Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2011, 19:47   #1
trider
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 6
panasonic, sony, canon o fuji???? chiedo consiglio

Buonasera a tutti,

sono un novizio di questo forum e vorrei un consiglio da parte degli esperti che ne fanno parte. Devo sostituire la mia fotocamera digitale in quanto si è sporcato il sensore. Premetto che non sono un esperto di fotografia, ma leggendo diverse recensioni in diversi siti ho capito che una cosa molto importante (correggetemi se sbaglio) è la grandezza del sensore che penso eviti il rumore ai vari ISO. Vorrei una fotocamera compatta che abbia una molto buona qualità dell'immagine, uno zoom almeno 10x e quindi il cerchio si restringe. Sony HX5, Panasonic Lumix TZ10, Canon sx200, Fujii f70exr, fujii f200.
Diversi siti danno recensioni diverse, non ho capito perchè ci sia una differenza anche ampia sullo stesso modello di fotocamera, che sia un fattore di marketing?
Sta di fatto che ho le idee confuse, non riesco a decidermi cosa acquistare.
Prima avevo una lumix fx-01.

Cosa mi consigliate?

Aiutatemi.

Grazie.

Trider
trider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:26   #2
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
L'unica 10 x con sensore più grande oggi sul mercato o da poco fuori produzione e la fuji f 70 exr, poi c'è la s200 ma è bella grossa!
Ogni marchio ha i suoi pregi e i suoi difetti. Purtroppo alcune fotocamere del passato erano molto più valide di quelle odierne, e per avere prestazioni superiori bisogna spendere quanto una reflex. Cmq di super zoom con buone prestazioni ad alti iso ce ne sono molto poche
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 09:03   #3
trider
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 6
Ciao Pozz82,

ti ringrazio per il tuo prezioso intervento, quello che dici sul fatto che ci siano fotocamere più vecchie di migliore qualità penso sia purtropppo vero. Ho letto delle recensioni sulle lumix tz e dai test sembrerebbe che la tz7 sia molto migliore della tz10, ma oggi penso non si trovi più in commercio la tz7. Inoltre mi è capitato con un televisore philips dove il modello precedente era migliore del modello nuovo, a conferma di quello che dici, in generale succede per motivi di marketing. Cosa ne pensi di questa fuji f70? Con i pro e i contro del caso in complesso è più valida delle altre superzoom?

Trider
trider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 09:31   #4
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
ci sono altre buone super zoom, la casio fh100, la samsung wb600/650, la sony hx5w per esempio...
io ho la fuji f70 e posso dire che dal mio punto di vista i difetti che ha sono la mancanza del focus manuale e qualche difficoltà nell'utilizzo come punta e scatta, nel senso che ha bisogno di essere "capita" per poterla sfruttare al meglio
di certo arriva ad ottenere buone foto a iso elevati quando altre arrancano
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 10:11   #5
trider
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 6
Ciao pozz82,

essendo tu possessore della f70 ti sentiresti di consigliarla oppure per esperienza ad oggi cambieresti su altre che hai nominato? Cosa intendi con difficoltà per punta e scatta?

Trider.
trider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 12:40   #6
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
la f70 è consigliabile per chi ha un po' d'esperienza e non ha problemi a mettersi a provare le varie impostazioni per trovare le migliori in base alle situazioni
se si utilizza la fotocamera come capita, cioè tutto in automatico non dà il meglio di sè
offre indubbiamente qualità che altre superzoom non hanno, pochi Mpx su un sensore più grande
la cambierei solo per avere un corpo macchina tipo bridge per avere mirino ed ergonomia maggiore, ma non credo che in qualità di immagine a quel prezzo troverei di meglio e considera poi che la f70 la porto sempre con me, con una bridge non potrei

cmq dopo aver visto centinaia di foto su Flickr ho capito che per avere foto di livello superiore bisogna spendere abbastanza e che anche con una reflex si possono fare foto non bellissime, viceversa ho visto foto scattate col rullino e alcune sono bellissime anche se piene di "difetti" (stile lomo per intenderci)
con 150 euro ho la mia f70 che come tuttofare è ottima, per passione mi sono messo ad usare una bencini degli anni 60 e con pochi euro mi prenderò una reflex a rullino
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 16:36   #7
trider
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 6
Ciao Pozz82,

usando prevalentemente le funzioni automatiche si comporta comunque al pari delle altre oppure peggio? Ti chiedo questo perché non capisco cosa intendi esattamente quando dici "non dà il meglio di sè in modalità automatica".
Vuoi dire che il risultato è comunque a livello delle concorrenti, ma non sfruttandone a pieno le sue potenzialità?

L'ho vista oggi in un negozio saldata a chf 180.-- compresa scheda sd 1gb + custodia.

Trider
trider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 17:14   #8
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Non saprei rispetto ad altre, diciamo che in auto non vengono bene come quelle che riesce a tirare fuori con il settaggio giusto. Ho sempre letto che per lavorare in automatico sono consigliate canon e panasonic ma non ho la controprova. Le prime foto possono anche sembrare brutte, e non nego che mi sono chiesto se l'acquisto era stato giusto. Ho visto foto di fotografi professionisti fatte con l'f 70 quindi so che può dare soddisfazioni. Non dico che sia la migliore in assoluto, ma a 150 euro di sicuro si!
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v