Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 12:18   #1
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
L'esplorazione nei videogiochi

E' un po' che sto pensando di farmi un bel gioco in cui il punto focale sia l'esplorazione... so bene che ce ne sono diversi, RPG e non, free-roaming e non, ma mi piacerebbe sapere quali sono i preferiti del forum e perché, così magari mi posso buttare su quello che più si adatta ai miei gusti.

Il thread poi potrebbe essere usato anche per discutere di cosa si voglia da un videogioco a livello di esplorazione, cosa si possa migliorare, cosa si debba eliminare, ecc...

Con esplorazione, intendo la possibilità di girare per aree di gioco in cui ci siano personaggi da incontrare, locazioni da scoprire, oggetti da recuperare... esempi sono i TES, Risen, ma anche Baldur's Gate per gli RPG, STALKER per gli FPS, X3 per i simulatori spaziali, ecc... insomma, qualunque gioco in cui venga riprodotto un mondo più o meno vasto, non necessariamente free-roaming, ma anche suddiviso in aree più o meno piccole, in cui il giocatore possa "esplorare". Di qualunque epoca videoludica, quindi anche roba di 20 anni fa...

Da par mio, finora Baldur's Gate 1, Gothic e Morrowind mi son sembrati i migliori, mentre il peggiore Oblivion per via degli items livellati e Fallout 3 per le locazioni tutte uguali e gli oggetti tutti più o meno irrilevanti.

A voi la parola...

Ultima modifica di gaxel : 14-01-2011 alle 12:20.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 12:27   #2
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Outcast. Irraggiungibile.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 12:32   #3
stuz87
Senior Member
 
L'Avatar di stuz87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 934
World of Warcraft? lol...


Cmq, così, guardando i giochi che ho sullo scaffale ti direi, di primo acchitto:
Psychonauts

Segue una storyline precisa ma ci sono svariate aree da esplorare per potenziarsi, per scovare segreti e altre piccole chicche, con tutta l'ironia degna di Tim Schafer.

Genere: platform super potenziato.

Altrimenti Beyond Good & Evil
__________________
STUZ WEBLOG v5

Ultima modifica di stuz87 : 14-01-2011 alle 12:40.
stuz87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 12:59   #4
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
cosi d'impatto non so perchè ma mi sono tornati alla mente elite con il suo seguito frontier: elite 2 e super mario 64.
per me il punto chiave dell'esplorazione è trovare sempre qualcosa di nuovo da fare, sorprese, cose che non ti aspetti e per le quali sia valsa la pena giungere fino lì. quando tutto questo è fatto come si deve addirittura la trama smette di essere rilevante perchè la cosa più importante diventa esplorare..altrimenti tutto diventa terribilmente noioso fino a farti rimpiangere un buon gioco 'chiuso' e lineare.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 13:02   #5
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12531
Non so consigliare un gioco del genere, ma posso dire cosa vorrei trovare per essere incentivato all'esplorazione:
un gioco d'esplorazione deve stimolare la mia curiosità.
Deve farmi provare piacere nel percorrere in lungo ed in largo mappe enormi per ore.
Come?
-Varietà di location:
-originalità delle stesse:
-gratificazione.

Ok, sono quello che mette World of Warcraft in ogni discussione, e che due zebedei direte voi a ragione, ma visto che l'ha tirato in ballo scherzosamente un utente prima di me, io rilancio e sostengo che la parte in assoluto più divertente di quel prodotto è stata l'eplorazione del mondo di gioco, in ogni sua zona.
Perchè?
Perchè è bellissimo da vedere, con strutture di ogni tipo, imponenti, squarci di rara bellezza -nonostante il motore non di primo pelo-: gratifica e stimola la curiosità nel viaggiare per le varie zone in cerca di quel posto particolare, quella statua strana, o rovina abbandonata, quel personaggio citazione, la quest particolare: nella primissima versione di ormai 5 e passa anni fa, fu memorabile, tra le miriadi di quest tutte uguali, trovare quella -sperduta a Ungoro Crater- di uno pseudo Link di Zelda a cui dovevi trovare spada e scudo, oppure, anni dopo, in un angolo di Shattrath, He-Man con la sua BattleTiger-.
Ecco, un gioco di esplorazione deve essere questo in varietà e originalità.
E arriviamo alla parte più importante, la gratificazione: se questa è già in parte riconducibile a quanto detto pocanzi su varietà e originalità, l'essenza del gratificare me come giocatore dovrebbe trovarsi nello scoprire segreti, easter egg, posti apparentemente inaccessibili o di difficile approdo che, una volta raggiunti, premiano gli sforzi anche e soprattutto con la presenza in loco di situazioni strane, buffe o particolari, citazioni, boss inaspettati, quest segrete, oggetti particolarmente potenti e via discorrendo.
In X-Men Le Origini: Wolverine -gioco grandioso ignorato dai più-, potevi trovare la botola di Lost o -ebbasta con sto WoW!!! -, la grotta in cui era piantata la spada maledetta Frostmourne.

