02-2011 alle 13:01.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 00:22   #6
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Ho trovato questo articolo che automatizza, usando uno script, le operazioni indicate nel primo link, testato pure su ubuntu 10.04.


Non ho provato quella combinazione.
Pensi che la combinazione dei tasti:
Ctrl+Alt+Backspace
sia sufficiente?
Dato che non l'ho ancora provata?

Uso la scheda video integrata.
No, ctrl+alt+backspace in quel caso non penso funzioni. Prova con ctrl+alt+stamp+REISUB, dà molte più risposte.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 08:44   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Qual'è il tasto REISUB?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:29   #8
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Qual'è il tasto REISUB?

È la sequenza ti tasti: R+E+I+S+U+B (e nel frattempo tieni premuti ctrl+alt+stamp).
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v