Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2009, 00:00   #1
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
problemaccio con google earth

qualcuno usa ogni tanto google earth?
tutto ok fino ad un formattone di poco tempo fa
reinstallato tutto, messo google earth all'ultima versione e aprendo vecchi percorsi registrati con il gps , precedentemente ok, e' completamente a cozze

stessa cosa per un semplice itinerario (da ... a ....)
qualcuno con una versione "recente" di google earth puo' fare una prova (basta creare un'itinerario da ..a..)?

c'e' un sito di riferimento, per segnalare la cosa, qualora il prob fosse comune?

Codice:
Google Earth
5.1.3533.1731
Data build
11 Nov 2009
Ora build
4:39:12 pm
Renderer
OpenGL
Sistema operativo
Linux (2.6.30.9)
Driver video
NVIDIA Corporation
Dimensione massima texture
8192x8192
Server
kh.google.com
grazie in anticipo
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 01:24   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Se ho capito bene, hai le coordinate un po' sfasate, giusto? Troncate agli interi?

È capitato anche a me con una vecchia versione, risolto seguendo uno di questi consigli.

Abitualmente rimuovo le qt integrate (le ho sempre installate e molto aggiornate):
Codice:
#!/bin/sh
#Google Earth installato in /opt/googleearth
if [ -d /opt/googleearth ] ; then
  cd /opt/googleearth
  for i in `ls | grep -i libqt`; do rm $i; done
fi
dopodiché, quando avevo avuto questo problema, avevo aggiunto, se non ricordo male, LC_NUMERIC nello script di lancio googleearth contenuto nella cartella di installazione.

La versione che ho sotto mano (Gentoo 5.1.3533.1731-r1) funziona correttamente e contiene queste righe (quasi alla fine del file):
Codice:
[---CUT---]

LD_LIBRARY_PATH=.:${GOOGLEEARTH_DATA_PATH}:${LD_LIBRARY_PATH}
export LD_LIBRARY_PATH
export LC_NUMERIC=C #Se non funziona provare LC_NUMERIC="en_US.UTF-8"

# Let's boogie!
if [ -x "${GOOGLEEARTH_DATA_PATH}/googleearth-bin" ]
then
  cd "${GOOGLEEARTH_DATA_PATH}/"
  exec "./googleearth-bin" "$@"
fi
echo "Couldn't run Google Earth (googleearth-bin). Is GOOGLEEARTH_DATA_PATH set?"
exit 1

[---CUT---]
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 01-12-2009 alle 01:29.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 12:48   #3
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
GRANDE!!!

ho aggiunto
Codice:
export LC_NUMERIC=C
e tutto e' tornato a funzionare perfettamente!
Grazie!
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 16:00   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Bene! Ero rimasto un po' perplesso quando mi era capitato... di punto in bianco casa mia stava in mezzo al Mar Ligure...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:59   #5
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
il tuo suggerimento mi e' tornato mooolto utile
MA ora il trucchetto non mi funziona piu' ed ho l'identico problema che avevo al momento dell'apertura del thread (punti a cozze sulla mappa)
qualcuno ha idee a riguardo?
grazie
Codice:
Google Earth
5.2.1.1588
Data build
1 Set, 2010
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 00:05   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
ahimè non ho soluzione ma per tirare su il morale fate questo

1. Andate su Google Maps

2. Cliccate su "Indicazioni Stradali"

3. Scrivete Giappone come punto di partenza

4. Scrivete Cina come punto di arrivo

5. Cliccate "ottieni indicazioni stradali"

6. Andate al numero 43 delle indicazioni

7. Smettete di ridere
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 02:41   #7
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ahimè non ho soluzione ma per tirare su il morale fate questo

1. Andate su Google Maps

2. Cliccate su "Indicazioni Stradali"

3. Scrivete Giappone come punto di partenza

4. Scrivete Cina come punto di arrivo

5. Cliccate "ottieni indicazioni stradali"

6. Andate al numero 43 delle indicazioni

7. Smettete di ridere
Fortissimo, ma me l'aspettavo dato che già qualche anno fa era successa una cosa analoga.
La scrivo qui sotto in uno spoiler per non rovinarvi la sorpesa se non avete visto quello che ha scritto ilratman!

Spoiler:
Su un percorso da roma a new york, arrivati in portogallo ti chiedeva di attravarsare a NUOTO l'oceano atlantico!!
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 14:45   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Lo script di lancio che faccia ha?
Codice:
cat $(which googleearth)
Il mio mi sembra più leggero di quello di un annetto fa.

Al momento il mio GoogleEarth non si avvia con un errore un po' generico (sospetto i driver ATI open o le QT troppo recenti) e, trattandosi di un binario, è un po' più scomodo capire cosa non gli vada a genio.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 19:28   #9
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
Grazie, sei gentilissimo
il vecchio installer non funzionava ed ho installato una versione da rpm
e non pensavo che quello fosse lo script di lancio, ma un'eseguibile vero e proprio..

cmq lo script e' questo:

Codice:
#!/bin/sh
cd /usr/lib/googleearth
export LD_LIBRARY_PATH=.:$LD_LIBRARY_PATH
exec "./googleearth-bin" "$@"
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 19:37   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Hai già provato il solito barbatrucco?
Codice:
#!/bin/sh
cd /usr/lib/googleearth
export LD_LIBRARY_PATH=.:$LD_LIBRARY_PATH
export LC_NUMERIC=C #Se non funziona provare LC_NUMERIC="en_US.UTF-8"
exec "./googleearth-bin" "$@"
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 19:38   #11
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
opps, abbiamo scritto insieme, lo provo subito of course

...della serie come perdersi in un bicchier d'acqua

Grazie! tutto ok

Ultima modifica di Albe_69 : 21-11-2010 alle 19:42.
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 19:45   #12
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
curiosita', ma per te il problema e' dovuto a cosa?
localizzazione di gnome/googleearth che non vede il divisorio decimale?
mostra tutti i punti arrotondati al grado....
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 19:53   #13
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Il problema è proprio di localizzazione.
Sembra sia stato programmato in modo tale da non accorgersi se il separatore decimale è la nostra povera virgola, quindi tronca all'intero.

Fortunatamente la cosa è aggirabile piuttosto semplicemente, però mi risulta che il problema sia stato segnalato ben prima del tuo primo post sull'argomento: spero che lo risolvano alla radice (trattandosi di un closed source tutto sta a loro...).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 20:04   #14
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
quindi la cosa, teoricamente la sanno

ai tempi avevo googlato parecchio e non avevo trovato info, per fortuna mi avevi aiutato
stavolta grazie lo stesso ovviamente, ma e' stata una mia pirlata, il solo fatto di non averlo in home mi ha incasinato un po :P
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v