Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2010, 16:01   #1
GTCstyle
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
Ping di un MAC address dopo Wake Up... possibile?

Un saluto a tutti
Mi aiutate a risolvere questo problema?

Scenario:
- semplice rete LAN, con 3 client connessi via cavo ad un router (DHCP ON);
- non conosco a priori i nomi dei client
- conosco tutti i loro indirizzi MAC

Domanda:
Inizialmente ho un solo client acceso, che uso per "svegliare" e accendere con WOL un altro client, di cui conosco l'indirizzo MAC. Dopo averlo acceso, devo sapere quale IP ha. Ora, per definizione, l'IP si trova ad uno strato superiore rispetto al MAC, e in pratica non è possibile conoscere direttamente l'indirizzo IP che il DHCP ha assegnato all'indirizzo MAC acceso. O per caso qualcuno di voi conosce un modo per farlo?


Ho trovato questa soluzione al problema, ma non funziona
Googlando su siti usa ho trovato questa soluzione: esiste la possibilità di modificare una tabella di sistema, aggiungendo una corrispondenza tra un indirizzo IP ed uno MAC: digitando al prompt dei comandi "arp -a" visualizziamo la tabella di cui parlo.
L'idea è:
1) Accendere il client tramite il proprio indirizzo MAC;
2) Aggiungere una "riga" a tale tabella con il comando "arp -s 144.144.2.11 AB-AB-AB-AB-AB-FF", dove 144.144.2.11 è un indirizzo ip NON esistente nella rete;
3) Mettersi in ping continuo sull'indirizzo IP "virtuale", fino a quando non si riceve una risposta.

L'idea mi sembra buona ma non funziona
Infatti il ping sull'IP virtuale da sempre Richiesta scaduta, anche se in effetti il client è on-line e possiede correttamente un IP assegnatogli.
Suggerimenti?
GTCstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 18:00   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Ovvio che non funzioni quella cazzata che hai scritto: il pacchetto elaborato a livello datalink, viene scartato a livello ip.
Avendo accesso ad una macchina sulla stessa subnet basta lasciare attivo netbios, utilizzare un ping broadcast oppure utilizzare uno sniffer per trovare l' ip associato.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 18:20   #3
GTCstyle
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
Immaginavo fosse una soluzione non praticabile.

Come faresti in Windows utilizzando un ping di broadcast? Mi fai un esempio pratico?
GTCstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 18:29   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il ping broadcast si effettua in 2 modi: pingando l' indirizzo 255.255.255.255 (non funziona su windows) oppure ponendo ad 1 tutti i bit della porzione host della rete. Ad esempio su un range privato 192.168.1.0 /24 l' indirizzo broadcast è 192.168.1.255. Va detto che nessuna macchina ha l' obbligo di rispondere ad un ping broadcast
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 19:04   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@GTCstyle ma la rete è tua? hai accesso al router?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 17:01   #6
GTCstyle
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
La rete non è mia...

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
hai accesso al router?
Purtroppo no, ma potrei chiederla se serve. Il DHCP serve ON (occasionalmente si connettono altri client, portatili, quindi è comodo, vorrei lasciarlo).
Sto provando con la soluzione di nuovoUtente86 (il ping broadcast), ma non so come usare la risposta al ping.

Dopo aver acceso la macchina tramite MAC, provo a pingare il 13.1.0.255, e in effetti mi risponde, ma come un normale ping. Non ho capito come usarlo per ottenere l'IP associato al mio MAC. Forse aggiorna la tabella ARP che ho in locale?

THX!
GTCstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 19:21   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
esatto
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v