Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2010, 00:22   #1
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
[Intel Parallel Studio] cos'è e a cosa serve?

non mi è ben chiaro cosa sia questo software, è un IDE? un compilatore e basta? un set di librerie?

non solo dal sito capisco poco di quello che effettivamente questo software è, ma non mi spiego un prezzo veramente alto per un software, ovvero http://software.intel.com/en-us/arti...loper-program/

Grazie, gradirei risposta, in particolare da chi lo ha già usato.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 00:27   #2
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
E' un pacco che serve a facilitare lo sviluppo di applicazioni che lavorano in parallelo. Comprende un compilatore (Intel C++ compiler), un set di librerie ottimizzate, e si integra in Visual Studio.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 00:33   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
E' un pacco che serve a facilitare lo sviluppo di applicazioni che lavorano in parallelo. Comprende un compilatore (Intel C++ compiler), un set di librerie ottimizzate, e si integra in Visual Studio.
pacco nel senso marchettaro del termine?

che genere di librerie integra? matematiche? fisiche? grafiche?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 10:17   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
pacco nel senso marchettaro del termine?
no, credo stia per "pacchetto"
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 12:01   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6287
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
pacco nel senso marchettaro del termine?

che genere di librerie integra? matematiche? fisiche? grafiche?
Ad esempio le MKL ( Math Kernel Library), o le TBB ( Threading Building Blocks), ed altro ancora..

Comunque nel sito Intel trovi tutti i dettagli.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 19:43   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
ok allora, ma non ci sono alternative free? Insomma, in pratica questo pacchetto software è un gcc di Intel per computazioni in parallelo, solo questo e costa così tanto?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:50   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6287
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ok allora, ma non ci sono alternative free? Insomma, in pratica questo pacchetto software è un gcc di Intel per computazioni in parallelo, solo questo e costa così tanto?
Non è un gcc di Intel, è una suite di compilatori e librerie di Intel. Costa tanto perché ha un sacco di librerie proprietarie altamente ottimizzate e specifiche per architetture Intel, che sono fatte anche bene ( le utilizzo spesso)

Alternative free ci sono certo, ad esempio Eclipse, Kdevelop, CodeBlocks..
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 13:28   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non è un gcc di Intel, è una suite di compilatori e librerie di Intel. Costa tanto perché ha un sacco di librerie proprietarie altamente ottimizzate e specifiche per architetture Intel, che sono fatte anche bene ( le utilizzo spesso)

Alternative free ci sono certo, ad esempio Eclipse, Kdevelop, CodeBlocks..
ok, ma da quello che so io Eclipse è un IDE non un compilatore, perché mi paragoni questo software con Eclipse? anche gli altri sono solo IDE da quello che so e che uso.

inoltre visto che li usi permettimi di farti 4 domande sul caso:
1) non da più vantaggi un linguaggio che sfrutta l'enorme potenza di calcolo di una GPU rispetto a CPU in parallelo?
2) perché si opta, ad esempio, per il C con CPU in parallelo e non per un OpenCL?
3) il risparmio di tempo ( o vantaggio computazionale che dir si voglia ) dato da queste librerie è quantificabile in operazioni, cicli o altro?
4) che tipo di software viene scritto con questi software? Server web? Software di calcolo matematici?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 13:47   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ok allora, ma non ci sono alternative free? Insomma, in pratica questo pacchetto software è un gcc di Intel per computazioni in parallelo, solo questo e costa così tanto?
Costa tanto perché dà tanto.
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ok, ma da quello che so io Eclipse è un IDE non un compilatore, perché mi paragoni questo software con Eclipse? anche gli altri sono solo IDE da quello che so e che uso.
Penso si riferisse all'ambiente di sviluppo.
Quote:
inoltre visto che li usi permettimi di farti 4 domande sul caso:
1) non da più vantaggi un linguaggio che sfrutta l'enorme potenza di calcolo di una GPU rispetto a CPU in parallelo?
Sì, se l'algoritmo calza bene per l'architettura della GPU.

CPU e GPU sono molto diverse. Ci sono pezzi di codice definiti "general purpose" che calzano male sulle GPU. Queste ultime sono fortemente orientate al modello SIMD o VLIW, che è tutt'altro che ottimale per qualunque tipologia di codice.
Quote:
2) perché si opta, ad esempio, per il C con CPU in parallelo e non per un OpenCL?
Idem come sopra.
Quote:
3) il risparmio di tempo ( o vantaggio computazionale che dir si voglia ) dato da queste librerie è quantificabile in operazioni, cicli o altro?
Non l'ho mai usato, ma che io sappia Intel ha un'ottima suite di profiling, che fornisce parecchie informazioni, e molto probabilmente anche questo.
Quote:
4) che tipo di software viene scritto con questi software? Server web? Software di calcolo matematici?
Penso calcoli matematici.

Per quelli web ci sono altre politiche, che riguardano più che altro la distribuzione del codice su più processi / thread e, se disponibili, più core e/o macchine.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 17:16   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6287
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ok, ma da quello che so io Eclipse è un IDE non un compilatore, perché mi paragoni questo software con Eclipse? anche gli altri sono solo IDE da quello che so e che uso.

Intel Parallel XE è un ambiente di sviluppo, esattamente come Eclipse. Solo che è completamente integrato con le librerie Intel( ovviamente). Volendo puoi scaricarti le librerie e compilatore a parte e utilizzarle singolarmente ( non tutte però sono "gratis") Ovviamente non hai una visione globale del codice ed integrazione con altri strumenti ( es: VTune) che ti permette di avere XE.

Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
inoltre visto che li usi permettimi di farti 4 domande sul caso:
1) non da più vantaggi un linguaggio che sfrutta l'enorme potenza di calcolo di una GPU rispetto a CPU in parallelo?
2) perché si opta, ad esempio, per il C con CPU in parallelo e non per un OpenCL?
3) il risparmio di tempo ( o vantaggio computazionale che dir si voglia ) dato da queste librerie è quantificabile in operazioni, cicli o altro?
4) che tipo di software viene scritto con questi software? Server web? Software di calcolo matematici?
Quoto quanto detto da cdimauro. Aggiungo che l'ambiente naturale di queste suite è l' HPC ( High Performance Computing), in particolare calcolo matematico, come già detto Non a caso Intel sta spingendo parecchio su questo campo. Ciò non toglie che puoi usarle per qualsiasi altro campo che richiede un minimo di calcolo matematico e-o multithreading.

Ultima modifica di Unrue : 07-12-2010 alle 17:19.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 17:39   #11
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quoto quanto detto da cdimauro. Aggiungo che l'ambiente naturale di queste suite è l' HPC ( High Performance Computing), in particolare calcolo matematico, come già detto Non a caso Intel sta spingendo parecchio su questo campo. Ciò non toglie che puoi usarle per qualsiasi altro campo che richiede un minimo di calcolo matematico e-o multithreading.
In effetti con l'avvento del Cloud, si sgravano sì i thin-client, ma per tante aziende diventa necessario sfruttare le risorse dei server come non mai

Quindi ormai l'HPC non è solo calcoli matematici e scientifici, ma sostiene anche tutti quei servizi "smart" che usano molto più server time di quelli tradizionali.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 11:16   #12
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
grazie, alla fine mi son fatto una idea grossolana di cosa sia questo software.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v