Non ha alcun senso girare nelle mappe gigantesche di Two Worlds od Oblivion e non trovare nulla di quanto sopra. Quoto la frase riportata da V3N0M77 perchè in poche parole ha riassunto alla perfezione il mio pensiero: "quando tutto questo è fatto come si deve addirittura la trama smette di essere rilevante perchè la cosa più importante diventa esplorare".
__________________
Questa è poesia!

Ultima modifica di Custode : 14-01-2011 alle 13:05.
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 13:07   #6
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15941
Effettivamente quoto Baldur's Gate 1, ottimo connubio tra libertà d'esplorazione e quest.
E anche Gothic, molto libero ma con personalità e non noioso.
Cmq i 2 free roaming (non proprio ma prendiamo per buona le definizione) che preferisco sono Stalker e Mount&Blade per il fatto che mi piacciono molto a livello di gameplay strettamente parlando. Girare e combattere per la sopravvivenza o il trionfo è sempre spettacolare.

Per il discorso dell'esplorazione devo sempre giocare a Dungeon Master, credo sia un titolo che ha da dire davvero parecchio in merito.
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 13:13   #7
stuz87
Senior Member
 
L'Avatar di stuz87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
In X-Men Le Origini: Wolverine -gioco grandioso ignorato dai più-, potevi trovare [...] la grotta in cui era piantata la spada maledetta Frostmourne.
Ah ma allora era lei! Quando l'ho trovata mi erano tornate alla mente alcune reminescenze di quando giocavo a Warcraft III (questo prima che iniziassi ad odiare gli RTS).
__________________
STUZ WEBLOG v5
stuz87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 13:19   #8
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12531
Quote:
Originariamente inviato da stuz87 Guarda i messaggi
Ah ma allora era lei! Quando l'ho trovata mi erano tornate alla mente alcune reminescenze di quando giocavo a Warcraft III (questo prima che iniziassi ad odiare gli RTS).
Sì ^__^
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 13:39   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27670
Mah, non saprei da che parte cominciare... mi sento solo di dire che, riallacciandomi parallelamente al discorso di WoW, ho avuto grande piacere nell'esplorare il mondo del Signore degli Anelli Online. Oltre ad una resa artistica delle varie zone che a mio avviso è ben fatta (nonostante tecnicamente la grafica non sia nulla di che), rimane sempre in qualche modo emozionante ripercorrere strade, ambienti, agglomerati cittadini, accampamenti, caverne dei nani e quant'altro che sono citati nelle varie opere di Tolkien, alcuni dei quali altamente suggestivi.

Per me non ha prezzo viaggiare per le terre desolate ad Ovest di Brea, vedere in lontananza Colle Vento, raggiungerne la vetta, ammirare il panorama, continuare la propria strada verso Rivendell, etc. etc. etc.
E lo stesso dicasi per i vari personaggi che si incontrano.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 13:42   #10
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da stuz87 Guarda i messaggi
World of Warcraft? lol...


Cmq, così, guardando i giochi che ho sullo scaffale ti direi, di primo acchitto:
Psychonauts

Segue una storyline precisa ma ci sono svariate aree da esplorare per potenziarsi, per scovare segreti e altre piccole chicche, con tutta l'ironia degna di Tim Schafer.

Genere: platform super potenziato.

Altrimenti Beyond Good & Evil

Quoto psychonauts, altro gioco stellare.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 14:17   #11
Essen
Senior Member
 
L'Avatar di Essen
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Mah, non saprei da che parte cominciare... mi sento solo di dire che, riallacciandomi parallelamente al discorso di WoW, ho avuto grande piacere nell'esplorare il mondo del Signore degli Anelli Online. Oltre ad una resa artistica delle varie zone che a mio avviso è ben fatta (nonostante tecnicamente la grafica non sia nulla di che), rimane sempre in qualche modo emozionante ripercorrere strade, ambienti, agglomerati cittadini, accampamenti, caverne dei nani e quant'altro che sono citati nelle varie opere di Tolkien, alcuni dei quali altamente suggestivi.

