Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2010, 09:53   #1
DeKaNo83
Senior Member
 
L'Avatar di DeKaNo83
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Villaricca (NA)
Messaggi: 796
Disattivare la scheda per risparmiare energia ?

Ciao ragazzi,

come da titolo mi sono posto la seguente domanda:

Se si ha una scheda video pci express ed una integrata sulla scheda madre, non è possibile all'avvio del sistema operativo disattivare quella più onerosa nel consumo di corrente elettrica ed attivare solo quella integrata per avere bassi consumi in Idle ?

Starei per acquistare una gtx 460 soc...in idle consumerà 170W circa che non sono tanti, ma immagino che la scheda integrata sulla mia Asus M4A785D-M Pro consumi decisamente meno.

E' impossibile usare l'una o l'altra in base alle esigenze (quindi sfruttare la 460 solo per la grafica ed i videogames) ?

Ultima modifica di DeKaNo83 : 30-11-2010 alle 09:58.
DeKaNo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 11:52   #2
DeKaNo83
Senior Member
 
L'Avatar di DeKaNo83
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Villaricca (NA)
Messaggi: 796
Nessuno mi sa aiutare ?
DeKaNo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 13:29   #3
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da DeKaNo83 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

come da titolo mi sono posto la seguente domanda:

Se si ha una scheda video pci express ed una integrata sulla scheda madre, non è possibile all'avvio del sistema operativo disattivare quella più onerosa nel consumo di corrente elettrica ed attivare solo quella integrata per avere bassi consumi in Idle ?

Starei per acquistare una gtx 460 soc...in idle consumerà 170W circa che non sono tanti, ma immagino che la scheda integrata sulla mia Asus M4A785D-M Pro consumi decisamente meno.

E' impossibile usare l'una o l'altra in base alle esigenze (quindi sfruttare la 460 solo per la grafica ed i videogames) ?
170W in idle?
guarda che ti stai sbagliando alla grande...non credo che esistano schede che consumino cosi tanto in idle...ma dove l'hai letto che consuma 170Watt in idle la gtx460
mi sà che ti confondi con il consumo di tutto il pc.
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 13:44   #4
DeKaNo83
Senior Member
 
L'Avatar di DeKaNo83
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Villaricca (NA)
Messaggi: 796
Si, ovviamente intendevo che l'intero sistema supportato da una gtx 460, consuma in idle circa 170 watt...

immagino che la sola scheda integrata sulla mobo (compreso l'intero sistema) non arrivi nemmeno a 100...ecco il perché della mia domanda...

Ultima modifica di DeKaNo83 : 01-12-2010 alle 13:54.
DeKaNo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:06   #5
Dieghen620
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 309
Una gtx 460 consuma 15W in idle...
Dieghen620 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:37   #6
DeKaNo83
Senior Member
 
L'Avatar di DeKaNo83
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Villaricca (NA)
Messaggi: 796
15W ?

cioè quindi i 170 watt di cui si parla sono 155w di sistema e 15 della scheda ??

155 = Procio + ram + mobo + driver ??

Mi sembra strano...
DeKaNo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:55   #7
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
DA cosa è composto il tuo sistema ?
comunque si... in IDLE la GTX 460 consuma veramente poco
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 21:56   #8
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10366
sono una 30ina, non 15, che cmq 30W è OTTIMO!!!

il punto è che mediamente un processore in idle sta sui 30W (q6600 @ 3.2ghz 90 in load se è oc)
la scheda 30W come detto sopra
la scheda madre una 40ina, le varie periferiche compresi hdd una 10ina, le ventole e dissipatori e siamo si e no a 100W

mi sembran troppi 150W
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Zotac Solid Core RTX 5080 @ 3240/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 01:25   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
No no, sono proprio una quindicina.
Qui se non sbaglio sono misurati con la pinza aperometrica.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 09:26   #10
DeKaNo83
Senior Member
 
L'Avatar di DeKaNo83
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Villaricca (NA)
Messaggi: 796
Su varie recensioni trovate in rete è riportato un valore di circa 100w (poco più...magari 115) per le 460 in idle...però siccome io avevo postato il messaggio iniziale parlando dell'eventuale acquisto di una gigabyte 460 SOC, per questa scheda (che in full load dovrebbe consumare insieme a tutto il sistema intorno ai 350ìw) le misurazioni in idle parlavano di 170w...
Sapendo che con la scheda integrata sulla mia mobo non supererei i 100w totali di consumo di sistema...volevo sapere se la scheda che comprerò e inserirò nello slot pci potesse essere disattivata per quando utilizzerò il pc in idle...
DeKaNo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 09:42   #11
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Non vale la pena disattivarla ( poi comunque resta alimentata )
in IDLE le frequenze del core e voltaggio arrivano a valori molto bassi, appunto per limitare al massimo i consumi.
Mi pare sui 50/70MHz non ricordo...
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v