|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
Laptopo per Architetto in sostituzione di MacBook Pro 17"
Ciao, dopo un salto nel mondo Apple durato un anno con un sacco di grattacapi e denaro buttato a valanga, torno alle origini.
Chiedo un consiglio puntuale e spero di esser abbastanza preciso nel descrivere ciò di cui ho bisogno. Cerco un laptop per architetto, quindi software usato Rhino, Grasshopper, Revit, Cinema4D, 3Dstudio e Adobe CS5 a tutto spiano. Non ho computer fisso quindi il portatile deve esser super affidabile e aver un servizio garanzia di alto livello. Budget intorno ai 1500€... Deve esser una macchina performante, quindi con scheda grafica adeguata e tutto il resto perchè il Mac mi ha fatto dannare per la sua lentezza pachidermica (avrò ricevuto un modello sfigato, ma questa è un'altra storia). Di sicuro vorrei uno schermo valido come quello del mio MacBookPro 17" se non meglio... opaco poi sarebbe il sogno! La ram non mi interessa in partenza moltissimo perchè, visti i prezzi bassi che mi paiono esserci su Crucial, la aumenterò da solo... dico bene? Come hd penso di riciclare un ssd Vertex2 che sul mac non funzionava bene, ma sul pc non avrà sfighe ![]() ![]() Penso di aver detto tutto... G R A Z I E ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 211
|
Così a freddo mi viene in mente il Dell XPS 17... completamente configurabile, tra l'altro tra poco escono i modelli con i nuovi processori Intel quindi saresti a posto in fatto di potenza, fai un giro sul sito
![]() http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...tdhs1&ref=lthp Ah, con il modello nuovo sembra mettano l'opzione per lo schermo full hd anche sul 17 (rgb led, davvero fantastico) Ne approfitto per chiederti: che tipo di grattacapi di ha dato il macbook? Ultima modifica di fede121 : 10-01-2011 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
Quote:
Perchè se "poco" significa il 1° marzo allora mi sa che non posso aspettare... Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2277363 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 211
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1596
|
Sul fattore garanzia puoi andare liscio con dell, mio fratello con un XPS 15 di 2 anni fa (4 di garanzia) si è fatto cambiare piu cose per capriccio che per guasti
![]()
__________________
PC : M4A78PRO/PhenomX4 9750/1TB/4GB/HD3200 Onboard | Netbook : Samsung N145 Plus | Smartphone : Samsung Galaxy Note N7000 - Huawei Ideos U8150 Ho concluso affari con : [Riot]-kyashan - IroNLieR - nickdc - fabri00 - skyfunk - Dj Eclipse - titave - ezekiel22 - HighVoltage - mulo2 - feroz - pippocalippo - super_haze - nik0nik0nik0 - Andreawer - wettam83 - salvo1993 - s3th_one - teddy1990 - X1l10on88 - Deadoc3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
Quote:
Questa cosa mi è suonata strana, ma forse son i nuovo contratti di garanzia che Dell stipula... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
La qualità dello schermo del Dell XPS 17 non si avvicina neanche a quello del MacbookPro. Se vuoi rimanere in ambito Dell, meglio un XPS16 RGBled o un Dell Precision (ma forse è fuori budget)
Ottimi display opachi per quel budget ce l'hanno il Lenovo Thinkpad W510 e il Vaio delle serie F con schermo Premium. La garanzia della Dell è ottimo se hai quella business (non proprio economico) che devi comprare insieme al notebook. Prendilo per più anni possibile, perché dopo ti attacchi e si fanno pagare salati. Con Sonystyle mi hanno sostituito il notebook che all'arrivo presentava dei difetti con un altro più costoso quando il primo è andato fuori produzione. Niente da dire, sono stati molto corretti. Di come funziona con le riparazioni non ho esperienze dirette. Di Lenovo non so niente per quanto riguarda la garanzia.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
Grazie per le indicaizoni puntuali!
