|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/indiscrez...107_34107.html
Aspetto più minimale, elementi tratti da iOS ed una possibile introduzione di funzionalità "touch-oriented": queste potrebbero essere le caratteristiche del prossimo OS X Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Per me la GUI di Os X Lion prenderà un impronta molto decisa da iTunes 10 e Xcode 4... anche se spero di no :|
Io spero in un Finder riscritto che è così praticamente da 10 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 662
|
il finder è stato riscritto a 64bit in cocoa da snow leopard...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
|
ma domani la conferenza si potrà vedere in diretta video come per la presentazione di iTV e degli iPod?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
Intendo RISCRIVERE, completamente il Finder, non convertirmelo da Carbon->Cocoa (cosa già fatta su Leopard) e ricompilarlo a 64 Bit (Cosa fatta su Snow Leopard); grazie, questo lo facevo anche io in una settimana di lavoro. Ridisegnarlo, inserire delle funzionalità che ora non ha (le tabs, una ricerca un filino più decente al suo interno, tante altre piccole e comode funzionalità che di certo non gioverebbero mica al Finder, ora come ora, "vecchio".). Staremo a vedere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Quote:
il finder è secondo me ora come ora il punto più debole di OS X. spero in un bel refresh
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
quoto anche io sul finder.... ci ho messo una buona pezza per ora con totalfinder (tab e tanto altro) ma certo preferirei averlo nativo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
|
+1
a me fa decisamente schifo come file manager, imho il punto debole del sistema operativo
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
finché mantengono praticità d'uso e leggibilità dell'interfaccia nel suo insieme, per me posson far tutte le modifiche che vogliono.
visti gli anni trascorsi con macchine apple la fiducia per ora non gliela nego il finder per me va bene com'è, ma certo come approccio d'utilizzo è lo stesso dai tempi di re salomone... una certo ricambio d'aria se lo posson pure permettere l'unica cosa che mi piacerebbe rivedere è una GUI che possa adattarsi decentemente anche a chi preferisce usare correzione di gamma ad 1.8 anziché i 2.2 odierni. ad 1.8 l'attuale aqua è veramente troppo scura... non è un problema insormontabile ma tant'è...
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
se implementassero il merge tra le cartelle sarebbe già tanto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Udine
Messaggi: 62
|
quoto in pieno gurzo2007.... più di una volta ho perso dati in questo modo...
Inoltre spero che venga abilitata l'opzione taglia con il classico "mela+x"... senza smeni di combinazioni strane... L'esplora risorse di windows/linux gli da 10 a 0! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
|
se continuano però con la strada “Aspetto più minimale..." alla fine resterà veramente solo Itunes per musica-video-internet-gestionefiles-icone speciali touch-oriented...sinceramente mi sentirei un po' castrato a lavorare in maniera così "teleguidata".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 47
|
signori miei
è inutile girarci intorno.... diciamolo chiaramente OSX è un cesso di sistema operativo. il vero plus dei mac è l'hardware e il suo assemblaggio - pur provenendo da differenti fornitori. e non tiratemi fuori le menate della grafica e dell'audio. ... ma sono l'unico che appena brasa completamente il MBP??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
![]() pensa invece che io compro apple al 75% per osx ed il restante 25% per costruzione, assistenza e caratteristiche particolari!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 226
|
Quote:
E dimmi... Genio... se usi windows 7 come imposti lo spegnimento automatico del pc ad una determinata ora della settimana? Sia chiaro,è una cosa banale che magari a te non serve ma sono curioso di sapere come operi visto che trattandosi di una cosa così banale su quel cesso di osx la esegui con 2 click in croce! In ogni caso...sì sei l'unico troll che compra un mac per installare un'altro sistema operativo:tutti gli altri dopo aver provato osx non tornano più indietro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
io utilizzo al 90% ubuntu e per il restante 10% win 7 dato che alcuni prog che uso non sono compatibili con ubuntu.per il resto se la apple decidesse di aprire il suo os anche ai normali pc passerei ad osx senza pensarci,dato che è ottimo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
comunque se non puoi viverci senza, si fa: http://www.google.com/search?client=...utf-8&oe=utf-8 ora ti rispondo io...mettiamo che sei un ingegnere, come fai ad usare SAP2000 su osx? semplice installi parallels e ci metti windows dentro... ah e adesso i tuoi "due semplici click" sono diventati 1000? certi commenti non li sopporto, ogni piattaforma c'ha i suoi pregi e i suoi difetti. Per vivere felici comprate quello che serve. Ultima modifica di fendermexico : 20-10-2010 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Silent Hill, CA; Blue Creek Apartments
Messaggi: 435
|
Interessante, chissà quanti brevetti avranno violato questa volta?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 226
|
Quote:
Non sapevo che nel 2010 e dopo 7 versioni con windows c'e ancora bisogno di andare a cercare la soluzione sul web per una cosa così banale quando con osx anche mia nonna si programma lo spegnimento e senza installare nulla. sap2000....si infatti tutti quelli che hanno un mac si strappano i capelli perché non lo possono usare! Ragionevolmente:sono molte di più le persone che probabilmente desiderano programmare lo spegnimento del pc e senza cercare aiuto su google... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.