|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 891
|
Disco da buttare? AIUTO
![]() I 2 settori critici e i 9 riallocati...da cosa possono dipendere? il disco si stà guastando o può essere corrotto,magari da windows tipo durante un blocco mentre scriveva su alcuni settori?? cosa mi dite?!?!?! grazie a tutti
__________________
Vendite concluse perfettamente con: Endolk, Andrea16v,WiAR,Monosinaptico,vick_nait,Superkodam,nerthase,John Vattic,fpe,albert78,zato,rockford,Atch0,zamolxe,reppino!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
niente di che
ci sono settori riallocati, col passar del tempo può succedere che ciò avvenga... finchè non viene occupato del tutto lo spazio riservato (spare area), presente su tutti i dischi, non ci saranno problemi di funzionamento in pratica quando viene rilevato un blocco danneggiato questo viene "marcato" e non più utilizzato ma sostituito da uno di quelli disponibili nella spare area di cui sopra una volta esaurita questa area i settori non potranno più essere "riparati" con conseguenti problemi: malfunzionamenti, predita di dati etc se la situazione resta più o meno stabile non c'è molto da preoccuparsi, se noti invece un peggioramento abbastanza rapido vuol dire che ci sono problemi in atto ed il disco risulta inaffidabile
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 891
|
grazie davvero tante!!
__________________
Vendite concluse perfettamente con: Endolk, Andrea16v,WiAR,Monosinaptico,vick_nait,Superkodam,nerthase,John Vattic,fpe,albert78,zato,rockford,Atch0,zamolxe,reppino!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
in linea di massima non credo che ci si possa avvalere della garanzia, poi dipende anche da marca a marca, non tutti applicano la stessa politica...
in pratica solo il report smart segnala che ci sono state operazioni di riallocamento, niente che possa quindi causare malfunzionamenti, si tratta di una procedura "trasparente" all'utilizzatore che avviene su tutti i dischi (se vengono prodotti con dello spazio riservato apposta per questi eventi un motivo ci sarà pure...) quindi controllando la superficie disponibile del disco (quella normalmente utilizzabile) questa risulterà integra e di conseguenza l'hdd sarà pienamente funzionante ovviamente finchè tutto resti nella norma, ovvero che il disco in questione cominci a dar segni di cedimenti da qui a qualche anno ma, come ti dicevo prima, se il riallocamento continua a verificarsi con una certa frequenza allora la situazione non è normale tieni d'occhio i parametri e se non noti "aggravamenti" nell'arco di qualche settimana è probabile che la cosa sia gestibile, in caso contrario c'è da preoccuparsi
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 891
|
grazie 1000000000000!!! più chiari di così...si muore
__________________
Vendite concluse perfettamente con: Endolk, Andrea16v,WiAR,Monosinaptico,vick_nait,Superkodam,nerthase,John Vattic,fpe,albert78,zato,rockford,Atch0,zamolxe,reppino!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.




