Per me non ha prezzo viaggiare per le terre desolate ad Ovest di Brea, vedere in lontananza Colle Vento, raggiungerne la vetta, ammirare il panorama, continuare la propria strada verso Rivendell, etc. etc. etc.
E lo stesso dicasi per i vari personaggi che si incontrano.
Beh no dai.. Le animazioni ed i modelli poligonali dei personaggi sono veramente poveri, ma per quanto riguarda le ambientazioni non direi che graficamente sia povero


Endy.
P.S.
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M
Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM []
Essen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 14:25   #12
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6027
beh, potresti provare il mitico "Elite" o Frontier eheh, oppure il più recente X3... veramente immenso...
se vuoi un free-roaming "RPG" d'annata invece consiglio il sempreverde Daggerfall, ma dura farlo partire con i nuovi OS, oltre ad una grafica antiquata (è del 1.9.9.6 mi pare)....
ci sarebbe anche GTA, ma per quanto mi riguarda sono l'unico sulla terra a cui non piace per nulla.... quindi non te lo consiglio!
__________________
CPU AMD Ryzen 7 9700X - RAM Kingston Fury Beast RGB 32GB - MB GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 - HD 2x Kingston 2TB M.2 NVMe PCiEx 4.0 - Sk Video Asus Dual GeForce RTX 4070 Super Evo OC - Alim Antec Neo ECO Modular NE850G 850W - Dissip Cougar Poseidon Elite 360 ARGB - Case Kolink Unity Arena ARGB
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 14:27   #13
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27670
Quote:
Originariamente inviato da Essen Guarda i messaggi
Beh no dai.. Le animazioni ed i modelli poligonali dei personaggi sono veramente poveri, ma per quanto riguarda le ambientazioni non direi che graficamente sia povero


Endy.
P.S.
Non graficamente povero... parlo proprio del mero aspetto tecnico, si vede che le texture non sono chissachè, il numero dei poligoni è limitato, l'illuminazione è brutterina, i modelli (soprattutto quelli di alberi ed altri aspetti della vegetazione) sempre uguali.

Questo però da ancor più merito ai grafici, che con "poco" in mano hanno dato una resa visiva al gioco di alto livello... LOTRO è sicuramente ANCHE da vedere, oltre che da giocare.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 19:36   #14
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Come non quotarti rispetto Gothic e Morrowind, quelli si che erano giochi da esplorare, quasi da vivere, e l'esplorazione non solo aveva un senso per le missioni e gli oggetti da trovare, ma anche e soprattutto per le fazioni, le varie storie dei vari pg ecc.


Però la vedo anche in un modo diverso, ossia col termine esplorazione nel mondo dei vg, non legato indissolubilmente al termine free-roaming.
Anche un gioco ad aree strutturate su diverse "mappe", se ben strutturato, può dar vita ad un mondo che abbia un senso e che spinga all'esplorazione il giocatore.
Classico esempio di ciò, possono essere, a mio avviso, Deus Ex e The Witcher, soprattutto nel primo, ricordo, ogni volta che si arrivava in una nuova zona, la voglia di scoprirla tutta, di battere metroquadro per metroquadro alla ricerca dei luoghi più assurdi in cui i programmatori avevano potuto nascondere le peggio chicche, alla ricerca delle storie dei personaggi, delle missioni secondarie...
...quanta roba...
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 19:56   #15
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83 Guarda i messaggi
Outcast. Irraggiungibile.
Quoto, ma non so fino a quanto è effettivamente irraggiungibile. Rimane che il mondo riprodotto è uno dei migliori, forse il migliore, che conosco.

quoto anche Morrowind e Gothic.. nella componente free roam
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 00:51   #16
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
In X-Men Le Origini: Wolverine -gioco grandioso ignorato dai più-, potevi trovare la botola di Lost o -ebbasta con sto WoW!!! -, la grotta in cui era piantata la spada maledetta Frostmourne.
ed i più non sanno cosa si sono persi...considerando poi la penuria di tie-in fatti come si deve...
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v