Escludiamo allora il Dell XPS 17 per il monitor non validissimo... Il Lenovo Thinkpad W510 (al di là che è esteticamente inguardabile ![]() Il Vaio già meglio, ma non capisco se sia un 17" o no (rettifico, ho letto 16.4")... Ma la serie F si compra solo sul loro sito o si riesce a trovare in giro con qualche bazza (bazza = sconto o occasione ghiotta ![]() Ultima modifica di Princeps : 11-01-2011 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
mi sono letto la trafila delle tue vicessitudini con il mac.
secondo me la tua scelta migliore è di pretendere una macchina funzionante. con ogni probabilità dovranno cambiare la scheda madre, cosa che sicuramente non hanno fatto quando l'hanno ricondizionato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
Quote:
Inoltre monta una vga Quadro specifica per i software che usi tu. Io ti consiglio di prendere in considerazione un Precision di Dell che è configurabile nella totalità sia da sito che chiamando un commerciale. Inoltre ottime workstation sono gli HP Elitebook 8540w e 8570w (15 e 17") e i Celsius H della Fujitsu. Detto questo, data la tua necessità di tipo professionale ti direi di lasciar perdere proprio i pc da supermercato o da gamer e di fissarti sulle workstation mobile, questo tipo di pc ti offre la garanzia delle certificazioni ISV che ti danno la sicurezza della compatibilità al 100% con i software che userai, hanno una garanzia di tipo pro, quindi con almeno 3 anni di supporto on site nelle 24h successive (hai un problema, chiami e il giorno dopo viene il tecnico col pezzo, dovunque tu sia!) e montano componenti specifici per l'utilizzo con programmi di grafica come le schede video nVidia Quadro e ATi FirePro che, dammi retta, asfaltano di gran lunga le vga gaming; inoltre questi portatili montano tutti monitor di altissima qualità, opachi e a risoluzioni consone per l'utilizzo che ne andrai a fare. Ultima cosa e non meno importante hanno scocche in fibre metalliche leggere e robuste e hanno cerniere e componenti solidi fatti per durare. Io ho un M6500 della Dell e ho fatto acquistare 3 M4400 e un M4500 a colleghi, da quando abbiamo questi pc lavorare è diventato molto più veloce e meno snervante! Pensa solo a quando devi gestire un modello complesso, io con Max e i Performance Driver appositi riuscivo a muovere in maniera fluida un modello che su un pc di un amico con stesso processore e stessa ram ma vga GeForce 450 faceva una fatica immensa a girare, inoltre il pc caldo, che d'estate deve essere sollevato durante le lunghe sessioni di render e lavoro è solo un ricordo, il mio Precision è sempre fresco e pimpante anche mentre renderizzo con Vray e lavoro su Photoshop contemporaneamente ![]() L'unica dolente nota è che con 1.500€ ci prendi una buona workstation ma non il massimo; io ad esempio ho avuto fortuna ed ho pagato il mio 1.530+IVA però ora costa sensibilmente di più con config simile. Io ti consiglio comunque di provare a chiamare la Dell per farti fare un preventivo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
Super Marci!
Che aiutone ![]() Quindi il consiglio di base è meglio spender 1500€ per una workstation entry-level che per un buon computer "normali" (compresi i vari Dell non-Precision). Anche se trovo qualcosa con scheda grafica ATI?? Avevo sentito che con rhino non è indicata per niente... boh... Comunque il budget è quello perchè è la cifra che vorrei prendere per il mio MacbookPro 17" + C2D2.66GHz + 8Gb ram (il prezzo mi pare pure basso). Non riesco ad arrivare a spendere 1900€-2000€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
Quote:
Hai comprato molti mesi fa? Dell, che tu sappia, ha in programma di lanciare una nuovo linea di Precision oppure i prodotti che vedo sul sito sono roba fresca? Grazie a tutti dei consigli... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
allora; beh, conta che prendere una workstation con i5 ti porterà ad avere prestazioni da lato CPU comunque inferiori rispetto ad un corrispettivo laptop con i7, la cpu è quella, c'è poco da fare; la differenza l'avresti in tutti gli altri compomenti.
