|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
|
Hd 2.5 Toshiba, situazione disperata...
Ciao ragazzi! Vi sottopongo un problema che ormai credo sia irrisolvibile, ma magari voi esperti potreste riuscire dove io niubbo ho fallito.
Dunque, l'hd in questione è un 160gb toshiba, usato in un portatile Toshiba. Ieri sera all'improvviso si è piantato, ho riavviato e mi ha dato il classico problema di dll mancante in Windows, ergo tutto da reinstallare. Ho approfittato del fatto per sostituirlo con un hd nuovo di zecca, e pensavo di tenere questo in un box esterno come "chiavetta", dato che ormai lo usavo da anni ed è usurato. Lo avevo partizionato con Partition Magic in due. La partizione primaria, quella con Windows, mi ha dato un sacco di errori di ridondanza ciclici mentre tentavo di recuperare i dati sul nuovo hd. La partizione secondaria invece sembra perfetta. Ho pensato allora, una volta recuperato tutto, di unire le due partizioni e poi formattarlo. Vado con Partition Magic, che però inizia a trovare un sacco di errori CRC e blocca il processo. Da quel momento, casino. L'hd non appare più in risorse del computer, ma viene riconosciuto da Partition Magic, Hd Tune Pro e anche da gestione hardware e rimozione sicura periferiche. Dopo aver provato di tutto, tento di usare un programma freeware, HD Low Level Format, già usato con successo altre volte. Ebbene, si blocca subito dopo l'inizio del processo, non risponde più e devo spegnerlo da Task Manager. Se faccio un test con Hd Tune Pro, o provo l'erase, si pianta uguale. La situazione attuale è quindi che l'HD continua ad essere riconosciuto da tutti i programmi TRANNE risorse del computer, risultando quindi inutilizzabile. Secondo voi, c'è qualcosa che posso tentare ancora per recuperarlo, qualche programma o comando da Windows, o lo butto e tanti saluti? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.