Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 08:42   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Linux 2.6.38

Linux 2.6.38-rc1

Linux 2.6.38-rc1 Is Here With Two Features Linus Loves

The ~200 Line Linux Kernel Patch That Does Wonders

Questa nuova versione del kernel linux, quando sarà disponibile in edizione stabile, è da tenere presente per alcuni nuove interessanti caratteristiche, come le migliori performance in ambito desktop ed il resto riportato nei link.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 09:06   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Linux Kernel 2.6.38 Tracking
Nonostante la maggior parte dei problemi dovuti al kernel lock sia stata affrontata con la release 2.6.37 pare che ci siano alcune cosette rimaste che questa nuova edizione risolve tanto che in alcune situazioni Linus dice di avere registrato miglioramenti consistenti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 10:03   #3
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Questa mattina ho visto il rilascio del 2.6.37.4 ma anche di un 2.6.38, un po' strano a dire il vero.
Guardate lo screenshot:



Perché c'è un 2.6.38 in mainline e non in stable?! in mainline non dovrebbe esserci una RC (i.e RC8) ?!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 19:07   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non è strano, è stata rilasciato in edizione stabile il kernel 2.6.38.

Linux 2 6 38
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 15-03-2011 alle 19:10.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 19:56   #5
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Finalmente un kernel senza regression grosse come una casa per GMA45
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 21:14   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Linux Kernel 2.6.38 Tracking
Nonostante la maggior parte dei problemi dovuti al kernel lock sia stata affrontata con la release 2.6.37 pare che ci siano alcune cosette rimaste che questa nuova edizione risolve tanto che in alcune situazioni Linus dice di avere registrato miglioramenti consistenti.
Nel senso che è possibile disabilitare definitivamente il Big Kernel Lock senza problemi adesso?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 21:29   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Già con la 2.6.37 il fenomeno è stato ridotto drasticamente.
La 2.6.38 migliora ulteriormente la situazione tanto che lo stesso Linus, se leggi l'articolo indicato nell'ultimo link, indica miglioramenti molto consistenti visibili perfino in applicativi single-thread.

Penso che mi customizzerò questo kernel (che tra l'altro io aspettavo per aprile invece è stato rilasciato prima) in due distro debian.

Nota:
Quel problema è sorto con le cpu multi-core per cui alcune funzionalità del kernel presentavano ancora certi aspetti che producevano quel problema.
Il software, nel corso del tempo, è stato ripulito ed in queste ultime edizioni pare che gli ultimi rimasugli siano stati spazzati via.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 15-03-2011 alle 21:32.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 21:44   #8
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Bene, mi sento avventuroso, indi lo ricompilo ma togliendo il Big Kernel Lock XD
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 15:07   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Provato adesso, attenzione a chi possiede un chipset Ati, non importa che sia integrato o meno, pare che il problema rilevato da un'articolista di phoronix, non sia stato risolto nemmeno in questa edizione finale.
Appena customizzato il kernel, ho provato con un video su youtube, aprendolo al massimo schermo e poi riducendolo. Sembrava che tutto funzionasse per il meglio.
Poi ho provato un video in locale, con vlc, tutto bloccato.
Il tentativo di cambiare desktop non ha portato a niente.
Nell'altro ho un chipset nvidia, quindi non dovrebbero esserci problemi, però dato che è molto più lento mi secca un po' provarci.
A questo punto penso che aspetterò qualche fix.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 17:47   #10
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Compilato, con Transparent Hugepages e senza Big Kernel Lock!
Nessun Malfunzionamento, nell'uso Desktop non noto cambiamenti rilevanti, ma quando lancio qualche macchina virtuale un po' di differenza rispetto a prima si nota, penso più grazie al group scheduling e alle hugepages, che per la rimozione del BKL.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 11:00   #11
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Metti anche il timer a 1000Hz
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 00:15   #12
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Compilato su Ubuntu 10.10, con preemptive kernel, automatic group scheduling e altro (...).
Differenze notevoli soprattutto in fase di boot. In utilizzo "normale" non si notano grandi differenze, se non una reattività maggiore in generale.
Piccola nota: ha impiegato poco più di mezz'ora a compilare il kernel, con opzione "export CONCURRENCY_LEVEL=8"...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 11:12   #13
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Non è normale, con la config in firma (i7@3GHz) dovresti impiegarci al massimo 10 minuti con un kernel particolarmente ciccione.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 11:20   #14
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Stai certo che non funziona la parallelizzazione. 5/10 al massimo sono il tempo giusto. Tieni conto che con Sandy Bridge 2500K compilo gcc in pochi minuti, queste nuove cpu fanno semplicemente paura...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 12:25   #15
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Errata corrige: ho ricompilato oggi, 9 minuti e 30 secondi occupando processore e disco anche con Clementine, Skype, emesene, Firefox, Rekonq e Opera...
E tra l'altro, sistema sempre fluido e reattivo.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 16:45   #16
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
2.6.38.1
Appena customizzato, stavolta pare che sia stato risolto il problema che ho avuto in precedenza. L'ho testo per qualche tempo e poi procederò pure a metterlo nel pc più lento.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 11:07   #17
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
nella nuova versione del kernel dovrebbero anche integrare la patch:
sched_autogroup = 0 no?
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 12:47   #18
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da D-3BO Guarda i messaggi
Hai notato qualche differenza prestazionale con macchine anziane rispetto al 2.6.37?
No, ma devi tenere presente che io, a differenza di altri, mi sono basato sul file di configurazione del precedente versione del kernel customizzato, senza attivare peculiarità particolari (tipo la gestione in blocchi da 2mb anziché 4kb) anche perché nel mio sistema "di punta" le risorse di sistema (sia al livello di ram che di potenza della Cpu) restano comunque molto distanti da qualsiasi soluzione moderna ... sebbene per quello che devo farci, la situazione non mi risulta drammatica.
Se la tua situazione è diversa sarebbe meglio se procedessi ad attivare certe opzioni come è stato indicato da qualche utente nei post indietro.

Quote:
Originariamente inviato da Emin3nt Guarda i messaggi
nella nuova versione del kernel dovrebbero anche integrare la patch:
sched_autogroup = 0 no?
Si.
In una distro ubuntu avevo modificato qualcosa per migliorare il sistema senza installare la patch quindi penso che quando procederò alla customizzazione del nuovo kernel, dovrò rimuovere le modifiche fatte.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 26-03-2011 alle 12:52.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 14:43   #19
Emin3nt
Senior Member
 
L'Avatar di Emin3nt
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Utrecht (Paesi Bassi)
Messaggi: 1004
ma tra l'altro..adesso io non sono molto esperto a livello di programmazione del kernel ecc..
ma se si integrasse quella patch nel kernel ad esempio di Android, le applicazioni non dovrebbero girare molto meglio?
__________________
Trattative andate a buon fine: 2xfafathebest , ERT , Aspiancik, whitewolf92, steppy,Paulk72, Zipale99, Roddik....e tanti altri! guardate QUI!!!!
Emin3nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 14:59   #20
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Installato il kernel customizzato pure sul più vecchio pc con squeeze.
Avevo lasciato quello di lenny, perché quello disponibile in squeeze non mi funzionava, noto miglioramenti.
Però devo testarlo per qualche tempo per essere sicuro che tutto funzioni.
In questo caso ho usato il default proposto dal kernel standard con solo alcune modifiche, comunque niente di specifico di questa nuova versione, perché tanto le risorse del sistema sono molto minimali.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v