Con le FirePro vai sul sicuro perchè sono concepite appositamente per quello scopo, non centrano nulla con le Radeon ![]() Quel prezzo lo spuntai a Marzo 2010, e, si, ho avuto molto fondoschiena ![]() Comunque tentar non nuoce. Conta che hanno presentato gli M4600 e M6600, magari forte di questo puoi tirare un po il prezzo per gli attuali. Secondo me, scusa se te lo dico, hai fatto un po una baccalata a prendere un Mac la prima volta, in architettura, ma soprattutto nel lavoro pesante sono di quanto meno indicato in circolazione perchè scaldano un macello, sono lenti e costano un botello per quel che offrono; presumo che tu l'abbia pagato sui 2.000, giusto? Magari prova a tirar su un po la cifra perchè per avere una buona configurazione dovresti stare sui 1.500-1.600 ma IVA esclusa.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
Quote:
![]() Venivo da un Dell Inspiron 9400 di cui ero felicissimo (per quel poco che faccio)... finchè la scheda video non è partita... Comunque non hai idea, anzi no ce l'hai, di quanti architetti lavorano su Mac portatili ben meno prestanti del mio... tutti felici come delle pasque... bohhhhh, sarà stato sfigato io! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
Quote:
![]() ![]() In genere, ho notato che la maggior parte dei "colleghi" sa usare a malapena Autocad in 2d e per i 3d usicchia sketchpu oltre a fare qualche impaginazione con Photoshop o Illustrator ma mai roba pesante, per cui prendere una Worsktation può essere eccessivo a mio avviso; però poi ci sono persone che lavorano, a mio modo di vedere, più seriamente e li si che un pc potente, stabile e resistente diventa d'obbligo; io faccio molto 3d e lavoro con tavole molto pesanti e da quando ho il Precision mi trovo benissimo, lavoro senza stress e modello cose inimmaginabili fino ad un anno fa col vecchio PC ![]() Il tutto sta nel quanto si prende sul serio il lato tecnologico del nostro lavoro, che, a volerla dire tutta può essere svolto anche con foglio e matita ![]() Comunque se vedi che non riesci a starci con la Workstation io avevo adocchiato il Vaio Serie F che ha la qualità di montare, nei modelli premium, il Vaio display Premium che è opaco, doppia lampada e regge la gamma Adobe RGB al 100%, è full HD, ha dei buoni componenti ed è anche abbastanza bello e trasportabile; di tutti i consumer credo sia quello col monitor migliore a parte gli RGB LED Dell che però sui 17 non montano e poi sono Lucidi
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
Sì, direi proprio che il Precision lo guardo col binocolo
![]() ![]() Quale Vaio della serie F mi suggerisci? In effetti, a differenza del Dell, è guardabile... però schede video veramente tristi... lo schermo se è opaco, e soprattutto a livello del Mac, lo promuovo! Il Dell 17" ha risoluzione ridicola ed il 16" è vecchio che puzza... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
Ok, fattore fretta
![]() Il tizio che mi comprerebbe il MacbookPro vuole una risposta entro stamattina ed io devo trovare al volo un nuovo portatile per non rimanere a piedi col lavoro. Mi spiace tradire l'amata Dell, ma i prodotti sono esteticamente inguardabili... penso di orientarmi davvero sul Vaio F visto il monitor clamoroso a doppia lampada... poi leggendo il thread ufficiale tutti favoleggiano del modello f13... MA QUALE? Ce ne son 75649 modelli diversi di f13... un aiutino ulteriore posso averlo visto che il tempo stringe? [vorrei poi capire perchè sto acquirente mi pressa tanto comunque vabbè... mi faccio pagare in contanti, o come, per non rischiar la truffa?] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
beh, il modello è uno solo, il Vaio f13 appunto; le differenze sono date da cpu, ram, HD e monitor; quelli meno costosi hanno monitor Lucido e montano fino all'i5, quelli di punta il Vaio Premium Display; basta che ne prendi uno con i7 740 e sei sicuro; da sito Sony con i7 740, 8gb e HD da 320 7.200rpm ti viene sui 1.600, in giro magari lo trovi a qualcosa meno.
Per la vendita, se ti fai pagare in contanti che fregatura vuoi prendere? al limite controlla che non siano soldi falsi!
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
Quote:
![]() Non ho mai concluso trattative fra privati! ![]() Davvero super grazie dell'aiuto a tutti, specialmente a Marci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
comprati un pennarello sgama soldi falsi in negozio tipo buffetti
![]() Oppure concludi la trattativa in un negozio di fiducia che ha la macchinetta agli UV.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.