Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2010, 11:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ony_34157.html

24 megapixel, filmati Full-HD a 1080p, un doppio specchio traslucido: si scoprono nuove specifiche tecniche della prossima macchina fotografica top di gamma di casa Sony

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:14   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
boh.. mi lascia perplesso sinceramente..
dovrebbe essere più logico far arrivare sul sensore la massima quantità di luce possibile invece di ridurla!
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:19   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
ah.. no aspetta..
quando stai puntando hai il sistema ad immagini sovrapposte, poi però quando scatti lo spacchio si alza come una normale reflex!

Quindi 100% luce sul sensore!
Così calza!

Carina, bella idea, attendo rece se possibile!
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:37   #4
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534

ma com'è possibile che l'immagine ottica e quella elettronica non siano minimamente sfasate temporalmente?
Per quanto ridotto un minimo di lag ci sarà sempre, quindi il risultato di sovrapporre due immagini sarà agghiacciante...
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:38   #5
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ah.. no aspetta..
quando stai puntando hai il sistema ad immagini sovrapposte, poi però quando scatti lo spacchio si alza come una normale reflex!

Quindi 100% luce sul sensore!
Così calza!

Carina, bella idea, attendo rece se possibile!
Dove l'hai letta questa cosa?
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:16   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io mi auguro che un simile aggressivo approccio non finisca con danneggiare un sistema che forse in futuro potrebbe avere un suo spazio dato che con i modelli top di gamma bisogna evitare di fare errori con lanci di prodotti usando tecnologie non ancora sufficientemente mature.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:29   #7
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
ma la nuova ammiraglia non dovrebbe essere Full Frame??

24mpx con le tecnologie attuali sono troppi su APS-C, non era meglio lasciare i 16 della 55 e migliorare velocità corpo e rumore?? BHA
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:59   #8
newbrainoldbrain
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
Molto probabilmente un fake (o mancano molti pezzi):
1- Al sensore AF arriva solo il 0.3x0.3 = 0.09 = 9% della luce
2- L'immagine prodotta è rovesciata
3- Dov'è lo schermo di messa a fuoco? Se è dove dovrebbe essere, niente Autofocus a contrasto di fase...
4- Come si previene la riflessione dell'EVF verso il sensore AF?

Insomma, troppe incongruenze...
newbrainoldbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:08   #9
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ho letto da più parti, già nei giorni scorsi che il disegno pubblicato è un fake.
Però continua ad apparire un pò ovunque. Sony non ha smentito e penso che alla fine qualcosa sotto ci sia...

Certo è che la @55 è un successo. Primo prodotto SLT e sta vendendo benone (si trovano news in merito sulla rete) evidentemente per i clienti i vantaggi tecnici questa tecnologia (AF continuo, rapidità di scatto ecc) piacciono di più dei limiti della stessa.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:14   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Agenzia complicazione cose semplici!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:17   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Dove l'hai letta questa cosa?
Guarda ora non lo trovo più.. ma avevo visto questa cosa du un breve articolo in giro..
alla fine comunque il discorso ci sta perchè questa tecnica serve solo a "potenziare" il mirino ottico, il principio di funzionamento dovrebbe essere sempre lo stesso!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:18   #12
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
@demon77

Se ho capito bene lo specchio non si alza (altrimenti sarebbe una normale reflex) ma diventa del tutto trasparente nella fase di scatto...
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:19   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Agenzia complicazione cose semplici!
Hanno tolto parti meccaniche per sostituirle con tecnologie nuove (e teoricamente più evolute). Tecnicamente parlando queste nuove macchine sono più "semplici" di quelle vecchie.

@demon77: Se la tecnologia è parente di quella montata sulle altre @XX lo specchio non si alza perchè altrimenti si perderebbe l'AF continuo. Può essere sollevato (a mano e con estrema delicatezza) per operazioni di pulizia e cose simili.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 14:06   #14
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
forse potrà sollevarsi per riprese notturne, ma non è certo

la novità importante è che, a quanto pare, lo specchio (fisso o mobile che sia) sarà formato da una pellicola piezoelettrica capace di cambiare trasparenza a seconda delle necessità. Potrebbe anche diventare completamente opaco e ribaltabile come una reflex tradizionale e poi diventare semitrasparente per riprese video o scatti ad alta velocità.
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 14:40   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
@demon77

Se ho capito bene lo specchio non si alza (altrimenti sarebbe una normale reflex) ma diventa del tutto trasparente nella fase di scatto...
Ah.. forse ho capito male allora..
beh, io aspetto comunque una rece!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 14:51   #16
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966

Credo che ci sarà un pò da aspettare...
Ma se nell'attesa ti vuole leggere una recensione molto dettagliata della A55:

http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta55/

massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:25   #17
Giacopo
Member
 
L'Avatar di Giacopo
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 193
ma quali sono i "vantaggi concreti" che questa tecnologia sembra offrire, rispetto alle tradizionali reflex?
Giacopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:32   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Hanno tolto parti meccaniche per sostituirle con tecnologie nuove (e teoricamente più evolute). Tecnicamente parlando queste nuove macchine sono più "semplici" di quelle vecchie.

@demon77: Se la tecnologia è parente di quella montata sulle altre @XX lo specchio non si alza perchè altrimenti si perderebbe l'AF continuo. Può essere sollevato (a mano e con estrema delicatezza) per operazioni di pulizia e cose simili.
Hai perfettamente ragione, uno specchio che si alza è incredibilmente più complesso di uno specchio semitrasparente cha fa passare il 70% della luce su un cmos le cui informazioni vengono digitalizzate, elaborate, inviate ad un lcd la cui luce passa su un secondo specchio e al 30% va sul sensore af (dio solo lo sa perchè deve fare sto giro perchè se il sensore af vede i dati di un monitr non era meglio far interpretare i dati da una cpu e non buttare i dati su un lcd e da li ad un sensore af? bah misteri della fede) e al 70% va verso il tuo occhio unitamente al 30% riflesso dall'altro specchio che deve per forza coincidere alla perfezione con i dati del monitor... bah, hai un'idea tutta tua di semplicità!



Ma poi suvvia l'af funziona in base ai dati che gli arrivano da un monitor? ma che precisione può avere? nulla direi, gli lcd hanno dei pixel la realtà è "analogica" non focheggia meglio sulla realtà piuttosto che su un'immagine proiettata da uno schermo? secondo me si sono fumati il cervello, se le altre a singolo specchio traslucido potevano avere un minimo di senso e di razionalità quasta non sta ne in cielo ne in terra. Non so se mi sono spiegato, se lo specchio semi-trasparente serviva per l'af e su questa la luce riflessa non va sull'af ma l'af prende luce da un monitor tanto valeva far andare tutta la luce sul sensore, mettere poi l'EVF che manda parte della luce sul sensore af e parte al tuo occhio, voi direte si ma sarebbe un mirino il 30% più buio e io dico, si ma è un lcd lo si fa più luminoso del 30% e tu vedi la luce piena! E vi faccio uno schema...



Uploaded with ImageShack.us

E' o non è più razionale? Certo che guardando il mio schema si capisce ancora megli oche quel sensore af non ha alcun senso di esistere, basta fare un software che dai dati del CMOS simula il funzionamento di quell'af li, perchè tanto è comunque una messa a fuoco basata su dati digitali e non sulla luce reale!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 22-10-2010 alle 19:46.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1